Campionato Italiano Assoluto FISW Sup Wave Maschile. Femminile. Junior
Domenica 20 Novembre 2022, nella suggestiva cornice di Porto Palma, nella marina di Arbus, a partire dalle ore 8.30, si svolgerà la prima edizione de La Classica Tunaria 2022, Campionato Italiano Assoluto Surfing FISW, organizzata dalla A.S.D. Natura 360 di Villacidro e dalla Sup Adventures di Carloforte, con il patrocinio dell’amministrazione comunale di Arbus. Una giornata all’insegna dello sport, dell’ambiente e della promozione turistica del territorio Arburese. Cavalca l’onda e partecipa all’evento!
La Classica Tunaria – Campionato Italiano Assoluto FISW Sup Wave | Porto Palma, Arbus – 20 Novembre 2022Locandina con sponsor della 1^ edizione de La Classica Tunaria – Campionato Italiano Assoluto FISW Sup Wave
Giornata formativa gratuita sulla Comunicazione del Vino, ospitata da Gibadda
Corso di Digital Wine Marketing
Venerdì 07 Ottobre, a partire dalle ore 10.00, Sorsi di Web e Cantina Gibadda organizzano la prima Giornata formativa sul Digital Wine Marketing, in formula gratuita, che si terrà presso la sede di Gibadda, ad Arbus (direzione Fluminimaggiore), sulla SS 126 al km. 83,3.
Oggi Internet è il mezzo di comunicazione principale, e anche le imprese piccole o medie stanno comprendendo sempre meglio l’importanza di stabilire un’identità aziendale online che sia attraente, solida e dinamicamente sostenibile. Il corso ha l’obiettivo di illustrare le buone pratiche e gli strumenti necessari alla creazione di una presenza online efficace, al consolidamento dell’identità di marca e alla promozione digitale di prodotti, servizi e attività legati al mondo del vino e del cibo.
Il corso, destinato a chi si occupa della comunicazione del vino (cantine, enoteche e sommelier), esplorerà le più recenti tendenze del marketing e della comunicazione digitali, specialmente in ambito Food & Wine. Questa giornata di formazione sul Digital Wine Marketing intende essere un’occasione di formazione, confronto, networking e aggiornamento.
Susana Alonso titolare di Sorsi di Web illustrerà la sua metodologia di lavoro, includendo esempi pratici e best practice. Sono previsti due coffee break e una pausa pranzo che includerà prodotti locali e i vini Gibadda. La giornata formativa durerà fino alle ore 17.00 circa ed è a numero chiuso: massimo 10 persone; perciò è necessario prenotarsi inviando una mail all’indirizzo susana@sorsidiweb.com o chiamando al 3487998864.
Chi è Susana Alonso?
Susana Alonso è nata a Buenos Aires, Argentina. Mentre frequenta l’università inizia a lavorare in banca, specializzandosi nell’analisi finanziaria. Nel 2001, si trasferisce in Italia per seguire un Master in Relazioni Internazionali. Per alcuni anni lavora nell’ufficio export & marketing di diverse aziende in vari settori. Nel 2011 consegue un Master in Marketing e Comunicazione. Sviluppa un interesse speciale per la comunicazione e il marketing online e si appassiona al Food & Wine. Nello stesso anno, inizia a lavorare alla promozione e alla comunicazione estera online e offline per alcune cantine italiane. Nel frattempo, consegue un Master in Marketing Digitale. Nel 2015 fonda la web agency Sorsi di Web, che si occupa di strategie di comunicazione digitale per le cantine e di internazionalizzazione. Nel 2016 ottiene il Diploma di Maestro Enogastronomo Sommelier presso AIES, e nel 2018 consegue il WSET Level 2 Award in Wines and Spirits in lingua inglese. Nel 2020 lancia Vigne Digitali, un servizio di siti web, ecommerce e wine club per le cantine. A febbraio 2021 esce il suo primo libro, Digital Wine Marketing: Guida alla promozione online del vino e dell’enoturismo, Hoepli. Susana è membro della associazione Le Donne del Vino, è speaker e formatrice.
