L’Associazione Porto Palma in collaborazione con le/gli Ex-allieve/i FMA-Sardegna-APS organizza per Sabato 19 Agosto dalle ore 20:00 a Porto Palma: TUNARTONNO per riscoprire i sapori della vecchia tonnara.

PRIMI
Insalata di riso con tonno
Pasta con tonno
– € 4,00 a porzione
SECONDI
Tonno alla carlofortina
Tonno alla catalana
– € 6,00 a porzione
Birra artigianale
50 cl – € 6,00
Vino artigianale
25 cl – € 3,00

Menù da comporre con diverse varietà di primi e secondi piatti (pane e verdure comprese

Spettacolo musicale di:
Flavio & Carolina
Sonido Latinoamericano

Per info e prenotazioni:
Sergio 349-4151-977
Tonino 379-1054-476

Solennità dell’Assunzione

LUNEDÌ 14 AGOSTO 2023

TORRE DEI CORSARI

Ore 19.00 – Piazza Stella Maris
Santa Messa solenne in onore della Vergine Maria

Ore 20.00
Fiaccolata verso la torre e rientro in Piazza

MARTEDÌ 15 AGOSTO 2023

SANT’ANTONIO DI SANTADI

Ore 10.30 – Parrocchia Sant’Antonio di Padova
Visita alla comunità dell’Arcivescovo Mons. Roberto Carboni ofmconv che presiederà la Santa Messa solenne in onore della Vergine Maria

GUTTURU ‘E FLUMINI

Ore 18.30
Processione a mare dal Porticciolo e benedizione delle imbarcazioni

Ore 19.30 – Cortile della ex colonia
Santa Messa solenne in onore della Vergine Maria
A seguire momento di fraternità

ARBUS

Nella Parrocchia San Sebastiano le Messe nel giorno dell’Assunta saranno celebrate:
Lunedì 14 ore 18.30 e Martedì ore 08.00

Solennità dell'Assunzione | Arbus, Lunedì 14 e Martedì 15 Agosto 2023
Solennità dell’Assunzione | Arbus, Lunedì 14 e Martedì 15 Agosto 2023

TORRE DEI CORSARI → | SANT’ANTONIO DI SANTADI → | GUTTURU ‘E FLUMINI →

L’Arbus Costa Verde in collaborazione con la Pro Loco e il Comune di Arbus organizza PESCE IN FESTA. Non prendete impegni per Domenica 13 Agosto, presso il Porticciolo di Gutturu ‘e Flumini dalle ore 19:30.

Il menù comprenderà:
– Frittura di calamari
– Pesce alla griglia
– Patatine fritte
– Pane
– Acqua o vino

Per informazioni e prenotazioni:
– solo Whatsapp – Danilo 3477752751, Luca 3493881423

L’Arbus Costa Verde vi aspetta numerosi!

Note dal Silenzio

La musica delle grandi compositrici nello spazio e nel tempo
e il cammino dell’arte musicale nella storia dell’umanità

Domenica 06 Agosto 2023

Torre dei Corsari – Piazza Stella Maris

Ore 21,00

Voce – Carla Garau

Chitarra classica e acustica – Valentino Meloni

Note dal Silenzio | Torre dei Corsari - Arbus, Domenica 06 Agosto 2023

L’evento è proposto dalla Pastorale del Turismo Sport e Tempo responsabile della Diocesi di Ales-Terralba in collaborazione con la Fondazione Santa Mariaquas

Ti immagino così

Concorso di disegno e pittura sul tema

estate a Tunaria

Domenica 06 Agosto
alle ore 10:00
Porto Palma
Piazzetta della Tonnara

L’evento è organizzato dall’Associazione Porto Palma e rientra fra gli eventi dell’Estate Arburese 2023.

Donne Tra Musica e Storie

Coro Eufonia di Gavoi

Sabato 5 Agosto 2023 | Ore 21,00
Piazza Stella Maris | Torre dei Corsari

Due serate con quella del 06 Agosto di Musica e Storie, di riscoperta della figura femminile nell’arte e nella musica.
Due serate all’insegna della musica di qualità che innalza l’uomo ad una straordinaria bellezza.

