Si svolgerà Domenica 5 Giugno 2022 la seconda edizione del Triathlon Cross Costa Verde, ad Arbus in località Portu Maga.
Il programma prevede per Sabato 4 Giugno dalle ore 15,00 alle ore 20,00 ritiro pacco gara presso l’Hotel Corsaro Nero a Portu Maga. Sempre in hotel alle ore 20,00 ci sarà un briefing.
Domenica 5 Giugno è il giorno fissato per la gara. il Triathlon Cross Costa Verde prevede un tratto di 750 metri a nuoto, un tratto di 13 km in mountain-bike e infine una corsa di 5 km.
Alle ore 9,30 ci sarà la partenza della gara uomini; alle 9,35 la partenza gara donne.
Al termine della gara ci sarà un “Pasta Party (ore 13,00).
Le premiazioni si svolgeranno alle ore 15,00.
Il Triathlon Cross Costa Verde è valido per il Campionato regionale assoluto, junior e youth B.
Live della manifestazione su Sky of Angels TV, la piattaforma media di Angeli nel Cuore, a partire dalle ore 9,30.
La gara è organizzata dalla FUEL Triathlon di San Gavino, in collaborazione con la FITRI – Federazione Italiana Triathlon e il Comune di Arbus. Main sponsor dell’iniziativa BluEnergy, GLS. – Corriere Espresso, Hotel Corsaro Nero, Escursioni Costa Verde Simone, Arbus Naturquad Trekking a 4 ruote e Deny’s Caffè Portu Maga, Cantine Su’Entu, Zafferano Monreale.
Partecipano inoltre come sponsor istituzionali Arbus Turismo, la Pro Loco Arbus, la Protezione Civile di Arbus e Gal Linas Campidano.

Il Pasta Party prevede:
- Gnocchetti alla Campidanese,
- Tris di Maiale alla Brace,
- Contorno di Verdure,
- Pane, Acqua e Vino.
Costo 13 Euro
Per informazioni e prenotazioni rivolgersi a Giusy (Pro Loco Arbus) al numero 349-6296-942
Per informazioni inviare un messaggio di posta elettronica a fueltriathlonsangavino@gmail.com o chiamare i numeri 348-6580-694 e 392-3696-528.
Pagina Facebook degli organizzatori con informazioni riguardanti la gara più in dettaglio:
FUEL Triathlon San Gavino Monreale
Viaggio nella Viticoltura Arburese
Sant’Antonio di Santadi | Sabato 28 Agosto 2021
Sabato 28 agosto 2021 presso la frazione di Sant’Antonio di Santadi si svolgerà la prima rassegna di Vigne e Cultura: Viaggio nella Viticoltura Arburese.
La serata inizierà alle 19.00, nel cortile della ex Scuola Elementare, con un dibattito sulle opportunità e sulle prospettive future per la viticoltura arburese.
Proseguirà nella piazza della Chiesa con l’apertura degli stand e il menu di degustazione di vini e prodotti locali a cura della Pro Loco Arbus; ci sarà inoltre un intrattenimento musicale.
CONVEGNO – Ore 19.00 | Spazi esterni ex Scuola Elementare
Viaggio nella viticoltura arburese tra esperienze del passato e sfide della modernità
Introduce e coordina Alessandra Peddis, Assessore alla Cultura del Comune di Arbus.
- Saluti dell’Amministrazione Comunale di Arbus
- Giovanni Antonio Sechi, Coordinatore Città del Vino Sardegna:
Ruolo e attività dell’Associazione Città del Vino. - Giovanni Lovicu, Agronomo e Ricercatore:
Profili storico culturali della viticoltura sarda. - Piero Maieli, Presidente della Commissione Regionale Agricoltura e Turismo Regione Autonoma della Sardegna:
Nuove prospettive della Legge regionale sull’Enoturismo. - Susanna Alonso, Wine Marketer e Formatrice, fondatrice dell’Agenzia “Sorsi di Web”:
Raccontarsi online per promuovere il vino e l’enoturismo. - Testimonianze della viticoltura arburese
CONCLUSIONI - Gianni Lampis, Assessore della Difesa dell’Ambiente della Regione Autonoma della Sardegna:
Dal vigneto alla cantina, la sostenibilità ambientale come scelta di campo.

