Martedì 10 agosto, in occasione della Notte di San Lorenzo, nella magica location di Torre dei Corsari ci sarà la Festa della Musica. Alle ore 21,30 è prevista una degustazione di prodotti tipici con la partecipazione dei produttori di Campagna Amica di Coldiretti e della Cantina Su Entu.
L’evento si terrà nella Piazza Stella Maris ed è organizzato dalla Pro Loco Arbus in collaborazione con la Comunione Torre dei Corsari e il Condominio Costadoro. Sarà patrocinato dal Comune di Arbus.
Festa della Musica a Torre dei Corsari – Arbus, 10 Agosto 2021
https://i0.wp.com/arbus.it/it/wp-content/uploads/2021/08/festa-della-musica-torre-dei-corsari-arbus-2021.jpg?fit=740%2C280&ssl=1280740Redazione Arbus.ithttps://arbus.it/it/wp-content/uploads/2017/05/logo-arbus-sardegna.pngRedazione Arbus.it2021-08-06 21:00:002023-02-07 17:53:28Festa della Musica a Torre dei Corsari | 10 Agosto 2021
Isola in Festa – Torre dei Corsari – Sabato 31 Luglio, ore 21,30
Sabato 31 Luglio 2021, alle ore 21,30, nella magica cornice di Torre dei Corsari si svolgerà l’evento Isola in Festa a cura di Giuliano Marongiu
Isola in Festa è un evento di musica, tradizioni e spettacolo presentato da Giuliano Marongiu, autore di numerosi spettacoli e canzoni di grande successo.
Isola in Festa con Giuliano Marongiu | Torre dei Corsari – Arbus, 31 Luglio 2021
L’ISOLA IN FESTA INTONA NOTE DI SARDEGNA Un’Isola in Festa tra voci, suoni, danze e colori. Note di Sardegna: appuntamento con le tradizioni dell’isola di Sardegna. Un viaggio appassionante che ci porterà davvero a riappropriarci della bellezza che è in noi
Giuliano Marongiu
L’evento patrocinato dal Comune di Arbus è organizzato dalla Pro Loco Arbus, dal Condominio Costadoro e dalla Comunione Torre dei Corsari.
https://i0.wp.com/arbus.it/it/wp-content/uploads/2021/07/giuliano-marongiu-torre-dei-corsari-2021.jpg?fit=740%2C280&ssl=1280740Redazione Arbus.ithttps://arbus.it/it/wp-content/uploads/2017/05/logo-arbus-sardegna.pngRedazione Arbus.it2021-07-23 08:00:002023-02-07 18:00:45Isola in Festa con Giuliano Marongiu a Torre dei Corsari | 31 Luglio 2021
Il Sistema Turistico del Comune di Arbus in collaborazione con la Pro Loco Arbus, ha presentato il nuovo video promozionale del paese.
Arbus Se qualcuno ti dicesse che esiste una terra antichissima, piena di storie da scoprire, fatta di uomini di valore, ti concentreresti solo sulla superficie? Arbus: storia, tradizione, bellezza incontaminata
https://i0.wp.com/arbus.it/it/wp-content/uploads/2021/07/arbus-arbusturismo.jpg?fit=1470%2C452&ssl=14521470Redazione Arbus.ithttps://arbus.it/it/wp-content/uploads/2017/05/logo-arbus-sardegna.pngRedazione Arbus.it2021-07-04 12:00:002023-02-07 18:02:03Arbus, un paese da scoprire
Si svolgeranno il 13 e dal 19 al 22 Giugno le celebrazioni in onore di Sant’Antonio di Padova ad Arbus e nella frazione di Sant’Antonio di Santadi. Anche quest’anno non ci sarà la processione e il simulacro di Sant’Antonio di Padova verrà trasferito a Sant’Antonio di Santadi con un mezzo a motore, sabato 19 Giugno. Farà ritorno ad Arbus martedì 2 Giugno.
Di seguito il programma di questa edizione 2021.