Nelle nostre coste si celebra Maria, la prima fra tutte le donne.
La ri-nascita dell’umanità è cominciata da una donna. Dalla Vergine è sorta la salvezza.
Lei, con la sua carne e il suo grembo, è fonte di vita. Una vita che oggi il mondo maltratta, violenta, umilia ancora una volta in definizioni che non tengono conto dei dolori inferti alle donne, come quello di “sopprimere la vita che portano in grembo”, o dei graffi della loro anima, costretta a vendersi sui cigli delle nostre strade.
A partire da queste sofferenze, la donna riesce a rialzarsi, incarna la resilienza, è capace di essere ancora grembo che genera vita. In Maria tutto questo è accaduto!

Intervengono:
– Don Marco Statzu – Direttore Caritas della Sardegna
– Stefania Pusceddu – Direttrice de Il Nuovo Cammino
– Don Daniele Porcu – Direttore Pastorale del Turismo

Donne Tra Musica e Storie | Torre dei Corsari - Arbus, Sabato 05 Agosto 2023

L’evento è proposto dalla Pastorale del Turismo Sport e Tempo responsabile della Diocesi di Ales-Terralba in collaborazione con la Fondazione Santa Mariaquas

La Pro Loco Arbus presenta l’edizione 2023 della Sagra del Pesce che si terrà Sabato 05 Agosto a partire dalle ore 20:00 in località Portu Maga, nella Costa Verde di Arbus.

Il menu prevede:

  • Penne ai frutti di mare
  • Pesce alla griglia
  • Fritto misto
  • Pane, acqua e vino

Per informazioni e prenotazioni rivolgersi a Giusy 349 6296 942

Sagra del Pesce | Portu Maga - Arbus, 05 Agosto 2023
Sagra del Pesce | Portu Maga – Arbus, 05 Agosto 2023

L’iniziativa Sagra del Pesce è patrocinata dall’amministrazione comunale di Arbus.

Pro Loco Arbus

Pagina Facebook: Pro Loco Arbus

Concerto di Musiche Irlandesi

Domenica 30 Luglio 2023 alle ore 21:30, nella splendida cornice del Golfo di Porto Palma – Tunaria, ci sarà l’esibizione degli Irish Coffee diretti dalla Direttrice Artistica Hilary O’Neill in Musica dall’Irlanda.

Sul palco i componenti:

  • Pianoforte Hilary O’Neill
  • Voce Elena Marras
  • Violino Liath Demontis
  • Batteria Roberto Marras
  • Basso Beatrice Saba
  • Chitarra elettrica Eugenio Saba
  • Chitarra Filippo Demontis
Irish Coffee - Musica dall'Irlanda | Porto Palma - Tunaria, 30 Luglio 2023
Irish Coffee – Musica dall’Irlanda | Porto Palma – Tunaria, 30 Luglio 2023

L’evento è organizzato dall’Associazione Porto Palma in collaborazione con la Pro Loco Arbus.

Un Mare di Musica

Domenica 16 Luglio 2023 alle ore 20:30, nella splendida cornice del Golfo di Porto Palma – Tunaria, ci sarà l’esibizione del Coro Polifonico Santa Maria Assunta di Guspini diretto dal Maestro Claudio Ninna in Un Mare di Musica.

La musica aiuta a non sentire dentro il silenzio che c’è fuori.
Johann Sebastian Bach

Coro Polifonico Santa Maria Assunta Guspini - Un Mare di Musica | Porto Palma - Tunaria, 16 Luglio 2023
Coro Polifonico Santa Maria Assunta – Guspini – Un Mare di Musica | Piazza della Tonnara, Porto Palma – Tunaria, 16 Luglio 2023

L’evento è organizzato dall’Associazione Porto Palma in collaborazione con la Pro Loco Arbus.