Prenota il tuo posto entro le ore 14 del 28/08 al seguente link:
https://www.eventbrite.it/e/168306131169/
La prima rassegna di Vigne e Cultura è proposta dal Comune di Arbus in collaborazione con la Pro Loco Arbus.
Pagina Facebook dell’evento Vigne&Cultura
Lunedì 23 Agosto 2021, presso l’Anfiteatro Comunale di Arbus, si svolgerà la prima edizione della Manifestazione canina “Amici a 4 Zampe”, un grande appuntamento estivo dedicato ai cani arburesi di qualsiasi taglia, meticci e di razza, che diventeranno protagonisti assoluti della serata per le loro caratteristiche, il loro stile, la loro simpatia e la loro unicità.
La manifestazione si aprirà alle ore 19.00 con il Convegno dal titolo “Mi FIDO di te”, interverranno:
- Filippo Cadoni, Direttore del Gruppo Cinofilo Oristanese “Sergio Lapi”, Delegazione Enci – Valorizzazione del cane di razza
- Dott. Andrea Concas, Sindaco e Medico Veterinario – Cura del cane, Microchip e Anagrafe Canina
- Anna Vacca, Centro Cinofilo L’isola di Blue – Cani felici: comunicazione e approccio educativo
- Andrea Armas, gestore del Canile Arburese – Attività e adozioni: cenni utili
- Saluti: Alessandra Peddis, Assessore alle Politiche Giovanili
Simone Murtas, Assessore all’Ambiente
Alle ore 20.30 assisteremo alla dimostrazione cinofila.
La serata si concluderà con la prima Mostra amatoriale “Amici a 4 zampe”.

Come partecipare alla Mostra amatoriale “Amici a 4 zampe”?
Sarà possibile iscrivere il proprio cane compilando l’apposito modulo di iscrizione ed inviandolo, unitamente alla foto, all’indirizzo email amicia4zampearbus@gmail.com entro e non oltre il 20/08/2021. Per maggiori delucidazioni vedere il Regolamento della manifestazione.
Tutte le foto verranno pubblicate nei canali istituzionali del Comune di Arbus al termine della Mostra.
Una giuria d’eccezione decreterà il vincitore nelle seguenti categorie:
- Primo Premio: Il Best in show
- Secondo Premio: Mr or Miss Elegance
- Terzo Premio: Funny Dog
- Quarto premio: Tale&Quale
Durante la serata, bambini e ragazzi potranno accedere ad uno spazio dedicato al divertimento.
Si precisa che per Amici a 4 zampe, pedigree, eleganza e acconciature non contano in quanto la manifestazione vuole essere un momento di divertimento e spensieratezza da regalare alla comunità arburese in cui si promuove la cultura del benessere dei nostri cani.
Vi aspettiamo il 23 agosto alle ore 19.00 presso l’Anfiteatro Comunale.
La Parrocchia San Sebastiano Martire in collaborazione con il Comune di Arbus e la Pro Loco Arbus organizza la Festa di San Lussorio Martire. Sa Festa Manna, la grande festa in onore del Santo Martire che un tempo era il patrono della cittadina si svolgerà dal 18 al 24 Agosto 2021.
Programma dei festeggiamenti
MERCOLEDÌ 18 AGOSTO
h. 19.00 Chiesa Parrocchiale San Sebastiano, Triduo: “SAN LUSSORIO E L’ESPERIENZA DELLA CROCE”. Benedizione Eucaristica e Canto de ls Coggius
GIOVEDÌ 19 AGOSTO
h. 19.00 Chiesa Parrocchiale San Sebastiano, Triduo: “LUSSORIO: IL SOLDATO DI CRISTO”. Benedizione Eucaristica e Canto de ls Coggius
VENERDÌ 20 AGOSTO
h. 19.00 Chiesa Parrocchiale San Sebastiano, Triduo: “IL MARTIRIO DI LUSSORIO”. Benedizione Eucaristica e Canto de ls Coggius
h. 21.00 Anfiteatro Comunale “Sandro Usai”
Riciclo in Passerella – Decima Edizione – Proiezione della Sfilata e del Concorso degli abiti di riciclo, a cura di “Angeli nel Cuore’
SABATO 21 AGOSTO
h. 08.30 Chiesa Parrocchiale San Sebastiano, Santa Messa in onore di San Lussorio
h. 19.00 Santa Messa Solenne in P.zza dell’Immacolata, animata dal coro parrocchiale, saranno presenti i Gruppi e le associazioni della Parrocchia. Canto de ls Coggius
h. 21.30 Anfiteatro Comunale “Sandro Usai”
Spettacolo Comico Musicale “SCRAFFINGIU PER TUTTI” di Alessandro Pili
DOMENICA 22 AGOSTO
h. 08.00 Chiesa Parrocchiale San Sebastiano, Santa Messa
h. 18.30 Chiesa Parrocchiale San Sebastiano, Santa Messa
h. 21.30 Piazza dell’Immacolata “CINEMA IN PIAZZA”
LUNEDÌ 23 AGOSTO
h. 18.30 Chiesa Parrocchiale San Sebastiano, Santa Messa
h. 19.00 Anfiteatro Comunale “Sandro Usai”
Manifestazione “Amici a Quattro Zampe”
MARTEDÌ 24 AGOSTO
h. 18.30 Chiesa Parrocchiale San Sebastiano, Santa Messa per i benefattori della Parrocchia e chiusura della festa. Canto de ls Coggius
h. 21.30 Anfiteatro Comunale “Sandro Usai”, Spettacolo Musicale “Maria Giovanna Cherchi” in Concerto
h. 23.00 Spettacolo Pirotecnico (compatibilmente con quanto raccolto con il contributo della popolazione)