Dal 1 al 13 Giugno, ogni giorno al termine della Santa Messa delle ore 18.00 nella Chiesa di San Sebastiano, sarà recitata la preghiera della Tredicina in onore di Sant’Antonio di Padova
Domenica 13 Giugno | Sant’Antonio di Padova
ore 10.00 > Sant’Antonio di Santadi, Chiesa Sant’Antonio di Padova: Santa Messa ore 19.00 > Arbus, Piazza Maria Immacolata: Santa Messa animata dal Coro parrocchiale, Benedizione del Pane e Canto de is Goccius
Sabato 19 Giugno | Arbus –> Sant’Antonio di Santadi
ore 19.00 > Arbus, Piazza Maria Immacolata: Santa Messa in onore di Sant’Antonio di Padova presieduta dal parroco don Daniele Porcu, Benedizione del Pane e Canto de is Goccius. Al termine: sistemazione del Simulacro del Santo sul pick-up fra le note della Banda Musicale Ennio Porrino Arbus, partenza per la borgata di Sant’Antonio di Santadi ore 20.00 > Sant’Antonio di Santadi, Chiesa Sant’Antonio di Padova: Santo Rosario ore 21.00* > Sant’Antonio di Santadi, Chiesa Sant’Antonio di Padova: Santa Messa presieduta dal parroco don Eliseo Lilliu
Domenica 20 Giugno | Sant’Antonio di Santadi
ore 08.00 > Santa Messa presieduta dal parroco don Eliseo Lilliu ore 10.00 > Santa Messa presieduta da don Daniele Porcu, parroco di San Sebastiano ore 18.00 > Santa Messa presieduta dal parroco don Eliseo Lilliu, con la partecipazione del Coro Polifonico Laconese
Lunedì 21 Giugno | Sant’Antonio di Santadi
ore 10.00 > Santa Messa ore 18.00 > Santa Messa presieduta dal parroco don Eliseo Lilliu, al termine: Canto de is Goccius
Martedì 22 Giugno | Sant’Antonio di Santadi –> Arbus
ore 18.00 > Sant’Antonio di Santadi, Chiesa Sant’Antonio di Padova: Santa Messa presieduta dal parroco don Eliseo Lilliu. Al termine della celebrazione: rientro del simulacro nella Chiesa parrocchiale di San Sebastiano ore 19.30* > Arbus, Piazza Immacolata: Solenne Benedizione Eucaristica e Canto de is Goccius, con la partecipazione della Banda Musicale Ennio Porrino
* orario indicativo
Per motivi legati all’emergenza sanitaria, tenuto conto delle indicazioni religiose e civili, non potrà essere svolta nessuna processione. Il trasferimento del Simulacro del Santo avverrà con un mezzo a motore, senza fermate, ed escludendo il seguito dei fedeli che potranno eventualmente assistere stazionando lungo il percorso, attenendosi alle disposizioni e alle ordinanze del Ministero della Salute e del Presidente della Regione Autonoma della Sardegna.
Celebrazioni in onore di Sant’Antonio di Padova | Arbus – Sant’Antonio di Santadi | 13, 19-22 Giugno 2021
Eventuali modifiche o integrazioni al programma saranno pubblicate sulla pagina Facebook della Parrocchia San Sebastiano Martire: facebook.com/sansebastianoarbus
Il Comitato Passo passu cun Tui, Antoni Santu ringrazia tutti coloro che a vario titolo si stanno adoperando e si adopereranno per la riuscita della festa, che sarà ridimensionata a causa dell’emergenza sanitaria, ma sempre carica di fede e devozione verso il Santo di Padova.