L’host: Cantina Gibadda, Vini ed Enoturismo ad Arbus
Gibadda è un’azienda vitivinicola di Arbus (Sud Sardegna) fondata nel 2014. L’identità di Gibadda (il cui nome ricalca un toponimo locale) si esprime nell’incontro appassionato fra tradizione vitivinicola sarda, tecniche di produzione artigianali, tecnologie moderne, ed enogastronomia di alta qualità. I vigneti si estendono per circa 4 ettari nelle campagne intorno ad Arbus. Vengono coltivati vitigni autoctoni (Barbera Sardo, Bovale, Cannonau, Carignano, Monica e Vermentino) e la vinificazione avviene sia con metodi tradizionali che in anfora. L’azienda possiede anche un uliveto da cui ottiene un eccellente olio extravergine. Gibadda è anche il frutto di una lunga esperienza maturata nella ristorazione di qualità. Il ristorante veneziano dei titolari della cantina, la Trattoria Anzolo Raffaele, propone piatti delle migliori tradizioni regionali italiane abbinati a eccellenti vini internazionali, compresi i vini Gibadda. Da quest’anno, l’azienda offre la sua “Esperienza Gibadda” che comprende un benvenuto con bibita rinfrescante, una passeggiata in vigna, e la degustazione dei 3 vini tradizionali (Mommoti, Mommotino e Vermentino) abbinati a deliziosi prodotti gastronomici locali. Gibadda dista circa un’ora di macchina da Cagliari o dall’aeroporto di Elmas.
Vi invitiamo a consultare il sito della cantina: gibadda.it
https://i0.wp.com/arbus.it/it/wp-content/uploads/2022/09/gibadda-vino-marketing-2022.png?fit=940%2C463&ssl=1463940Redazione Arbus.ithttps://arbus.it/it/wp-content/uploads/2017/05/logo-arbus-sardegna.pngRedazione Arbus.it2022-09-25 12:00:002023-02-04 13:17:01Giornata formativa sulla Comunicazione del Vino | 07 Ottobre 2022
Si terrà sabato 27 e domenica 28 Agosto 2022, ultimo fine settimana del mese, a Montevecchio la 29a edizione della Sagra del Miele.
Un vastissimo programma animerà le due giornate dalla mattina fino alla sera e, anche se il miele sarà il grande protagonista, la sagra non si limiterà al solo prodotto delle api. Spazierà come sempre dallo sport al turismo, alla cultura al paesaggio e all’intrattenimento per grandi e piccoli.
Tutto ciò è reso possibile anche grazie al supporto dei numerosi partner e collaboratori, che accompagneranno i visitatori nelle varie attività.
All’esterno del palazzo della Direzione sarà possibile degustare i mieli vincitori della 22a edizione del Concorso Regionale Mieli tipici di Sardegna.
PROGRAMMA XXIX SAGRA DEL MIELE MONTEVECCHIO 27 e 28 AGOSTO 2022
SABATO 27 AGOSTO 2022
ore 9:30 – ex Mensa Impiegati Convegno tecnico a cura del Comune di Guspini A seguire Concorso Regionale Premio Qualità Mieli tipici della Sardegna a cura del Comune di Guspini e Pro Loco Guspini
ore 16:30 – Piazzale Rolandi Laboratorio per bambini “Colora e ritaglia la tua ape” a cura della Pro Loco Guspini
ore 17:00 – Palazzo della Direzione della Miniera Laboratorio “Aromi naturali in casa” a cura della Fattoria Didattica Alba
ore 18:00 – Piazzale Rolandi Spettacolo Musicale Musica Colombiana con Flavio&Carolina DJ Set Cee1
ore 18:30 – Piazzale Rolandi Visita al borgo di Gennas a cura dell’Associazione Minatori Sa Mena e di Lugori Scarl (durata 1 ora, in lingua inglese, francese e tedesca)
ore 19:30 – Piazzale Rolandi Escursione nell’Areale del Cervo sardo a cura di Legambiente-Ceas Montevecchio
DOMENICA 28 AGOSTO 2022
ore 10:00 – ex Mensa Impiegati “Il Sole, la nostra stella” Convegno a cura dell’astrofisico Manuel Floris
ore 11:00 – 13:00 – Piazzale Rolandi Osservazione del sole a cura dell’astrofisico Manuel Floris
ore 17:00 – Palazzo della Direzione della Miniera – Laboratorio “Architettura naturale nella casa mediterranea” Salute e armonia a cura di Arredamenti Nuove Tecnologie
ore 18:00 – Piazzale Rolandi “DJ set Wasabi sun” Spettacolo per tutte le età
ore 19:00 – Piazzale Rolandi Escursione nel “Sentiero del minatore” a cura di Legambiente-Ceas Montevecchio (1 ora)
SABATO 27 e DOMENICA 28 AGOSTO
Lato esterno Palazzo della Direzione
Degustazione dei mieli vincitori della 22^ edizione del Concorso Regionale Mieli tipici di Sardegna A cura della Pro Loco
Assaggio di pane e ricotta con miele A cura della Pro Loco
Distribuzione Piantine in fitocella ai bambini a cura di FoReSTAS
Palazzo della Direzione, ore 9-13 e 15-20:30
“Meridiem“ Mostra fotografica a cura di Matteo Carta e Filippo Boi
“Dal fiore al Miele“ Mostra della smielatura a cura della Pro Loco in collaborazione con Matteo Carta, Filippo Boi e Livio Olla
“I Tesori naturali di un’Isola” A cura dell’Agenzia FoReSTAS
“I Saperi locali: s’unguentu de cera noa“ A cura della Pro loco
“Collezione Castoldi“
“Donazione Tuveri“
“Fotografie e attrezzi di Miniera” A cura dell’Associazione Minatori Sa Mena
“Materiali e attrezzature dell’Apicoltura“ A cura della Pro loco
“C’era una volta Guspini” Mostra a cura di ”Gruppo Antiche Tradizioni Guspini”
Sagra del Miele | Montevecchio, 27-28 Agosto 202229a Sagra del Miele – Montevecchio
https://i0.wp.com/arbus.it/it/wp-content/uploads/2022/08/sagra-del-miele-montevecchio-guspini-2022.png?fit=636%2C356&ssl=1356636Redazione Arbus.ithttps://arbus.it/it/wp-content/uploads/2017/05/logo-arbus-sardegna.pngRedazione Arbus.it2022-08-10 11:00:002023-02-07 16:57:08Sagra del Miele a Montevecchio | 27-28 Agosto 2022
Il Comitato Festeggiamenti San Lussorio 2022 della Parrocchia San Sebastiano Martire in collaborazione con l’Associazione Angeli nel Cuore Arbus e la Polisportiva Olimpia Arbus e con il patrocinio del Comune di Arbus organizza la Festa di San Lussorio Martire 2022. Sa Festa Manna, la grande festa in onore del Santo Martire che un tempo era il patrono della cittadina di Arbus si svolgerà quest’anno da giovedì 18 a martedì 23 Agosto.
Programma dei Festeggiamenti in onore di San Lussorio
«Mi declaru Cristianu» Con San Lussorio verso la Santità
GIOVEDÌ 18 AGOSTO – Triduo di preparazione Chiesa Parrocchiale San Sebastiano Ore 18:00 1° giorno: “La chiamata ad essere tutto di Dio” Ore 18:30 Santa Messa e canto de is Coggius
VENERDÌ 19 AGOSTO – Triduo dì preparazione Chiesa Parrocchiale San Sebastiano Ore 18:00 2° giorno: “La chiamata al servizio dei fratelli” Ore 18:30 Santa Messa e canto de is Coggius Ore 20.30 Anfiteatro Comunale: Proiezione del Docufilm Sant’Antonio di Padova di Alessandro Steri Ore 21:15 Anfiteatro Comunale: 11° edizione “Riciclo in passerella” (sfilata di abiti di riciclo a cura dell’Associazione Angeli nel Cuore Arbus)
SABATO 20 AGOSTO – Triduo dì preparazione Chiesa Parrocchiale San Sebastiano Ore 18:00 3° giorno: “La chiamata al martirio” Ore 18:30 Santa Messa e canto de is Coggius Ore 21:30 Anfiteatro Comunale:” Intrattenimento teatrale” Commedia in 2 atti dal titolo “Merisi e Serbidorisi” di Silvano Loru a cura della compagnia “Sa Spendula” di Villacidro
DOMENICA 21 AGOSTO – Festa di San Lussorio antico patrono della Città di Arbus Ore 8:00 Chiesa Parrocchiale San Sebastiano: Celebrazione della Santa Messa Ore 18:30 Santa Messa Solenne concelebrata dai sacerdoti di Arbus e presieduta dal predicatore Don Marco Statzu. Ore 19:30 Processione: Chiesa Madre di san Sebastiano, via Repubblica, Via XX Settembre, via Sen. Garau, via Cav. Raimondo Caddeo, via Sacerdote Lampis, via Raimondo Pani, via Pietro Leo, via Vincenzo Bellini, via Giardini, via Roma, via Nino Bixio, via Giuseppe Mazzini, piazza Cavalleria, Via Libertà, via Repubblica, Chiesa Madre di San Sebastiano. Saranno presenti i gruppi folk, i gruppi delle prioresse del SS. Sacramento, della Madonna d’Itria, di Santa Rita e di Sant’Antonio, le confraternite. Accompagnerà la processione il suono delle launeddas, la banda musicale “Ennio Porrino” di Arbus. Si invitano i fedeli ad abbellire le strade interessate al passaggio del simulacro Ore 21:00 Piazza Immacolata: Intrattenimento Musicale “Mister Quiz Sardegna – Quiz Show”
LUNEDÌ 22 AGOSTO Ore 18:30 Santa Messa Ore 19:00 Oratorio san Giovanni Bosco: inizio “San Lussorio Cup” a cura della Polisportiva Olimpia ed intrattenimento per bambini e ragazzi – Serata sportiva con tornei di calcio, basket, giochi da tavolo
MARTEDÌ 23 AGOSTO Ore 21:30 Anfiteatro Comunale: Spettacolo Musicale con i “Tieni il Tempo” (Tributo agli 883) Ore 23:00 Spettacolo Pirotecnico
Il Comitato San Lussorio ringrazia l’Amministrazione Comunale, il Comando della Polizia Municipale, i Carabinieri, la Protezione Civile, la Polizia Penitenziaria di Is Arenas, is Carradoris, la Monreal Soccorso di San Gavino M.le. E inoltre tutti i cittadini, commercianti e coloro che con il loro contributo rendono possibile la realizzazione della festa.
https://i0.wp.com/arbus.it/it/wp-content/uploads/2022/08/san-lussorio-martire-arbus-2022.jpg?fit=1076%2C407&ssl=14071076Redazione Arbus.ithttps://arbus.it/it/wp-content/uploads/2017/05/logo-arbus-sardegna.pngRedazione Arbus.it2022-08-09 12:00:002023-02-07 17:01:11Festa di San Lussorio Martire | 18-23 Agosto 2022
https://i0.wp.com/arbus.it/it/wp-content/uploads/2022/06/kalipe_massimo-orsini_piscinas-montevecchio.png?fit=1615%2C882&ssl=18821615Redazione Arbus.ithttps://arbus.it/it/wp-content/uploads/2017/05/logo-arbus-sardegna.pngRedazione Arbus.it2022-06-16 07:00:002023-02-07 17:34:40Piscinas e Montevecchio su RAI 2 Kalipè di Massimo Orsini | 22 Giugno 2022
Sabato 23 Gennaio 2016, alle ore 17,00, presso la Sala Consiliare di Via Pietro Leo – Arbus, Michele Rovelli presenterà il video del Progetto Chería realizzato nel Comune di Arbus, a Piscinas e Scivu, ed intratterrà il pubblico con le sue canzoni in compagnia della Poetessa Lollo Manca e di Marco Concas, editore di Chìmbe.
Progetto Chería – Michele Rovelli | Arbus, 23 Gennaio 2016
La presentazione, organizzata dall’Università della Terza Età di Arbus, rientra nell’ambito delle manifestazioni del Natale Insieme.
L’evento è realizzato con il patrocinio del Comune di Arbus e del Consiglio Regionale della Sardegna.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti una migliore esperienza di navigazione, ricordando le tue preferenze e le precedenti visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni Cookie" per fornire un consenso controllato. Leggi tutto
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie
Duration
Description
ci_session
2 ore
Questo cookie è impostato come sessione predefinita Nome del cookie in config.php nella cartella config in CodeIgniter.
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 anno
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità".
cookielawinfo-checkbox-analytics
1 anno
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi".
cookielawinfo-checkbox-functional
1 anno
Il cookie è impostato dal cookie consenso GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary
1 giorno
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others
1 anno
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro".
cookielawinfo-checkbox-performance
1 anno
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".
CookieLawInfoConsent
1 anno
Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.
PHPSESSID
session
Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco di un utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene eliminato alla chiusura di tutte le finestre del browser.
viewed_cookie_policy
1 anno
Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Cookie
Duration
Description
__cf_bm
30 minuti
Questo cookie, impostato da Cloudflare, viene utilizzato per supportare Cloudflare Bot Management.
Questo cookie viene utilizzato per distinguere tra umani e robot. Ciò è vantaggioso per il sito Web, al fine di effettuare rapporti validi sull'utilizzo del proprio sito Web.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Cookie
Duration
Description
CONSENT
2 anni
YouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
_ga
2 anni
Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni, campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.