Campionato Italiano Assoluto FISW Sup Wave
Maschile. Femminile. Junior

Domenica 20 Novembre 2022, nella suggestiva cornice di Porto Palma, nella marina di Arbus, a partire dalle ore 8.30, si svolgerà la prima edizione de La Classica Tunaria 2022, Campionato Italiano Assoluto Surfing FISW, organizzata dalla A.S.D. Natura 360 di Villacidro e dalla Sup Adventures di Carloforte, con il patrocinio dell’amministrazione comunale di Arbus.
Una giornata all’insegna dello sport, dell’ambiente e della promozione turistica del territorio Arburese.
Cavalca l’onda e partecipa all’evento!

La Classica Tunaria - Campionato Italiano Assoluto FISW Sup Wave | Porto Palma, Arbus - 20 Novembre 2022
La Classica Tunaria – Campionato Italiano Assoluto FISW Sup Wave | Porto Palma, Arbus – 20 Novembre 2022
Locandina con sponsor della 1^ edizione de La Classica Tunaria - Campionato Italiano Assoluto FISW Sup Wave
Locandina con sponsor della 1^ edizione de La Classica Tunaria – Campionato Italiano Assoluto FISW Sup Wave

Aggiornamenti riguardanti La Classica Tunaria

Semaforo Giallo per La Classica Tunaria

Semaforo Verde per La Classica Tunaria

La Classica Tunaria – Campionato Italiano Assoluto FISW Sup Wave

Il Comitato Festeggiamenti San Lussorio 2022 della Parrocchia San Sebastiano Martire in collaborazione con l’Associazione Angeli nel Cuore Arbus e la Polisportiva Olimpia Arbus e con il patrocinio del Comune di Arbus organizza la Festa di San Lussorio Martire 2022.
Sa Festa Manna, la grande festa in onore del Santo Martire che un tempo era il patrono della cittadina di Arbus si svolgerà quest’anno da giovedì 18 a martedì 23 Agosto.

Programma dei Festeggiamenti in onore di San Lussorio

«Mi declaru Cristianu»
Con San Lussorio verso la Santità

GIOVEDÌ 18 AGOSTO – Triduo di preparazione
Chiesa Parrocchiale San Sebastiano
Ore 18:00 1° giorno: “La chiamata ad essere tutto di Dio”
Ore 18:30 Santa Messa e canto de is Coggius

VENERDÌ 19 AGOSTO – Triduo dì preparazione
Chiesa Parrocchiale San Sebastiano
Ore 18:00 2° giorno: “La chiamata al servizio dei fratelli”
Ore 18:30 Santa Messa e canto de is Coggius
Ore 20.30 Anfiteatro Comunale: Proiezione del Docufilm Sant’Antonio di Padova di Alessandro Steri
Ore 21:15 Anfiteatro Comunale: 11° edizione “Riciclo in passerella”
(sfilata di abiti di riciclo a cura dell’Associazione Angeli nel Cuore Arbus)

SABATO 20 AGOSTO – Triduo dì preparazione
Chiesa Parrocchiale San Sebastiano
Ore 18:00 3° giorno: “La chiamata al martirio”
Ore 18:30 Santa Messa e canto de is Coggius
Ore 21:30 Anfiteatro Comunale:” Intrattenimento teatrale”
Commedia in 2 atti dal titolo “Merisi e Serbidorisi” di Silvano Loru a cura della compagnia “Sa Spendula” di Villacidro

DOMENICA 21 AGOSTOFesta di San Lussorio antico patrono della Città di Arbus
Ore 8:00 Chiesa Parrocchiale San Sebastiano: Celebrazione della Santa Messa
Ore 18:30 Santa Messa Solenne concelebrata dai sacerdoti di Arbus e presieduta dal predicatore Don Marco Statzu.
Ore 19:30 Processione: Chiesa Madre di san Sebastiano, via Repubblica, Via XX Settembre, via Sen. Garau, via Cav. Raimondo Caddeo, via Sacerdote Lampis, via Raimondo Pani, via Pietro Leo, via Vincenzo Bellini, via Giardini, via Roma, via Nino Bixio, via Giuseppe Mazzini, piazza Cavalleria, Via Libertà, via Repubblica, Chiesa Madre di San Sebastiano.
Saranno presenti i gruppi folk, i gruppi delle prioresse del SS. Sacramento, della Madonna d’Itria, di Santa Rita e di Sant’Antonio, le confraternite. Accompagnerà la processione il suono delle launeddas, la banda musicale “Ennio Porrino” di Arbus.
Si invitano i fedeli ad abbellire le strade interessate al passaggio del simulacro
Ore 21:00 Piazza Immacolata: Intrattenimento Musicale “Mister Quiz Sardegna – Quiz Show”

LUNEDÌ 22 AGOSTO
Ore 18:30 Santa Messa
Ore 19:00 Oratorio san Giovanni Bosco: inizio “San Lussorio Cup” a cura della Polisportiva Olimpia ed intrattenimento per bambini e ragazzi – Serata sportiva con tornei di calcio, basket, giochi da tavolo

MARTEDÌ 23 AGOSTO
Ore 21:30 Anfiteatro Comunale: Spettacolo Musicale con i “Tieni il Tempo” (Tributo agli 883)
Ore 23:00 Spettacolo Pirotecnico

Festa di San Lussorio Martire | Arbus, 18-23 Agosto 2022

Il Comitato San Lussorio ringrazia l’Amministrazione Comunale, il Comando della Polizia Municipale, i Carabinieri, la Protezione Civile, la Polizia Penitenziaria di Is Arenas, is Carradoris, la Monreal Soccorso di San Gavino M.le.
E inoltre tutti i cittadini, commercianti e coloro che con il loro contributo rendono possibile la realizzazione della festa.

Pagina Facebook del Comitato Festeggiamenti San Lussorio 2022 dove reperire informazioni e aggiornamenti sulla Festa di San Lussorio [Facebook]

L’ASD Atletica Arbus organizza – con l’approvazione del Comitato Territoriale di Cagliari della UISP – la 1^ edizione della manifestazione podistica Tra_monti Arburesi:

Il programma prevede una corsa competitiva sulla distanza di km 5,4, su percorso altimetrico vario e fondo completamente asfaltato, una camminata ludico-motoria sulla distanza di 2,7 km circa e una corsa promozionale per bambini dai 6 agli 11 anni, kids run, su un mini circuito ricavato al centro del paese di circa 300 metri.

  • corsa competitiva di 5,4 km
  • camminata ludico-motoria di 2,7 km
  • kids run (bambini 6/11 anni)

L’evento Tra_monti Arburesi si svolgerà il 05 Agosto 2022, la partenza è fissata per le 19,30 da Piazza San Lussorio, Arbus.

info: www.atleticaarbus.com/tra_monti-arburesi/ / asdatleticaarbus@gmail.com

Tra_monti Arburesi | Arbus, 05 Agosto 2022

La manifestazione sportiva Tra_monti Arburesi è organizzata con la collaborazione della Pro Loco Arbus e dell’ l’UISP – Unione Italiana Sport per Tutti.

Pagina dell’evento su Facebook:
Tra_monti Arburesi – 05 Agosto 2022

Il Comune di Arbus in collaborazione con la Pro Loco Arbus e le altre associazioni locali presenta il manifesto della Rassegna Estate Arburese 2022, che racchiude tutti gli eventi socio-culturali, turistici e di promozione del territorio per i mesi di Luglio, Agosto e Settembre 2022.
Una ricca proposta di manifestazioni, tra identità e valorizzazione delle tradizioni locali, del territorio costiero e della cultura.