Riepilogo del programma
DATE
PROGRAMMA
01 – 13 Giugno
ogni giorno al termine della Santa Messa delle ore 18.00 nella Chiesa di San Sebastiano, sarà recitata la preghiera della Tredicina in onore di Sant’Antonio di Padova
13 Giugno Domenica Sant’Antonio di Padova
ore 10.00 > Sant’Antonio di Santadi, Chiesa Sant’Antonio di Padova: Santa Messa ore 19.00 > Arbus, Piazza Maria Immacolata: Santa Messa animata dal Coro parrocchiale, Benedizione del Pane e Canto de is Goccius
19 Giugno Sabato Arbus –> Sant’Antonio di Santadi
ore 19.00 > Arbus, Piazza Maria Immacolata: Santa Messa in onore di Sant’Antonio di Padova presieduta dal parroco don Daniele Porcu, Benedizione del Pane e Canto de is Goccius. Al termine: sistemazione del Simulacro del Santo sul pick-up fra le note della Banda Musicale Ennio Porrino Arbus, partenza per la borgata di Sant’Antonio di Santadi ore 20.00 > Sant’Antonio di Santadi, Chiesa Sant’Antonio di Padova: Santo Rosario ore 21.00* > Sant’Antonio di Santadi, Chiesa Sant’Antonio di Padova: Santa Messa presieduta dal parroco don Eliseo Lilliu
20 Giugno Domenica Sant’Antonio di Santadi
ore 08.00 > Santa Messa presieduta dal parroco don Eliseo Lilliu ore 10.00 > Santa Messa presieduta da don Daniele Porcu, parroco di San Sebastiano ore 18.00 > Santa Messa presieduta dal parroco don Eliseo Lilliu, con la partecipazione del Coro Polifonico Laconese
21 Giugno Lunedì Sant’Antonio di Santadi
ore 10.00 > Santa Messa ore 18.00 > Santa Messa presieduta dal parroco don Eliseo Lilliu, al termine: Canto de is Goccius
22 Giugno Martedì Sant’Antonio di Santadi –> Arbus
ore 18.00 > Sant’Antonio di Santadi, Chiesa Sant’Antonio di Padova: Santa Messa presieduta dal parroco don Eliseo Lilliu. Al termine della celebrazione: rientro del simulacro nella Chiesa parrocchiale di San Sebastiano ore 19.30* > Arbus, Piazza Immacolata: Solenne Benedizione Eucaristica e Canto de is Goccius, con la partecipazione della Banda Musicale Ennio Porrino
https://i0.wp.com/arbus.it/it/wp-content/uploads/2021/06/santantonio-di-padova-arbus-2021.jpg?fit=740%2C280&ssl=1280740Redazione Arbus.ithttps://arbus.it/it/wp-content/uploads/2017/05/logo-arbus-sardegna.pngRedazione Arbus.it2021-06-07 13:00:002023-02-07 18:07:49Festa di Sant’Antonio di Padova | 13, 19-22 Giugno 2021
Il Comune di Arbus in collaborazione con la Pro Loco Arbus e il Moulinus Group organizza il Carnevale Arburese 2021 con due concorsi tesi a celebrare questo momento perlomeno in maniera simbolica ed inoltre una Zeppolata per gli alunni dell’Istituto Comprensivo Pietro Leo (11 Febbraio).
I due Concorsi
Artisti si diventa
Il Covid-19 ci obbliga a ripensare il Carnevale in una veste diversa e a celebrarlo in maniera simbolica.
Nell’ottica di mantenere viva l’essenza stessa di questo evento e di donare piccoli momenti di divertimento e spensieratezza, l’Amministrazione Comunale di Arbus, in collaborazione con l’Associazione Pro Loco Arbus e il Moulinus Group, desidera ricreare lo spirito del Carnevale organizzando delle attività per i bambini e ragazzi arburesi dai 3 ai 14 anni.
Dal 10 al 20 febbraio 2021 sarà possibile partecipare al Concorso “Artisti si diventa – Carnevale 2021”.
In cosa consiste?
Il concorso articola in due momenti:
“Crea con la Cartapesta”: con l’utilizzo della carta di recupero, bisognerà realizzare delle opere creative e originali con la tecnica della cartapesta.
“Realizza il Manifesto di Carnevale”: con un disegno bisognerà rappresentare l’essenza del Carnevale Arburese – il manifesto sarà utilizzato il prossimo anno quale immagine delle iniziativi collegate all’evento stesso. Sarà possibile partecipare singolarmente oppure con la propria classe.
Come partecipare?
