Tag Archivio per: sardegna

Il Cammino Minerario di Santa Barbara nel programma “LINEA BLU” di RAI 1 condotto da DONATELLA BIANCHI, trasmesso ieri sabato 25 luglio 2020. Ancora una volta un’enorme e qualificata promozione a costo zero per il Cammino Minerario di Santa Barbara, per il territorio sud occidentale dell’Isola e per tutta la Sardegna grazie ai programmi di grande divulgazione del Servizio Pubblico Nazionale della RAI. Di seguito un’ampia sintesi dello straordinario servizio di RAI 1.

Fonte: Pagina Facebook del Cammino Minerario di Santa Barbara

Si svolgerà sabato 27 Luglio la 9a edizione della Sagra della Pecora Nera di Arbus, organizzata dall’ Associazione culturale e per la biodiversità Pecora Nera di Arbus, in collaborazione con il Comune di Arbus.
Il momento centrale, costituito dalla degustazione di prodotti locali a base di pecora nera, avrà inizio alle ore 19,30; seguirà uno spettacolo musicale.
Di seguito l’intero programma che si svolgerà nei locali e nel piazzale di Pitzinurri, Ingurtosu.

Programma

Ore 17,00: Apertura stand espositivi;
Ore 17,30: Dimostrazione tosatura manuale “a ferrus”;
Ore 18,00: Laboratorio formaggio e laboratorio ricostruzione pittaious;
Ore 19,30: Inizio degustazione;
Ore 20,30: Spettacolo musicale.

Sagra della Pecora Nera | Pitzinurri – Ingurtosu, 27 Luglio 2019

Per informazioni rivolgersi ai numeri: 340 1011 873 – 389 8396 360 – 347 8191 834 – 329 1689 265.

L’edizione è patrocinata dalla Laore Sardegna – Agenzia regionale per lo sviluppo in agricoltura – e dalla Regione autonoma della Sardegna.

Rally Parco Geominerario della Sardegna

Arbus Guspini Montevecchio
18 – 19 Maggio 2019

Si svolgerà nelle date del 18 e 19 Maggio 2019 la seconda edizione del Rally del Parco Geominerario della Sardegna. La gara, organizzata dalla Mediterranean Team in collaborazione con l’A.S.D. Ogliastra Racing, è stata regolarmente iscritta a calendario da ACI Sport. La gara, valida come Trofeo Miniere e Dune di Piscinas, si disputerà nei territori dei Comuni di Arbus e Guspini.

Programma

Chiusura Iscrizioni: 10/05/2019 alle ore 19:00
Consegna Road Book: 18/05/2019 dalle ore 09:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 19:00 presso l’Hotel Sa Rocca” – Guspini 
Ricognizioni: 18/05/2019  dalle ore 09:15 alle 19:00 
Verifiche Sportive: 18/05/2019 dalle ore 13:30 alle 18:00 presso Scuola Elementare S. Satta – ingresso cortile via Guglielmo Manconi, Guspini
Verifiche Tecniche: 18/05/2019  dalle ore 14:00 alle 18:30 presso Scuola Elementare S. Satta – ingresso cortile via Guglielmo Manconi, Guspini
Cerimonia di Partenza: 18/05/2019  dalle ore 19:30 presso Piazza XX Settembre, Guspini
Elenco Verificati ed Ammessi alla Partenza: 19/05/2019 alle ore 09:30 presso Direzione Gara e Palco di Partenza 
Partenza: 19/05/2019 alle ore 11:00 presso via della Pineta, Arbus
Arrivo e Premiazioni: 19/05/2019 alle ore 18:15 Borgo di Montevecchio – Piazzale Rolandi

La manifestazione passa da Rally Day a Rally Nazionale valido per la Coppa Italia di Zona ma sempre con la peculiarità di una gara raccolta i cui numeri sono rivelatori.

Le novità
La prova “Guspini-Montevecchio” sarà più lunga rispetto al passato di Km 2,600. Inedita, invece, la prova di “Cortes” con un percorso misto-veloce, che parte a valle del paese di Arbus e termina a ridosso della partenza della prova di “Arbus” che viene confermata integralmente e che sarà incrementata di ulteriori 450 metri, con una sorpresa sul finale.
Le tre prove saranno da ripetere tre volte, per un totale di nove impegni cronometrati per 61,65 chilometri, a fronte del totale del percorso che ne misura 141,14.

Le prove speciali previste sono:
– la Guspini-Montevecchio (Km 7,47) con una prima parte molto guidata con il caratteristico passaggio attraverso la Miniera che poi porta a Montevecchio; una deviazione e una chicane all’interno del borgo per poi immettersi nella SP66 con curve veloci e insidiose per oltre 3 Km.
– la Cortes (Km 5,78) una prova inedita con un percorso misto-veloce, che parte nei pressi della fonte di Santu Domini, poi su in salita, tra curve insidiose, allunghi e una chicane, fino alla SS 126: breve tratto nella Statale prima di immettersi nuovamente nella Strada Comunale verso Cortes. Un tratto veloce in discesa, seguito da uno in salita con alcuni tornanti, caratterizzano la parte finale della speciale che propone nella sua ultimissima fase un’altra chicane.
– la Arbus (Km 7,53) che viene confermata integralmente e sarà incrementata di ulteriori 450 metri, con una sorpresa sul finale: l’ultima chicane all’interno del centro abitato. Un percorso veloce (3 deviazioni e 3 chicane sul percorso), ma alcune curve insidiose e la carreggiata stretta, metteranno in difficoltà i partecipanti.

2^ Rally Parco Geominerario della Sardegna | Arbus – Guspini – Montevecchio, 18-19 Maggio 2019

L’evento è organizzato con il patrocinio dei Comuni di Arbus e Guspini, della Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport, dell’Automobile Club d’Italia – Sport, del Coni, dell’Automobile Club Cagliari.

Partecipano all’evento la Grimaldi Lines, la Pro Loco Arbus e l’Istituto di Istruzione Superiore Alberghiero Arbus.

Pagina Facebook della gara per seguire gli aggiornamenti > 2° RALLY DEL PARCO GEOMINERARIO

Pagine ufficiali dell’evento

www.mediterraneanteam.it | www.rallyparcogeominerario.com