Luglio

Sabato 2
Saggio di danza
A cura di Asd Magic School Dance & Fitness
Anfiteatro comunale

Sabato 9
Saggio di danza
A cura di Asd Il Cigno Ballet
Anfiteatro comunale

Venerdì 15
E-state in maschera
A cura di Associazione Angeli nel Cuore
Anfiteatro comunale

Venerdì 22
Notte bianca
Acura di Associazione turistica Pro Loco Arbus
Via Libertà e Via Repubblica

Martedì 26
Cinema sotto le stelle
A cura di Associazione turistica Pro Loco Arbus
Parcheggio di Via Ugo Foscolo

Giovedì 28
E-state in gioco
A cura di Associazione Angeli nel Cuore
Ludoteca

Sabato 30
Sagra del pesce
A cura di Associazione Pro Loco Arbus
Portu Maga

Sabato 30 Domenica 31
Caccia al Tesoro
A cura di Associazione CAT Arbus ETS
Costa Verde

Agosto

Venerdì 5
Tra-monti Arburesi
A cura di A.S.D. ATLETICA ARBUS.
Notte Bianca
A cura di Associazione turistica Pro Loco Arbus
Via Libertà e Via Repubblica

Mercoledì 10
Estate a Torre – Notte di San Lorenzo
A cura di Associazione turistica Pro Loco Arbus
A Torre dei Corsari

Giovedì 11
E-state in gioco
A cura di Associazione Angeli nel Cuore
Ludoteca

Venerdì 12
15^ Festa per gli emigrati | 1^ edizione rassegna dell’organetto sardo
A cura di Associazione culturale folkloristica Sant’Antonio
Piazza Immacolata

Sabato 13
II edizione Vigne e Cultura
A cura di Associazione turistica Pro Loco Arbus
A Sant’Antonio di Santadii

Domenica 14 e Lunedì 15
Ferragosto a Torre
A cura di Associazione turistica Pro Loco Arbus
Torre dei Corsari

Venerdì 19
Riciclo in passerella
A cura di Associazione Angeli nel Cuore
Anfiteatro comunale

Giovedì 25
Cinema sotto le stelle
A cura di Associazione turistica Pro Loco Arbus
Parcheggio di Via Ugo Foscolo

Venerdì 26
Baratti-amo
A cura di Associazione Angeli nel Cuore
Piazza Giovanni XXIII

Settembre

Venerdì 9
Cinema sotto le stelle
A cura di Associazione turistica Pro Loco Arbus
Parcheggio di Via Ugo Foscolo

Giovedì 22
Italia Brilla – Costellazione 2022
A cura di Associazione Angeli nel Cuore

Calendario eventi Rassegna Estate Arburese 2022

Si svolgerà Domenica 5 Giugno 2022 la seconda edizione del Triathlon Cross Costa Verde, ad Arbus in località Portu Maga.
Il programma prevede per Sabato 4 Giugno dalle ore 15,00 alle ore 20,00 ritiro pacco gara presso l’Hotel Corsaro Nero a Portu Maga. Sempre in hotel alle ore 20,00 ci sarà un briefing.
Domenica 5 Giugno è il giorno fissato per la gara. il Triathlon Cross Costa Verde prevede un tratto di 750 metri a nuoto, un tratto di 13 km in mountain-bike e infine una corsa di 5 km.
Alle ore 9,30 ci sarà la partenza della gara uomini; alle 9,35 la partenza gara donne.
Al termine della gara ci sarà un “Pasta Party (ore 13,00).
Le premiazioni si svolgeranno alle ore 15,00.
Il Triathlon Cross Costa Verde è valido per il Campionato regionale assoluto, junior e youth B.

Live della manifestazione su Sky of Angels TV, la piattaforma media di Angeli nel Cuore, a partire dalle ore 9,30.

La gara è organizzata dalla FUEL Triathlon di San Gavino, in collaborazione con la FITRI – Federazione Italiana Triathlon e il Comune di Arbus. Main sponsor dell’iniziativa BluEnergy, GLS. – Corriere Espresso, Hotel Corsaro Nero, Escursioni Costa Verde Simone, Arbus Naturquad Trekking a 4 ruote e Deny’s Caffè Portu Maga, Cantine Su’Entu, Zafferano Monreale.
Partecipano inoltre come sponsor istituzionali Arbus Turismo, la Pro Loco Arbus, la Protezione Civile di Arbus e Gal Linas Campidano.