Il concorso si svolgerà dal 10 Febbraio e fino al 20 Febbraio ed è rivolto ai bambini e ai ragazzi dai 3 ai 14 anni. Sarà possibile inviare la foto della propria opera all’indirizzo di posta elettronica dell’Associazione Pro Loco Arbus ilcarnevalearburese@gmail.com indicando nell’oggetto il nome del concorso: “Artisti si diventa” ed il nominativo dell’artista o i riferimenti della propria classe o insegnante.
La commissione valutatrice sarà composta da un rappresentante del Comune di Arbus, dell’Associazione Pro Loco Arbus e del Moulinus Group. Tutti i contributi trasmessi saranno trattati esclusivamente ai fini della partecipazione al Concorso. Con la trasmissione si autorizza il Comune di Arbus, il Moulinus Group e l’Associazione Pro Loco Arbus ad utilizzare il materiale per le pubblicazioni connesse all’evento e per attività relative alle finalità istituzionali o promozionali senza finalità di lucro.
Le opere vincitrici del Concorso a premi verranno pubblicate il 27 Febbraio sulla pagina Facebook del Comune di Arbus, dell’Associazione Pro Loco Arbus e del Moulinus Group.
Il Carnevale dei Ricordi
Il Covid ha bloccato una delle ricorrenze più divertenti dell’anno.
Mancheranno i carri allegorici, le sfilate per le vie del paese, i coriandoli e le stelle filanti ma non lo spirito che caratterizza da sempre questo grande evento. Sarà l’occasione per ripensare al senso della ricorrenza, per ripercorrere in modo inedito ed inusuale la storia del Carnevale Arburese e per ricercare soprattutto delle forme alternative di divertimento.
Questi mesi ci siamo abituati a lavorare, studiare, parlare attraverso lo schermo di un computer. Perché quindi non salvaguardare simbolicamente il Carnevale Arburese con un collage dei momenti più divertenti vissuti negli anni? Non sarà la stessa cosa, ma non vogliamo arrenderci alla tirannia del virus. Il Carnevale può e deve sopravvivere, anche se in modo virtuale, mantenendo sempre alto lo spirito per superare questo triste momento.
L’Amministrazione Comunale, in collaborazione con il Moulinus Group e con l’Associazione Pro Loco Arbus, ha raccolto video ed immagini delle passate edizioni del Carnevale Arburese per ricordare alla nostra comunità la grandezza del Carnevale Arburese per donare alla nostra comunità ricordi dei tempi trascorsi che appartengono, senza paura di essere smentiti, alla storia più o meno recente di tutti i cittadini di Arbus. Nei prossimi giorni pubblicheremo questo contributo per voi!
Ma non è tutto… l’amministrazione ha inoltre pensato ad un Concorso che possa vedere premiata la foto più rappresentativa del Carnevale Arburese; per partecipare basterà pubblicare sui social network Facebook ed Instagram la propria immagine accompagnata dall’hashtag #arbuscarnevaledeiricordi nel periodo fra il 10 e il 20 Febbraio 2021.
La commissione valutatrice, composta da un rappresentante del Comune di Arbus, dell’Associazione Pro Loco Arbus e del Moulinus Group, recupererà seguendo l’apposito # le foto in gara per poi comunicare, nei profili social di tutti e tre i giudicanti, la foto vincitrice. Il premio sarà un buono spesa del valore di Euro 100, spendibili nelle attività commerciali presenti nel Comune di Arbus.
Tutti i contributi trasmessi verranno utilizzati esclusivamente ai fini della partecipazione al “Carnevale dei Ricordi”. Con la trasmissione si autorizza il Comune di Arbus, il Moulinus Group e l’Associazione Pro Loco Arbus ad utilizzare il materiale per le pubblicazioni connesse all’evento e per attività relative alle finalità istituzionali o promozionali senza finalità di lucro.
L’Amministrazione comunale augura a tutti un buon Carnevale!
