Dopo il successo dello scorso anno torna Vigne e Cultura, nella splendida cornice di Sant’Antonio di Santadi, nella data di Sabato 26 Agosto 2023 con un programma ricco di novità e tanti ospiti d’eccezione.

L’Amministrazione Comunale di Arbus vi aspetta il 26 Agosto a Sant’Antonio di Santadi per la terza edizione di Vigne&Cultura. Ci sarà un percorso degustativo gratuito con i tecnici e i sommelier di Laore Sardegna, un’area espositiva museale con i racconti della vendemmia arburese in cui si potranno degustare i vini del nostro territorio, la zona dedicata alle 18 cantine ospiti, le auto storiche dell’ACI Club di Cagliari, le moto del gruppo Corsari Bikers Arbus, bella musica e buon cibo.
L’invito è a non mancare!

Sapori e Profumi diVini

DEGUSTAZIONE GRATUITA: ISCRIZIONI

Alle ore 19.30 prenderà avvio il percorso sensoriale di degustazione di vini e di prodotti gastronomici locali “Sapori e Profumi diVini” a cura dell’Agenzia Regionale Laore Sardegna.
Il percorso, per un massimo di 35 persone, prevede la degustazione di 4 vini delle Cantine più rinomate della Sardegna:
– Attilio – Cantina Contini
– Su Nico – Cantina Su Entu
– Nuragus di Cagliari – Cantina La Giara
– El Dorado – Cantina Le Vigne Fulghesu

Sarà possibile iscriversi al percorso tramite il seguente link:
https://www.eventbrite.com/e/biglietti-vignecultura-terza-edizione-695867858497?aff=oddtdtcreator 

Calici di Storia

DEGUSTAZIONE GRATUITA: ISCRIZIONI

Alle 20.30 presso l’area espositiva museale sarà possibile ascoltare i racconti della vendemmia arburese sorseggiando del buon vino del nostro territorio:
– Rosso: Momotti – Cantina Gibadda
– Rosso: Istìga – Cantina Santu Domini
– Bianco: Brivido – Vigneti Neapolis

Il percorso è per un massimo di 15 persone. Sarà possibile iscriversi al percorso tramite il seguente link:
https://www.eventbrite.com/e/biglietti-calici-di-storia-degustazione-gratuita-iscrizioni-695883465177?aff=oddtdtcreator

Su Binu de Domu

Concorso “Sorsi di-Vini in Costa Verde”

Durante la serata di Vigne&Cultura si svolgerà il primo concorso de Su Binu de Domu. Invitate conoscenti e amici che producono vino a partecipare e consegnare il loro vino entro il 21 agosto alla Proloco Arbus. I vini verranno selezionati dai tecnici e dai sommelier di Laore. Saranno premiati i migliori vini arburesi fatti in casa!

Il programma di Vigne e Cultura 2023

ore 19:30
SAPORI E PROFUMI diVINI: Percorso sensoriale e degustazione a cura dell’Agenzia Regionale LAORE

ore 20:30
Area espositiva museale
CALICI DI STORIA: Racconti della vendemmia arburese tra tradizione e innovazione

ore 21:00
Apertura stand espositivi cantine regionali
Degustazione a cura dell’Associazione Turistica Pro Loco Arbus

ore 21:30
Spettacolo musicale
Karma, Passi Nuovi Tour / locandina più sotto

Durante la manifestazione avrà luogo il primo concorso enologico regionale “Sorsi di-Vini in Costa Verde”.
Per l’occasione sarà presente una esposizione sia di auto storiche a cura dell’ACI Club di Cagliari che di motociclette a cura del Gruppo Corsari Bikers di Arbus.

Karma / Passi Nuovi Tour
Facebook | Instagram | YouTube |

Torneo San Lussorio – 2a edizione

Circa 100 atleti da tutta la Sardegna si riuniranno ad Arbus, presso l’Oratorio San Giovanni Bosco nel weekend compreso tra il 19 e il 20 Agosto 2023 per partecipare alla II edizione del Torneo San Lussorio, nato nel 2022 come torneo di basket; che quest’anno sarà affiancato da un torneo di calcio balilla.

Saranno due serate all’insegna della sana competizione sportiva, dell’amicizia e del divertimento.