Il programma dei festeggiamenti potrebbe subire variazioni in base a nuove direttive e delibere degli organi competenti.
La manifestazione si svolgerà nel rispetto delle norme e linee guida vigenti in materia di contenimento della diffusione del Covid-19.
Il Comitato San Lussorio ringrazia tutti coloro che, grazie al loro contributo, rendono possibile la riuscita della manifestazione.
Martedì 10 agosto, in occasione della Notte di San Lorenzo, nella magica location di Torre dei Corsari ci sarà la Festa della Musica.
Alle ore 21,30 è prevista una degustazione di prodotti tipici con la partecipazione dei produttori di Campagna Amica di Coldiretti e della Cantina Su Entu.
L’evento si terrà nella Piazza Stella Maris ed è organizzato dalla Pro Loco Arbus in collaborazione con la Comunione Torre dei Corsari e il Condominio Costadoro. Sarà patrocinato dal Comune di Arbus.

Isola in Festa – Torre dei Corsari – Sabato 31 Luglio, ore 21,30
Sabato 31 Luglio 2021, alle ore 21,30, nella magica cornice di Torre dei Corsari si svolgerà l’evento Isola in Festa a cura di Giuliano Marongiu
Isola in Festa è un evento di musica, tradizioni e spettacolo presentato da Giuliano Marongiu, autore di numerosi spettacoli e canzoni di grande successo.

L’ISOLA IN FESTA INTONA NOTE DI SARDEGNA
Giuliano Marongiu
Un’Isola in Festa tra voci, suoni, danze e colori. Note di Sardegna: appuntamento con le tradizioni dell’isola di Sardegna. Un viaggio appassionante che ci porterà davvero a riappropriarci della bellezza che è in noi
L’evento patrocinato dal Comune di Arbus è organizzato dalla Pro Loco Arbus, dal Condominio Costadoro e dalla Comunione Torre dei Corsari.
Il nuovo video promozionale del paese
Il Sistema Turistico del Comune di Arbus in collaborazione con la Pro Loco Arbus, ha presentato il nuovo video promozionale del paese.
Arbus
ArbusTurismo
Se qualcuno ti dicesse che esiste una terra antichissima, piena di storie da scoprire, fatta di uomini di valore, ti concentreresti solo sulla superficie?
Arbus: storia, tradizione, bellezza incontaminata
Si tratta di una Produzione: MAB Video Innovation in collaborazione con InfluencerItaly.