Carnevale Arburese 2021 | Arbus 10 – 20 Febbraio 2021
Riferimenti Facebook degli organizzatori del Carnevale Arburese 2021
Pubblicato il programma per la festa di Sant’Antonio di Padova 2020. Si ricorda a tutti che, viste le disposizioni e la situazione di rischio attuale, è fondamentale il buonsenso e la collaborazione di tutti. Uniti in preghiera attenderemo il Santo transitare nel suo percorso non creando cortei (espressamente vietato dal prefetto di Cagliari e perseguibile per legge) né assembramenti. Sant’Antonio prega per noi e Veglia sulla nostra comunità, dimostriamo fede, devozione ed affetto rispettando le indicazioni per la salute ed il rispetto del Santo e di tutti noi. Grazie a tutti per la collaborazione.
Parrocchia San Sebastiano Arbus
In particolare di seguito il programma per
Sabato 13
ore 08,00 – Arbus, Piazza Immacolata – Santa Messa e Benedizione del Pane Si raccomanda alla popolazione di voler tenere il pane nel proprio posto a sedere affinché la benedizione venga eseguita secondo le misure anti-Covid 19. (Non verranno allestiti tavoli con le ceste di pane, ogni fedele farà benedire il pane che terrà per sé, senza distribuirlo ad altri)
ore 18,00 – Sant’Antonio di Santadi – Santa Messa
Sabato 20 Giugno
ore 17,45 – Passaggio del Simulacro per le vie del paese Percorso: Piazza Immacolata, Via Cavallotti, Via G. Pascoli, Via Belvedere, Via Antonio Gramsci, Via Don Minzoni, Via Caprera, Piazza Giacomo Matteotti, Via Dante, Via Sebastiano Satta, Via Francesco Petrarca, Via Carlo Alberto, Via Cesare Battisti, Via Leonardo da Vinci, Via Libertà, Via Is Strigas (Piazza Santu Domini, Via Rinascita, Via Roma, Via Nino Bixio, Piazza Cavalleria, Via Libertà, Via Repubblica, Anfiteatro Comunale.
ore 19,00 – Anfiteatro Comunale – Santa Messa e Benedizione del Pane Si raccomanda alla popolazione di voler tenere il pane nel proprio posto a sedere affinché la benedizione venga eseguita secondo le misure anti-Covid 19. (Non verranno allestiti tavoli con le ceste di pane, ogni fedele farà benedire il pane che terrà per sé, senza distribuirlo ad altri)
ore 19,45 – Trasferimento da Arbus verso Sant’Antonio di Santadi Il Simulacro verrà posizionato sull’autoveicolo messo a disposizione dall’Amministrazione Comunale che verrà accompagnato esclusivamente da: Autorità Civili e Religiose, Arma dei Carabinieri, Polizia Municipale, Corpo Forestale, Rappresentanti del Comitato e della Pro Loco
ore 20,15 – Passaggio del Simulacro a Guspini
ore 21,00 – Arrivo del Simulacro a Sant’Antonio di Santadi e Santa Messa
Passu passu con Tui Antoni Santu
Manifesto Celebrazioni in onore di Sant’Antonio di Padova – Arbus, 13, 20-23 Giugno 2020
https://i0.wp.com/arbus.it/it/wp-content/uploads/2020/06/sant-antonio-di-padova-arbus-2020.jpg?fit=740%2C280&ssl=1280740Redazione Arbus.ithttps://arbus.it/it/wp-content/uploads/2017/05/logo-arbus-sardegna.pngRedazione Arbus.it2020-06-10 12:00:002023-02-07 18:18:06Festa di Sant’Antonio di Padova | 13, 20-23 Giugno 2020
Il Carnevale Arburese, dopo le positive esperienze di questi ultimi anni, si ripropone come un importante evento per il territorio e per la comunità.
Grazie alla collaborazione tra il Comune di Arbus (Assessorato alla Cultura), la Pro Loco Arbus e gli Oratori Anspi Arbus, si terranno due sfilate di carri allegorici e gruppi in maschera nelle date di Sabato 22 e Martedì 25 Febbraio 2020. Le sfilate con annesse zeppolate partiranno da Via Is Strigas alle ore 17,00 e arriveranno fino all’area del parcheggio dell’Anfiteatro Comunale in tarda serata.