I proponenti vi aspettano:

– Sabato 19 Agosto, dalle ore 20:00 torneo di basket;
– Domenica 20 Agosto, dalle ore 17:30 torneo di basket e dalle ore 19:30 torneo di calcio balilla.

Torneo San Lussorio | Arbus, 19-20 Agosto 2023

Il Torneo San Lussorio rientra nell’ambito dei festeggiamenti in onore di San Lussorio Martire 2023.

Pagina del TSL – Torneo San Lussorio Arbus: instagram/tsl_arbus

La Parrocchia San Sebastiano Martire in collaborazione con alcune associazioni locali organizza l’edizione 2023 della festa di San Lussorio Martire, anticamente il santo patrono della comunità Arburese. Di seguito il programma dei festeggiamenti con il manifesto della festa.

Programma dei Festeggiamenti

MANIFESTAZIONI RELIGIOSE

Triduo di preparazione

VENERDÌ 18 AGOSTO · “Il Battesimo: fondamento della vita cristiana”
Ore 18.00 Santa Rosario.
Ore 18.30 Santa Messa.
Ore 19.00 Triduo e canto de is Cogius.

SABATO 19 AGOSTO · “L’impegno cristiano nel mondo”
Ore 18.00 Santa Rosario.
Ore 18.30 Santa Messa.
Ore 19.00 Triduo e canto de is Cogius.

DOMENICA 20 AGOSTO · “L’offerta della vita: il Martirio”
Ore 18.00 Santa Rosario.
Ore 18.30 Santa Messa.
Ore 19.00 Triduo e canto de is Cogius.

FESTA

LUNEDÌ 21 AGOSTO

Ore 8.30 Santa Messa.
Ore 18.00 Canto del Rosario.
Ore 18.30 Santa Messa solenne in onore di San Lussorio presieduta dal predicatore e concelebrata dai sacerdoti di Arbus. A seguire, solenne processione per le vie: Chiesa, via Repubblica, via Costituzione, via Kennedy, via Marconi, attraversamento via Montevecchio, via Cairoli, via XX Settembre, via Sen. Garau, via Repubblica.
Accompagneranno la processione i gruppi folk, la Banda musicale “E. Porrino”, i gruppi delle prioresse, la Confraternita Nostra Signora d’Itria e il suono delle Launeddas.

MANIFESTAZIONI CIVILI

SABATO 19 AGOSTO
Ore 18.30 (Oratorio san Giovanni Bosco) Torneo San Lussorio di basket e biliardino.
Durante la manifestazione in oratorio saranno predisposti degli stand per il ristoro.

DOMENICA 20 AGOSTO
Ore 21.00 (Oratorio san Giovanni Bosco) Torneo San Lussorio di basket e biliardino.
Durante la manifestazione in oratorio saranno predisposti degli stand per il ristoro.

LUNEDÌ 21 AGOSTO
Ore 21.00 (Anfiteatro comunale)
Intrattenimento teatrale a cura del Gruppo teatrale su Fazzoni in occasione del suo Quarantennale.
Durante la manifestazione in oratorio saranno predisposti degli stand per il ristoro.

MARTEDÌ 22 AGOSTO
Ore 21.00 Spettacolo musicale.
Ore 22.30 Spettacolo pirotecnico di Sant’Antonio.
Durante la serata saranno estratti i numeri vincenti della lotteria di Sant’Antonio.

La Parrocchia San Sebastiano Martire ringrazia tutti i cittadini, i commercianti e coloro che con il loro contributo hanno reso possibile l’organizzazione della festa in onore di San Lussorio.

Parrocchia San Sebastiano Martire: Pagina Facebook

L’Associazione Porto Palma in collaborazione con le/gli Ex-allieve/i FMA-Sardegna-APS organizza per Sabato 19 Agosto dalle ore 20:00 a Porto Palma: TUNARTONNO per riscoprire i sapori della vecchia tonnara.

PRIMI
Insalata di riso con tonno
Pasta con tonno
– € 4,00 a porzione
SECONDI
Tonno alla carlofortina
Tonno alla catalana
– € 6,00 a porzione
Birra artigianale
50 cl – € 6,00
Vino artigianale
25 cl – € 3,00

Menù da comporre con diverse varietà di primi e secondi piatti (pane e verdure comprese

Spettacolo musicale di:
Flavio & Carolina
Sonido Latinoamericano

Per info e prenotazioni:
Sergio 349-4151-977
Tonino 379-1054-476

L’Arbus Costa Verde in collaborazione con la Pro Loco e il Comune di Arbus organizza PESCE IN FESTA. Non prendete impegni per Domenica 13 Agosto, presso il Porticciolo di Gutturu ‘e Flumini dalle ore 19:30.