2^ Triathlon Costa Verde Arbus

Il Pasta Party prevede:

  • Gnocchetti alla Campidanese,
  • Tris di Maiale alla Brace,
  • Contorno di Verdure,
  • Pane, Acqua e Vino.

Costo 13 Euro
Per informazioni e prenotazioni rivolgersi a Giusy (Pro Loco Arbus) al numero 349-6296-942

Per informazioni inviare un messaggio di posta elettronica a fueltriathlonsangavino@gmail.com o chiamare i numeri 348-6580-694 e 392-3696-528.
Pagina Facebook degli organizzatori con informazioni riguardanti la gara più in dettaglio:
FUEL Triathlon San Gavino Monreale

L’Assessorato allo Sport del Comune di Arbus in collaborazione con l’Associazione Culturale Comitato permanente Sant’Antonio di Santadi – Arbus, la F.I.D.A.L. Sardegna e con il supporto tecnico della Società Atletica Guspini organizza per sabato 23 maggio 2015 la 4^ edizione della gara podistica di corsa su strada “Corsa di Sant’Antonio”.
Possono partecipare alla manifestazione tutti gli atleti tesserati F.I.D.A.L. in regola con il tesseramento 2015, e anche i tesserati degli enti di promozione sportiva, purché in possesso del certificato di idoneità medico-sportiva agonistica, settore Atletica, che dovrà essere trasmesso contestualmente all’iscrizione.

Corsa di Sant’Antonio – 4^ edizione | Arbus, 23 Maggio 2015
Corsa di Sant’Antonio – 4^ edizione | Arbus, 23 Maggio 2015

GARE
• Maschile: Allievi/Junior/Promesse/Senior Km 5,00
• Femminile: Allieve/Junior/Promesse/Senior Km 3,00
• Gara unica non competitiva aperta anche al settore giovanile Km 1,00.
La gara non competitiva è aperta a tutti gli appassionati, non tesserati, in possesso di certificato medico per attività non agonistica.
Il costo dell’iscrizione alla non competitiva, da effettuarsi sul posto, è di € 3,00.
Il ritrovo è previsto per tutte le gare in località Sant’Antonio di Santadi, frazione di Arbus, in piazza Chiesa alle ore 16.30.
La partenza della prima gara è prevista per le ore 18.00.

ISCRIZIONI
Gara competitiva: le iscrizioni dovranno pervenire al comitato regionale F.I.D.A.L. online sul sito www.fidal.it entro mercoledì 20/05/2015.
Il costo dell’iscrizione è di € 6,00 per gli Atleti tesserati F.I.D.A.L. alle Società Sarde.
Ad ogni iscritto verranno consegnati prodotti agroalimentari e dei gadget promozionali della 4^ Rassegna di Aspettando Sant’Antonio e della Festa.

PREMIAZIONI
Per il settore all/jun/pro/sen M/F: classifica unica saranno premiati i primi 5 classificati con prodotti artigianali ed agroalimentari locali, oltre a materiali promozionali e gadget.
Per il settore Senior saranno premiati i primi 3 classificati di ciascuna categoria con prodotti artigianali ed agroalimentari locali, oltre a materiali promozionali e gadget.
Per la gara non competitiva saranno premiati i primi 5 classificati M/F con prodotti artigianali ed agroalimentari locali, oltre a materiali promozionali e gadget.
Saranno inoltre assegnati ulteriori premi, tra cui un coltello e una ceramica artigianale tramite un sorteggio tra tutti gli iscritti alla manifestazione.
Alla fine della gara gli organizzatori saranno lieti di offrire un gradevole rinfresco a tutti gli atleti e i loro accompagnatori.

Info: Associazione Culturale Comitato permanente Sant’Antonio di Santadi – Arbus
Facebook: https://it-it.facebook.com/ACCP.Sant.Antonio.Santadi.Arbus
E-mail: accpsantantoniodisantadi@gmail.com
Cellulare:  +39 328 86 04 661 –  +39 349 09 34 137 –  +39 348 46 04 822