Carnevalando in solidarietà
L’Associazione Angeli nel Cuore propone due interessanti appuntamenti: dal 20 al 25 febbraio visita agli anziani e agli ammalati con i bambini mascherati che faranno dono delle maschere di carnevale da essi realizzate e infine il 21 febbraio dalle ore 15,30 presso la comunità alloggio anziani serata particolare di gioia e intrattenimento con “Festeggiamo il Carnevale”.
L’Amministrazione comunale di Arbus con la collaborazione di associazioni, enti ed istituzioni locali propone la 39a edizione del Natale Insieme: tantissime iniziative nei mesi di dicembre 2019 e gennaio 2020 per un Natale all’insegna della solidarietà.
Un ricco calendario di eventi che abbracciano i mesi di dicembre e di gennaio, raccolti nel programma di Natale Insieme.
Tutte iniziative e gli appuntamenti in un ricco calendario.
Natale Insieme 2019 – Arbus, Dicembre 2019 – Gennaio 2020
L’amministrazione ringrazia tutti coloro che animano questo importante e tradizionale appuntamento.
Saranno 6 i film proiettati nel parcheggio di Via Foscolo sul retro del Monte Granatico per l’edizione annuale di Cinema in Piazza, l’evento culturale patrocinato dal Comune di Arbus, con la collaborazione della Pro Loco cittadina. Si partirà il 23 Luglio con Suburra e si chiuderà martedì 11 Settembre con Inside Out.
Questo il calendario delle proiezioni:
Martedì 23 Luglio: Suburra
Martedì 30 Luglio: Oceania
Martedì 06 Agosto: Smetto quando voglio
Mercoledì 28 Agosto: Il GGG – Il Grande Gigante Gentile
Martedì 3 Settembre: Perfetti sconosciuti
Martedì 11 Settembre: Inside Out
I film saranno proiettati a partire dalle ore 21,00.
Calendario Cinema in Piazza 2019
L’appuntamento con il cinema rientra negli eventi dell’Estate Arburese
Il Comune di Arbus in collaborazione con la Pro Loco Arbus presenta il manifesto dell’Estate Arburese 2019, che racchiude tutti gli eventi socio-culturali, turistici e di promozione del territorio per i mesi di Luglio, Agosto e Settembre 2019. Una ricca proposta di manifestazioni, tra identità e valorizzazione delle tradizioni locali, del territorio costiero e della cultura. Non mancheranno il Cinema in Piazza, Ajò in Piazza, la Sagra della Pecora Nera di Arbus, la Festa per gli Emigrati ed ovviamente l’attesissima Festa di San Lussorio Martire 2019.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti una migliore esperienza di navigazione, ricordando le tue preferenze e le precedenti visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni Cookie" per fornire un consenso controllato. Leggi tutto
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie
Durata
Descrizione
ci_session
2 ore
Questo cookie è impostato come sessione predefinita Nome del cookie in config.php nella cartella config in CodeIgniter.
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 anno
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità".
cookielawinfo-checkbox-analytics
1 anno
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi".
cookielawinfo-checkbox-functional
1 anno
Il cookie è impostato dal cookie consenso GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary
1 giorno
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others
1 anno
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro".
cookielawinfo-checkbox-performance
1 anno
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".
CookieLawInfoConsent
1 anno
Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.
PHPSESSID
session
Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco di un utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene eliminato alla chiusura di tutte le finestre del browser.
viewed_cookie_policy
1 anno
Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Cookie
Durata
Descrizione
__cf_bm
30 minuti
Questo cookie, impostato da Cloudflare, viene utilizzato per supportare Cloudflare Bot Management.
Questo cookie viene utilizzato per distinguere tra umani e robot. Ciò è vantaggioso per il sito Web, al fine di effettuare rapporti validi sull'utilizzo del proprio sito Web.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
CONSENT
2 anni
YouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
_ga
2 anni
Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni, campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.