Pubblicato il programma per la festa di Sant’Antonio di Padova 2020. Si ricorda a tutti che, viste le disposizioni e la situazione di rischio attuale, è fondamentale il buonsenso e la collaborazione di tutti. Uniti in preghiera attenderemo il Santo transitare nel suo percorso non creando cortei (espressamente vietato dal prefetto di Cagliari e perseguibile per legge) né assembramenti.
Sant’Antonio prega per noi e Veglia sulla nostra comunità, dimostriamo fede, devozione ed affetto rispettando le indicazioni per la salute ed il rispetto del Santo e di tutti noi. Grazie a tutti per la collaborazione.

Parrocchia San Sebastiano Arbus

In particolare di seguito il programma per

Sabato 13

ore 08,00 – Arbus, Piazza Immacolata – Santa Messa e Benedizione del Pane
Si raccomanda alla popolazione di voler tenere il pane nel proprio posto a sedere affinché la benedizione venga eseguita secondo le misure anti-Covid 19.
(Non verranno allestiti tavoli con le ceste di pane, ogni fedele farà benedire il pane che terrà per sé, senza distribuirlo ad altri)

ore 18,00 – Sant’Antonio di Santadi – Santa Messa

Sabato 20 Giugno

ore 17,45 – Passaggio del Simulacro per le vie del paese
Percorso: Piazza Immacolata, Via Cavallotti, Via G. Pascoli, Via Belvedere, Via Antonio Gramsci, Via Don Minzoni, Via Caprera, Piazza Giacomo Matteotti, Via Dante, Via Sebastiano Satta, Via Francesco Petrarca, Via Carlo Alberto, Via Cesare Battisti, Via Leonardo da Vinci, Via Libertà, Via Is Strigas (Piazza Santu Domini, Via Rinascita, Via Roma, Via Nino Bixio, Piazza Cavalleria, Via Libertà, Via Repubblica, Anfiteatro Comunale.

ore 19,00 – Anfiteatro Comunale – Santa Messa e Benedizione del Pane
Si raccomanda alla popolazione di voler tenere il pane nel proprio posto a sedere affinché la benedizione venga eseguita secondo le misure anti-Covid 19.
(Non verranno allestiti tavoli con le ceste di pane, ogni fedele farà benedire il pane che terrà per sé, senza distribuirlo ad altri)

ore 19,45 – Trasferimento da Arbus verso Sant’Antonio di Santadi
Il Simulacro verrà posizionato sull’autoveicolo messo a disposizione dall’Amministrazione Comunale che verrà accompagnato esclusivamente da: Autorità Civili e Religiose, Arma dei Carabinieri, Polizia Municipale, Corpo Forestale, Rappresentanti del Comitato e della Pro Loco

ore 20,15 – Passaggio del Simulacro a Guspini

ore 21,00 – Arrivo del Simulacro a Sant’Antonio di Santadi e Santa Messa

Passu passu con Tui
Antoni Santu

Manifesto Celebrazioni in onore di Sant’Antonio di Padova – Arbus, 13, 20-23 Giugno 2020

Il Comitato per i festeggiamenti in onore di Sant’Antonio di Padova Passu passu cun Tui Antoni Santu, costituito in seno alla Parrocchia San Sebastiano Martire di Arbus, in collaborazione con la Parrocchia Sant’Antonio di Padova di Sant’Antonio di Santadi e la Pro Loco di Arbus, presenta l’edizione 2019 della Festa di Sant’Antonio di Padova.

Devozione, cultura e tradizione si fondono nella processione di Sant’Antonio di Padova che affonda le sue radici nelle fatiche contadine del XVII secolo. La più antica testimonianza della devozione al Santo risale al 1694, come attestato in un documento appartenente all’archivio storico della Diocesi di Ales.
Il lungo cammino fino alla Piana di Santadi dei contadini arburesi, nel mese di giugno per la raccolta del grano diventa oggi la solenne processione di centinaia di fedeli e una ventina di “traccas” – caratteristici carri a buoi e a trattore – al seguito del simulacro del Santo di Padova, posto davanti a tutti in un cocchio trainato da un giogo di buoi.

Di seguito il programma dell’edizione 2018 che si svolgerà nelle date del 13, 15, 16, 17, 18 e 22 Giugno 2019.