Il menù comprenderà:
– Frittura di calamari
– Pesce alla griglia
– Patatine fritte
– Pane
– Acqua o vino

Per informazioni e prenotazioni:
– solo Whatsapp – Danilo 3477752751, Luca 3493881423

L’Arbus Costa Verde vi aspetta numerosi!

Ti immagino così

Concorso di disegno e pittura sul tema

estate a Tunaria

Domenica 06 Agosto
alle ore 10:00
Porto Palma
Piazzetta della Tonnara

L’evento è organizzato dall’Associazione Porto Palma e rientra fra gli eventi dell’Estate Arburese 2023.

La Pro Loco Arbus presenta l’edizione 2023 della Sagra del Pesce che si terrà Sabato 05 Agosto a partire dalle ore 20:00 in località Portu Maga, nella Costa Verde di Arbus.

Il menu prevede:

  • Penne ai frutti di mare
  • Pesce alla griglia
  • Fritto misto
  • Pane, acqua e vino

Per informazioni e prenotazioni rivolgersi a Giusy 349 6296 942

Sagra del Pesce | Portu Maga - Arbus, 05 Agosto 2023
Sagra del Pesce | Portu Maga – Arbus, 05 Agosto 2023

L’iniziativa Sagra del Pesce è patrocinata dall’amministrazione comunale di Arbus.

Pro Loco Arbus

Pagina Facebook: Pro Loco Arbus

Concerto di Musiche Irlandesi

Domenica 30 Luglio 2023 alle ore 21:30, nella splendida cornice del Golfo di Porto Palma – Tunaria, ci sarà l’esibizione degli Irish Coffee diretti dalla Direttrice Artistica Hilary O’Neill in Musica dall’Irlanda.

Sul palco i componenti:

  • Pianoforte Hilary O’Neill
  • Voce Elena Marras
  • Violino Liath Demontis
  • Batteria Roberto Marras
  • Basso Beatrice Saba
  • Chitarra elettrica Eugenio Saba
  • Chitarra Filippo Demontis
Irish Coffee - Musica dall'Irlanda | Porto Palma - Tunaria, 30 Luglio 2023
Irish Coffee – Musica dall’Irlanda | Porto Palma – Tunaria, 30 Luglio 2023

L’evento è organizzato dall’Associazione Porto Palma in collaborazione con la Pro Loco Arbus.

Venerdì 28 Luglio, a partire dalle 21.00, presso l’Anfiteatro Comunale di Arbus, si terrà la 12a edizione di Riciclo in Passerella organizzata dall’Associazione Angeli nel Cuore OdV, associazione di volontariato sociale con sede ad Arbus.

Riciclo in Passerella è una sfilata di abiti usati e realizzati con materiali di riciclo.

Lo scopo della manifestazione è quello di promuovere il rispetto dell’ambiente, attraverso la riduzione dei rifiuti e il riutilizzo dei materiali e di supportare la donazione degli abiti usati per i più bisognosi. Sfileranno modelli e modelle provenienti da tutta la Sardegna.

La selezionatissima giuria sarà chiamata ad eleggere Miss e Mister RicicloMiss e Mister Riciclo Junior, oltre a premiare chi avrà realizzato l’abito di riciclo più originale e il modello o la modella che avrà valorizzato al meglio l’abito usato. Tra gli abiti di riciclo, ce ne saranno alcuni realizzati dai ragazzi detenuti presso la Colonia Penale di Is Arenas – Arbus, all’interno di un progetto di rieducazione che vede coinvolta anche l’Associazione stessa.

Condurrà la serata Gennaro Longobardi e parteciperà Nicola Cancedda. L’evento è patrocinato dal Comune di Arbus, dalla Regione Sardegna, dalla Fondazione di Sardegna e in collaborazione con la Pro Loco Arbus.

L’Associazione Angeli nel Cuore ringrazia il S’Ena, Le Dune Piscinas, Iter di Ruggeri e tutti coloro che in diversi modi si sono adoperati per la realizzazione dell’evento.