Tag Archivio per: università della terza età arbus
Inaugurazione Anno Accademico 2023/24 Università della Terza Età
Venerdì 03 Novembre 2023 ore 17,30 Sala Consiliare – Comune di Arbus Via Pietro Leo, 55
L’Università della Terza Età è lieta di annunciare l’inaugurazione dell’Anno Accademico 2023/24 con un evento speciale che esplorerà la ricca storia e le leggende avvincenti legate alle Torri Costiere di Arbus e al culto di Nostra Signora d’Itria. Questa affascinante serata avrà luogo Venerdì 03 Novembre 2023 alle ore 17:30 nella Sala Consiliare del Comune di Arbus, situata in Via Pietro Leo, 55.
Lectio Magistralis del Prof. Francesco Atzori
Il punto culminante della serata sarà la Lectio Magistralis del Prof. Francesco Atzori, esperto storico e studioso di rilievo. Il Prof. Atzori ci guiderà attraverso un viaggio affascinante alla scoperta delle Torri Costiere di Arbus, illuminando il loro ruolo storico e le leggende che le circondano. Sarà un’occasione unica per immergersi nella storia e nell’architettura di queste imponenti strutture costiere. Il Professore ci riporterà indietro nel tempo aprendo finestre sulla storia e sulla leggenda di Nostra Signora d’Itria. Questo culto ha radici antiche che si intrecciano con la storia di Arbus stessa, creando una trama di devozione e fascino che continua a influenzare la comunità locale.
Interventi
Durante l’evento, avremo il piacere di ascoltare due illustri relatori:
- Don Daniele Porcu, Parroco di San Sebastiano, che ci parlerà delle origini e della spiritualità legate al culto di Nostra Signora d’Itria, anche conosciuta come Odigitria. Il suo intervento ci offrirà una preziosa prospettiva religiosa su questo importante culto.
- Maestra Anna Maria Dessì, Studiosa, che esplorerà l’identità, la riscoperta e le prospettive del culto di Madonna d’Itria. Attraverso la sua conoscenza e ricerca, ci porterà a scoprire il significato profondo di questo culto nella cultura di Arbus.
Inoltre, per arricchire ulteriormente questa serata, