Quaresima
2023

Quaresima 2023: tutte le celebrazioni delle parrocchie San Sebastiano Martire nel centro cittadino di Arbus e Sant’Antonio di Padova nella frazione di Sant’Antonio di Santadi.

Mercoledì delle Ceneri – 22 FEBBRAIO

Ore 9.00 (a San Sebastiano): Santa Messa
Ore 10.30 (a Santadi): Liturgia della parola
Ore 17.00 (a San Sebastiano): Santa Messa (per i bambini e ragazzi)
Ore 19.30 (a San Sebastiano): Santa Messa (per adulti e lavoratori)

Sante Quarantore

19-20-21 MARZO
Chiesa san Sebastiano

12 MARZO
Chiesa sant’Antonio di Padova – Santadi

Via Crucis in Pineta

VENERDÌ 31 MARZO ORE 19.30
Partenza dalla Chiesa di Belvedere

Quaresima di Carità

Nella cappella del battistero sarà presente la cesta della carità, dove poter deporre generi alimentari a lunga conservazione.
Sara possibile partecipare con la “spesa sospesa” in alcune attività commerciali di Arbus

Custodisci il tuo cuore

OGNI MARTEDÌ ORE 18.00
Catechesi per gli adulti
(a San Sebastiano)
28 febbraio
07-14-28 marzo
a cura di Mons. Giovanni Paolo Zedda
Vescovo emerito di Iglesias

Mi rifugio all’ombra delle tue ali

OGNI GIOVEDÌ ADORAZIONE EUCARISTICA
DALLE 16.00 ALLE 21.00

Ore 20.00
Adorazione comunitaria
preghiere di guarigione e liberazione

Via Crucis in Parrocchia

OGNI VENERDÌ ORE 17.30
24 febbraio: animazione delle Catechiste e animatori dell’oratorio
03 marzo: animazione dell’Azione Cattolica
10 marzo: animazione dei gruppi di servizio
17 marzo: animazione dei volontari del Centro d’ascolto
24 marzo ore 19.30 – per le vie del paese

Quaresima 2023

Lo Spirito Santo ci animi in questa Quaresima nell’ascesa con Gesù, per fare esperienza del suo splendore divino e così, rafforzati nella fede, proseguire insieme il cammino con Lui, gloria del suo popolo e luce delle genti.
Papa Francesco

Quaresima di Carità: sia un tempo per riscoprire la condivisione con i fratelli più bisognosi.

Don Daniele

Il programma per il periodo dell’Avvento e del Natale 2022 della Parrocchia San Sebastiano Martire in Arbus con tutte le celebrazioni.

TRIDUO DELL’IMMACOLATA – 5 / 6 / 7 DICEMBRElink
Ore 16.30: Preghiera mariana;
Ore 17.00: Santa messa con riflessione;
Canto dell’Akathistos.

IMMACOLATA CONCEZIONE DI MARIA – 8 DICEMBRElink
Ore 8.00: Santa Messa;
Ore 10.30: Santa Messa animata dal “Coro delle Famiglie” e a seguire Cerchio mariano (a cura dell’Oratorio) in Piazza Immacolata e Supplica.

GIORNATA DELLA FRATERNITÀ E RITIRO DI AVVENTO
9 – 10 Dicembre nel Monastero Benedettino di san Pietro di Sorres,
visita alla Basilica di Saccargia (a cura della Pastorale del Turismo della Diocesi di Ales-Terralba)

NOVENA DI NATALE – DAL 16 AL 24 DICEMBRE
Ogni sera alle ore 17.30:
Animazione a cura del coro San Sebastiano e dei ragazzi.

CONCERTO DI NATALE – 17 DICEMBRElink
Ore 19.30 nella Chiesa san Sebastiano:
Coro “Off Key” diretto dal Maestro Federico Tuveri

BENEDIZIONE DEL BAMBINELLO – 18 DICEMBRE
Ore 10.30: Santa Messa e benedizione.

VIGILIA DI NATALE – 24 DICEMBRE
Ore 16.00 Santa Messa nella Casa di riposo per gli Anziani;
Ore 17.30 Canto della Novena;
Ore 23.00 Canto della Kalenda;
Ore 23.30 Santa Messa della Notte.

NATALE DEL SIGNORE – 25 DICEMBRE
Ore 8.00 Santa Messa dell’Aurora;
Ore 10.30 Santa Messa solenne;
Ore 17.00 (Sant’Antonio di Santadi) Santa Messa solenne.

CELEBRAZIONE DEL TE DEUM – 31 DICEMBRE
Ore 17.30 Santa Messa di Ringraziamento per l’anno trascorso,
Canto del Te Deum e Benedizione Eucaristica.

SOLENNITÀ DELLA MADRE DI DIO – 1 GENNAIO
Ore 8.00 Santa Messa;
Ore 10.30 Santa Messa solenne e Canto del Veni Creator;
Ore 17.00 (Santadi) Santa Messa Solenne.

EPIFANIA DEL SIGNORE – 6 GENNAIO
Ore 8.00 Santa Messa;
Ore 10.30 Santa Messa solenne;
Ore 17.00 (Santadi) Santa Messa.

BATTESIMO DEL SIGNORE – 8 GENNAIO
Ore 10.30 Santa Messa per le famiglie (anniversari 1°-10°-25°-50°-60°) e i battezzati degli anni 2020 / 2021 / 2022.

«Un bambino è nato per noi,
ci è stato dato un figlio>>>
(Is 9,5)

Natale 2022 | Parrocchia San Sebastiano Martire Arbus
Natale 2022 | Parrocchia San Sebastiano Martire Arbus

Dopo il successo dello scorso anno torna Vigne e Cultura, nella splendida cornice di Sant’Antonio di Santadi, nella data di Sabato 13 agosto 2022 con un programma ricco di novità e tanti ospiti d’eccezione.

L’Amministrazione Comunale e l’Associazione Turistica Pro Loco di Arbus vi aspettano per partecipare ai Percorsi sensoriali e alla rassegna delle cantine regionali. Non mancheranno degustazioni, folklore e animazione per una serata estiva veramente speciale alle porte della Costa Verde.

13 agosto, a Sant’Antonio di Santadi, “Vigne e Cultura”: un’emozione dal
Sapore diVino

Vigne e Cultura: un’emozione dal sapore diVino

✅  Vigne&Cultura ospiterà ben 18 cantine che Sabato 13 Agosto a Sant’Antonio di Santadi esporranno i propri vini 

✅ Alle ore 18:30 ci sarà il percorso sensoriale Sapori e Profumi di-Vini, a cura delle Agenzie Regionali Agris e Laore, di seguito nella Piazza della Chiesa degustazione con calice e porta bicchiere fornito direttamente dall’organizzazione 🥂

Cantine presenti alla seconda edizione

✅ Cantina Gibadda (Arbus), Vigneti Neapolis (Arbus), Azienda Vitivinicola Santu Domini (Arbus), Cantina Su Cuppoi (Terralba), Vini Perseu (Baressa), Vitivinicola Fulghesu Le Vigne (Meana Sardo), Azienda vitivinicola Melis Enrico (Barrali), Lotta azienda agricola vinicola (San Nicolò d’Arcidano), Cantina Terre di Ossidiana (Marrubiu), Melis Vini (Terralba), Zio Bi (Oliena), Cantina di Mogoro – Il Nuraghe (Mogoro), Cantina Soberana (Samugheo), Cantine Su Pranu (Sorgono), Marchese di Tabarka (Calasetta), Cantina Giovanni Camboni (Tissi), Minneddu vino italiano (Mamoiada), Cantine Rubiu (Villamassargia)

Vigne e Cultura - Viaggio nella Viticoltura Arburese | Sant'Antonio di Santadi, 13 Agosto 2022
Vigne e Cultura – Viaggio nella Viticoltura Arburese | Sant’Antonio di Santadi, 13 Agosto 2022

7^ Saggio di danza di fine anno ed estrazione dei biglietti vincenti della lotteria di Sant’Antonio

Con i ballerini della Scuola di danza & fitness Magic School di Arbus

02 LUGLIO 2022
SPETTACOLO ED ESTRAZIONE DEI BIGLIETTI VINCENTI DELLA LOTTERIA DI SANT’ANTONIO
ORE 20:30

ANFITEATRO COMUNALE SANDRO USAI ARBUS

Saggio di danza di fine anno Magic School | Arbus, 02 Luglio 2022

L’evento è organizzato dalla Scuola di danza & fitness Magic School di Arbus con la partecipazione del Comitato per i festeggiamenti in onore di Sant’Antonio di Padova Passu passu cun Tui Antoni Santu.

Viaggio nella Viticoltura Arburese

Sant’Antonio di Santadi | Sabato 28 Agosto 2021

Sabato 28 agosto 2021 presso la frazione di Sant’Antonio di Santadi si svolgerà la prima rassegna di Vigne e Cultura: Viaggio nella Viticoltura Arburese.

La serata inizierà alle 19.00, nel cortile della ex Scuola Elementare, con un dibattito sulle opportunità e sulle prospettive future per la viticoltura arburese.
Proseguirà nella piazza della Chiesa con l’apertura degli stand e il menu di degustazione di vini e prodotti locali a cura della Pro Loco Arbus; ci sarà inoltre un intrattenimento musicale.

CONVEGNO – Ore 19.00 | Spazi esterni ex Scuola Elementare

Viaggio nella viticoltura arburese tra esperienze del passato e sfide della modernità

Introduce e coordina Alessandra Peddis, Assessore alla Cultura del Comune di Arbus.

  • Saluti dell’Amministrazione Comunale di Arbus
  • Giovanni Antonio Sechi, Coordinatore Città del Vino Sardegna:
    Ruolo e attività dell’Associazione Città del Vino.
  • Giovanni Lovicu, Agronomo e Ricercatore:
    Profili storico culturali della viticoltura sarda.
  • Piero Maieli, Presidente della Commissione Regionale Agricoltura e Turismo Regione Autonoma della Sardegna:
    Nuove prospettive della Legge regionale sull’Enoturismo.
  • Susanna Alonso, Wine Marketer e Formatrice, fondatrice dell’Agenzia “Sorsi di Web”:
    Raccontarsi online per promuovere il vino e l’enoturismo.
  • Testimonianze della viticoltura arburese

    CONCLUSIONI
  • Gianni Lampis, Assessore della Difesa dell’Ambiente della Regione Autonoma della Sardegna:
    Dal vigneto alla cantina, la sostenibilità ambientale come scelta di campo.
Vigne e Cultura - Viaggio nella Viticoltura Arburese | Sant'Antonio di Santadi, 28 Agosto 2021
Vigne e Cultura – Viaggio nella Viticoltura Arburese | Sant’Antonio di Santadi, 28 Agosto 2021
Vigne&Cultura ospiterà ben 14 cantine che sabato 28 agosto a Sant’Antonio di Santadi esporranno i propri vini 🍷
✅ Dopo il convegno delle ore 19:00 negli spazi esterni della ex scuola elementare ci si sposterà nella Piazza della Chiesa per accogliere i partecipanti con calice e portabicchiere fornito direttamente dall’organizzazione 🥂
✅ Cantina Gibadda (Arbus), Vigneti Neapolis (Arbus), Azienda Vitivinicola Santu Domini (Arbus), Su Cuppoi Cantina (Terralba), Vini Perseu (Baressa), Le Vigne (Meana Sardo), Azienda Vitivinicola Melis Enrico (Barrali), Pedra Niedda Tenute (Sassari), Lotta Azienda Agricola Vinicola (San Nicolò d’Arcidano), Cantine Antigori (Sanluri/Capoterra), Terre di Ossidiana (Marrubiu), Cantina Vigna di Luceri (Loceri), Melis Vini (Terralba) e Zio_bi19 (Oliena).
Vigne&Cultura: un’emozione dal sapore diVino 🍇

Prenota il tuo posto entro le ore 14 del 28/08 al seguente link:
https://www.eventbrite.it/e/168306131169/

La prima rassegna di Vigne e Cultura è proposta dal Comune di Arbus in collaborazione con la Pro Loco Arbus.

Pagina Facebook dell’evento Vigne&Cultura