Il Comune di Arbus in collaborazione con la Pro Loco Arbus presenta il manifesto dell’Estate Arburese 2019, che racchiude tutti gli eventi socio-culturali, turistici e di promozione del territorio per i mesi di Luglio, Agosto e Settembre 2019. Una ricca proposta di manifestazioni, tra identità e valorizzazione delle tradizioni locali, del territorio costiero e della cultura. Non mancheranno il Cinema in Piazza, Ajò in Piazza, la Sagra della Pecora Nera di Arbus, la Festa per gli Emigrati ed ovviamente l’attesissima Festa di San Lussorio Martire 2019.
Si svolgerà nelle date del 18 e 19 Maggio 2019 la seconda edizione del Rally del Parco Geominerario della Sardegna. La gara, organizzata dalla Mediterranean Team in collaborazione con l’A.S.D. Ogliastra Racing, è stata regolarmente iscritta a calendario da ACI Sport. La gara, valida come Trofeo Miniere e Dune di Piscinas, si disputerà nei territori dei Comuni di Arbus e Guspini.
Programma
Chiusura Iscrizioni: 10/05/2019 alle ore 19:00 Consegna Road Book: 18/05/2019 dalle ore 09:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 19:00 presso l’Hotel Sa Rocca” – Guspini Ricognizioni: 18/05/2019 dalle ore 09:15 alle 19:00 Verifiche Sportive: 18/05/2019 dalle ore 13:30 alle 18:00 presso Scuola Elementare S. Satta – ingresso cortile via Guglielmo Manconi, Guspini Verifiche Tecniche: 18/05/2019 dalle ore 14:00 alle 18:30 presso Scuola Elementare S. Satta – ingresso cortile via Guglielmo Manconi, Guspini Cerimonia di Partenza: 18/05/2019 dalle ore 19:30 presso Piazza XX Settembre, Guspini Elenco Verificati ed Ammessi alla Partenza: 19/05/2019 alle ore 09:30 presso Direzione Gara e Palco di Partenza Partenza: 19/05/2019 alle ore 11:00 presso via della Pineta, Arbus Arrivo e Premiazioni: 19/05/2019 alle ore 18:15 Borgo di Montevecchio – Piazzale Rolandi
La manifestazione passa da Rally Day a Rally Nazionale valido per la Coppa Italia di Zona ma sempre con la peculiarità di una gara raccolta i cui numeri sono rivelatori.
Le novità La prova “Guspini-Montevecchio” sarà più lunga rispetto al passato di Km 2,600. Inedita, invece, la prova di “Cortes” con un percorso misto-veloce, che parte a valle del paese di Arbus e termina a ridosso della partenza della prova di “Arbus” che viene confermata integralmente e che sarà incrementata di ulteriori 450 metri, con una sorpresa sul finale. Le tre prove saranno da ripetere tre volte, per un totale di nove impegni cronometrati per 61,65 chilometri, a fronte del totale del percorso che ne misura 141,14.
Le prove speciali previste sono: – la Guspini-Montevecchio (Km 7,47) con una prima parte molto guidata con il caratteristico passaggio attraverso la Miniera che poi porta a Montevecchio; una deviazione e una chicane all’interno del borgo per poi immettersi nella SP66 con curve veloci e insidiose per oltre 3 Km. – la Cortes (Km 5,78) una prova inedita con un percorso misto-veloce, che parte nei pressi della fonte di Santu Domini, poi su in salita, tra curve insidiose, allunghi e una chicane, fino alla SS 126: breve tratto nella Statale prima di immettersi nuovamente nella Strada Comunale verso Cortes. Un tratto veloce in discesa, seguito da uno in salita con alcuni tornanti, caratterizzano la parte finale della speciale che propone nella sua ultimissima fase un’altra chicane. – la Arbus (Km 7,53) che viene confermata integralmente e sarà incrementata di ulteriori 450 metri, con una sorpresa sul finale: l’ultima chicane all’interno del centro abitato. Un percorso veloce (3 deviazioni e 3 chicane sul percorso), ma alcune curve insidiose e la carreggiata stretta, metteranno in difficoltà i partecipanti.
L’evento è organizzato con il patrocinio dei Comuni di Arbus e Guspini, della Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport, dell’Automobile Club d’Italia – Sport, del Coni, dell’Automobile Club Cagliari.
Partecipano all’evento la Grimaldi Lines, la Pro Loco Arbus e l’Istituto di Istruzione Superiore Alberghiero Arbus.
Il Comitato San Lussorio Arbus in collaborazione con la Coltelleria l’Arburesa e la Pro Loco cittadina organizza per domenica 12 Maggio la Sagra del Cinghiale, manifestazione giunta alla quarta edizione.
Un evento all’insegna dell’arte e dei mestieri, della musica, dei prodotti tipici e folklore.
In concomitanza con questa 4^ edizione della Sagra del Cinghiale si terrà inoltre la 1^ Mostra del Coltello Sardo che vedrà la partecipazione dei migliori coltellinai della Sardegna. In dettaglioil programma della giornata:
Ore 9:00 Raduno dei coltellinai
Ore 10:00 Apertura stand
Ore 12:30 Inizio degustazione
—– Menù —–
Salsiccia o pancetta, olive, formaggio, guanciale
Malloreddus con salsiccia di cinghiale
Lasagne al ragù bianco di cinghiale
Cinghiale in umido con cardi e patate
Pane, acqua o vino
Dolci tipici sardi
4^ Sagra del Cinghiale – Arbus, 12 Maggio 2019
Info e prenotazioni 3478180637 – 3484604822 – 3496296942
11 – Conferenza Scientifica “I disturbi del comportamento alimentare, quando il cibo diventa tuo nemico” a cura del dottor Andrea Concas – Ass. Università della Terza Età Arbus
Si svolgeranno da venerdì 18 a domenica 20 Gennaio 2019 i festeggiamenti in onore di San Sebastiano Martire, glorioso santo protettore della cittadina di Arbus.
Di seguito il programma:
TRIDUO DI PREPARAZIONE
Venerdì 18 – Sabato 19 Gennaio Chiesa Parrocchiale di San Sebastiano ore 16,15 – S. Rosario e Vespri ore 17,00 – Santa Messa
Sabato 19 Gennaio Zona industriale Falò di San Sebatiano ore 19,00 – Accensione e benedizione del falò ore 21,00 – Musica Live con — Panki (Almamediterranea) Live Acustic Trio ore 23,00 – Dj Set con Bastiano
Street Food
SOLENNITA’ DI SAN SEBASTIANO
Domenica 20 Gennaio ore 8,00 – Santa Messa nella Chiesa Parrocchiale; ore 10,30 – Solenne Processione in onore del Santo ore 11,00 – Solenne Concelebrazione Eucaristica in onore del Patrono Al termine: distribuzione delle arance benedette in onore del Santo.
20 Gennaio – San Sebastiano Martire
San Sebastiano, martire, che, originario di Milano, venne a Roma, come riferisce sant’Ambrogio, al tempo in cui infuriavano violente persecuzioni e vi subì la passione; a Roma, pertanto, dove era giunto come ospite straniero, ebbe il domicilio della perpetua immortalità; la sua deposizione avvenne sempre a Roma ad Catacumbas in questo stesso giorno. Martirologio Romano Notizie storiche su San Sebastiano Martire »
Il Comitato San Lussorio Arbus in collaborazione con l’Istituto Alberghiero Arbus e la partecipazione della Pro Loco cittadina organizza per domenica 06 Maggio 2018 la terza edizione della Sagra del Cinghiale.
Prevista come ogni anno la degustazione di prodotti tipici a base di carne di cinghiale, nel piazzale dell’Istituto Alberghiero Arbus.
Per prenotazioni: Comitato San Lussorio – T. 370 71 56 745 oppure 389 83 96 284
Sagra del Cinghiale: un evento all’insegna dell’arte e dei mestieri, della musica, dei prodotti tipici e folklore.
Il 21 e 22 aprile 2018 ritorna lo Slalom di Arbus tra Dune e Miniere.
Anche quest’anno sono attesi migliaia di appassionati da tutta l’isola per un evento che punta a mettere in risalto le peculiarità del territorio arburese con le miniere di Ingurtosu e la lunghissima spiaggia dorata di Piscinas, ove si ergono maestose le dune.
Il programma prevede:
– sabato 21 Aprile, ad Arbus, dalle ore 15, verifiche sportive e tecniche (Via della Pineta, fronte Anfiteatro);
– domenica 22 Aprile, sulle strade che attraversano Ingurtosu, dalle ore 10, inizio manifestazione automobilistica con la partenza della prima manche.
Lo Slalom di Arbus è organizzato dall’Aci Cagliari per lo Sport in collaborazione con l’Arbus Racing Team e il Comune di Arbus.
Di seguito – in dettaglio – il programma dell’evento e altre utili informazioni.
– – – PROGRAMMA – – –
Sabato 21 Aprile 2018, Arbus
• ore 15:00 Verifiche sportive e tecniche Arbus, Via della Pineta (Fronte Anfiteatro)
Domenica 22 Aprile, Ingurtosu
• chiusura traffico alle ore 9:00
• partenza prima manche ore 10:00
• riapertura strada a fine manifestazione, intorno alle ore 15:00
• premiazione alle ore 17:00 presso Pozzo Gal, Ingurtosu.
– – – COME ARRIVARE – – –
Come arrivare ad Arbus (21 aprile, verifiche)
da Cagliari: prendere la SS 131 fino all’uscita per Sanluri. Immettersi sulla SS 197 e seguire le indicazioni per San Gavino Monreale e Guspini.
Da Guspini seguire le indicazioni e prendere la SS 126, fino a superare il Passo Genna ‘e Frongia, ingresso di Arbus.
In alternativa, lasciare la SS 197 e immettersi, svoltando a sinistra, sulla SP 57 per proseguire verso Gonnosfanadiga. Da qui seguire le indicazioni per Arbus.
> da Oristano: prendere la SS 131 proseguire fino all’uscita verso Uras/San Nicolò d’Arcidano. Proseguire per Guspini e seguire le indicazioni per Arbus.
Come arrivare ad Ingurtosu (22 aprile, gara)
Da Arbus per arrivare ad Ingurtosu:
Seguire la SS 126 in direzione Fluminimaggiore fino all’incrocio con la SP 66 in direzione Ingurtosu, fino a destinazione.
https://i0.wp.com/arbus.it/it/wp-content/uploads/2018/04/3-slalom-di-arbus-tra-dune-e-miniere-2018.jpg?fit=929%2C352&ssl=1352929Redazione Arbus.ithttps://arbus.it/wp-content/uploads/2017/05/logo-arbus-sardegna.pngRedazione Arbus.it2018-04-01 20:00:132018-04-11 16:50:153^ Slalom di Arbus tra Dune e Miniere – 21-22 Aprile 2018
Rally Parco Geominerario della Sardegna
⚠️⚠️⚠️ Con profondo dispiacere gli organizzatori dell’evento comunicano che per motivi tecnico amministrativi, il 1° Rally del Parco Geominerario della Sardegna, fissato originariamente per il 10-11 Marzo, viene rinviato al 23-24 Giugno 2018, confermando fin da ora che il programma e il format di gara rimarranno invariati. ⚠️⚠️⚠️
Rally Parco Geominerario della Sardegna
Arbus – Guspini – Montevecchio
23-24 Giugno 2018
Arriva una piacevole novità in questo 2018 per gli appassionati di motori del Sud Sardegna: nasce il Rally Parco Geominerario della Sardegna.
La gara, organizzata dalla Mediterranean Team in collaborazione con l’A.S.D. Ogliastra Racing, è stata regolarmente iscritta a calendario da ACI Sport e si correrà nelle date del 23 e 24 Giugno 2018 (in programma originariamente per il 10 e 11 Marzo 2018 è stato rinviato dagli organizzatori con comunicato del 05 Marzo 2018).
La gara, valida come Trofeo Miniere e Dune di Piscinas, si disputerà nei territori dei Comuni di Arbus e Guspini e sarà strutturata su 10 prove speciali per un totale di 76 km di speciali tutte su fondo asfaltato.
Il programma della gara prevede nella giornata di sabato l’effettuazione di sei prove speciali (due prove con tre ripetizioni), con l’ultimo passaggio da disputarsi con le fanaliere, le prove previste sono la Guspini-Montevecchio (Km 4.87) e la Arbus (Km 10.81), con due parchi assistenza a Guspini.
La prima andrà a snodarsi attorno alle aree delle miniere di Montevecchio, mentre la seconda si svolgerà nelle campagne circostanti il paese di Arbus.
La domenica invece saranno quattro le speciali previste (due prove con due ripetizioni): Costa Verde (Km 7.07) e Monte Arcuentu (Km 8.22), prove impegnative e insidiose nel territorio dell’Arburese prospiciente il mare della Costa Verde, con un trasferimento che in parte lambisce il mare nella panoramica tra Portu Maga e Gutturu ‘e Flumini (Marina di Arbus).
Programma manifestazione
Rally Parco Geominerario della Sardegna – Trofeo Miniere e Dune di Piscinas
Apertura iscrizioni > Nuoro 11 Febbraio 2018, ore 09:00 Chiusura iscrizioni > Nuoro 05 Marzo 2018, ore 18:00 Distribuzione Road Book > Arbus 09 Marzo 2018 – Via Repubblica 172
c/o Hotel Meridiana, dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle 14:00 alle 19:00 Ricognizioni con Vetture di Serie > 09 Marzo 2018, dalle ore 09:00 alle ore 19:30 Distribuzione Targhe e Numeri di Gara > Guspini 10 Marzo 2018 – Via San Nicolò 15, dalle ore 08:30 alle ore 13:00 Verifiche Sportive > Guspini 10 Marzo 2018 – Via San Nicolò 15, dalle ore 08:30 alle ore 13:00 Verifiche tecniche > Guspini 10 Marzo 2018, dalle ore 08:30 alle ore 13:00 Partenza > Arbus 10 Marzo 2018, ore 15:00 Arrivo > Montevecchio 11 Marzo 2018, ore 12,50 – Fronte Palazzina della Direzione Premiazione > SP 66 Miniera di Montevecchio 11 Marzo 2018, ore 14:45 – Ex locali Torneria e Aggiustaggio
L’evento è organizzato con il patrocinio dei Comuni di Arbus e Guspini, della Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport, dell’Automobile Club d’Italia – Sport, del Coni e dell’Automobile Club Cagliari.
Collaborano all’evento la Pro Loco Arbus, e l’Istituto di Istruzione Superiore Alberghiero Arbus.
https://i0.wp.com/arbus.it/it/wp-content/uploads/2018/03/rally-parco-geominerario-della-sardegna-2018.jpg?fit=740%2C280&ssl=1280740Redazione Arbus.ithttps://arbus.it/wp-content/uploads/2017/05/logo-arbus-sardegna.pngRedazione Arbus.it2018-03-01 11:41:272018-05-01 11:19:05Rally Parco Geominerario della Sardegna – rinviato al 23-24 Giugno 2018
Si svolgeranno da mercoledì 17 a sabato 20 Gennaio 2018 i festeggiamenti in onore di San Sebastiano Martire, glorioso santo protettore della cittadina di Arbus.
Di seguito il programma:
TRIDUO DI PREPARAZIONE
Mercoledì 17 – Giovedì 18 – Venerdì 19 Gennaio Chiesa Parrocchiale di San Sebastiano
ore 16,15 – S. Rosario e Vespri
ore 17,00 – Santa Messa
Venerdì 19 Gennaio Oratorio San Giovanni Bosco
ore 18,30 – Accensione del Falò in onore del Santo presso il campetto
Festa con premiazioni della Caccia al Tesoro*
SOLENNITA’ DI SAN SEBASTIANO
Sabato 20 Gennaio
ore 8,00 – Santa Messa nella Chiesa Parrocchiale;
ore 9,30 – Santa Messa nel Centro Anziani di Viale Gramsci;
ore 16,00 – Solenne Processione in onore del Santo
con l’accompagnamento della Banda Musicale “Ennio Porrino” di Arbus, del Gruppo “Is Carradoris”, dei Gruppi Folkloristici “Gruppo Folk Città di Arbus” e “Ass. Cult. Folkloristica Sant’Antonio Arbus”. > Itinerario: Partenza dalla Chiesa Madre, per Via Alessandro Manzoni, Via Felice Cavallotti, Via Giuseppe Verdi, Via Sen. Raimondo Garau, Via Pietro Leo, Via Rinascita, Via Roma, Via Nino Bixio, Piazza Cavalleria, Via Libertà, Via Repubblica, rientro nella Chiesa Madre
ore 17,00 – Solenne Concelebrazione Eucaristica in onore del Patrono
Al termine: distribuzione delle arance benedette in onore del Santo.
* Per il buffet previsto nella cerimonia di premiazione occorre prenotarsi entro merc. 17 Gennaio in Sacrestia.
Quota di partecipazione € 2,00 – gratis per i vincitori
20 Gennaio – San Sebastiano Martire
San Sebastiano, martire, che, originario di Milano, venne a Roma, come riferisce sant’Ambrogio, al tempo in cui infuriavano violente persecuzioni e vi subì la passione; a Roma, pertanto, dove era giunto come ospite straniero, ebbe il domicilio della perpetua immortalità; la sua deposizione avvenne sempre a Roma ad Catacumbas in questo stesso giorno. Martirologio Romano
Notizie storiche su San Sebastiano Martire »
L’Amministrazione comunale di Arbus con la collaborazione di associazioni, enti ed istituzioni locali propone la 37a edizione del Natale Insieme: tantissime iniziative nei mesi di dicembre 2017 e gennaio 2018 per un Natale all’insegna della solidarietà. Un ricco calendario di eventi che abbracciano i mesi di dicembre e di gennaio, raccolti nel programma di Natale […]
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti una migliore esperienza di navigazione, ricordando le tue preferenze e le precedenti visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni Cookie" per fornire un consenso controllato. Leggi tutto
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie
Duration
Description
ci_session
2 ore
Questo cookie è impostato come sessione predefinita Nome del cookie in config.php nella cartella config in CodeIgniter.
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 anno
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità".
cookielawinfo-checkbox-analytics
1 anno
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi".
cookielawinfo-checkbox-functional
1 anno
Il cookie è impostato dal cookie consenso GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary
1 giorno
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others
1 anno
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro".
cookielawinfo-checkbox-performance
1 anno
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".
CookieLawInfoConsent
1 anno
Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.
PHPSESSID
session
Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco di un utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene eliminato alla chiusura di tutte le finestre del browser.
viewed_cookie_policy
1 anno
Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Cookie
Duration
Description
__cf_bm
30 minuti
Questo cookie, impostato da Cloudflare, viene utilizzato per supportare Cloudflare Bot Management.
Questo cookie viene utilizzato per distinguere tra umani e robot. Ciò è vantaggioso per il sito Web, al fine di effettuare rapporti validi sull'utilizzo del proprio sito Web.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Cookie
Duration
Description
CONSENT
2 anni
YouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
_ga
2 anni
Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni, campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.