Programma

Giovedì 13
Arbus: ore 18:00 Processione, Santa Messa e Benedizione del pane
Sant’Antonio di Santadi: ore 19:30 Processione, Santa Messa e Benedizione del pane

Sabato 15 – Arbus
Ore 7.00 Santa Messa e Benedizione del pane nella Chiesa San Sebastiano Martire
Ore 7.45 Partenza sfilata da piazza Cavalleria dei Cavalieri, Gruppi Folk, Banda Musicale e Traccas
DIRETTA STREAMING CONDOTTA DA GIULIANO MARONGIU SU SARDEGNA LIVE
Ore 8.00 Partenza del Simulacro
Ore 10.45* Arrivo a Guspini
Ore 15.30 Sosta per il pranzo loc. Mattianni
Ore 21:30 Spettacolo musicale – MARTA E IL SUO GRUPPO PRESENTA “REINA TOUR”
Ore 23.00* Arrivo del Simulacro a Sant’Antonio di Santadi,
Santa Messa e Spettacolo Pirotecnico.

Domenica 16 – Sant’Antonio di Santadi
Ore 8.00 Santa Messa
Ore 9.00 Santa Messa
Ore 10.30 Processione del Simulacro con Cavalieri, Banda Musicale e Gruppi Folk
Ore 11.00 Santa Messa
Ore 17.00 Esposizione di prodotti tipici
Ore 18.00 Santa Messa
Ore 21.00 Spettacolo Musicale – TAZENDA “DENTRO LE PAROLE”
Per l’intera giornata “Mostra estemporanea di pittura”.

Lunedì 17 – Sant’Antonio di Santadi
Ore 10.00 Santa Messa per gli ammalati
Ore 10.30 Esposizione di prodotti tipici
Ore 18.00 Processione con benedizione dei campi, a seguire S. Messa
Ore 19.00 SAGRA DEL PESCE
Ore 20:00 Omaggio alle Traccas
Ore 21.00 Spettacolo Musicale – NOCHE DE TRAVESURA

Martedì 18 – Sant’Antonio di Santadi
Ore 7.00 Santa Messa
Ore 8.00 Partenza del Simulacro per Arbus
Ore 13.30 Sosta per il pranzo loc. Mattianni
Ore 20.00 Arrivo del Simulacro a Guspini
Ore 21.00 Spettacolo Musicale ad Arbus – SIGHENDE
Ore 22.30* Arrivo del Simulacro ad Arbus e Spettacolo Pirotecnico
Ore 23.00* Arrivo del Simulacro nella Chiesa San Sebastiano Martire e Benedizione Eucaristica

Sabato 22 – Arbus Anfiteatro Comunale
Ore 21:00 Estrazione biglietti lotteria e intrattenimento musicale con MAGIC SCHOOL ARBUS
Durante tutta la manifestazione si terrà un concorso fotografico dal titolo:
“Festa di Sant’Antonio: Tradizione, Cultura e Devozione”.
Sulla pagina facebook troverete il regolamento di partecipazione.

*GLI ORARI SONO INDICATIVI

Festa di Sant’Antonio di Padova 2019 | Arbus – Sant’Antonio di Santadi

In occasione della Festa della Repubblica venerdì 2 giugno si terrà nella frazione di Sant’Antonio di Santadi, la Sagra de su Mugheddu de Marisceddu.

Il programma prevede alle ore 12,30 un pranzo tipico a base di pesce con pasta con le cozze, muggini arrosto, fritto misto oltre a pane e vino.

Durante la manifestazione sarà presente un raduno di Auto d’Epoca, Fiat 500 e Vespe.

__

L’evento è organizzato dal Comitato per i festeggiamenti in onore di Sant’Antonio da Padova, costituito in seno alla Pro Loco di Arbus ed è patrocinato dal Comune di Arbus.

Per informazioni: Pro Loco Arbus, M. 349 62 96 942

Si svolgerà nelle giornate del 5 e 6 agosto, nella frazione di Sant’Antonio di Santadi, la 10^ edizione della Festa per gli Emigrati, manifestazione promossa dall’Associazione Culturale Folkloristica Sant’Antonio Arbus.

Quest’anno sono previste due sagre oltreché intrattenimenti musicali:

Venerdì 5 Agosto
Sagra dello Spiedino
Intrattenimento musicale con gli “Angionis Quartet”

Sabato 6 Agosto
Sagra della Vitella
Spettacolo musicale con la Band “Quelli di Cesenatico”

Per informazioni sulle sagre rivolgersi al numero 329 39 92 284

Pagina Facebook dell’Associazione Culturale Folkloristica Sant’Antonio Arbus
www.facebook.com/folklorearbus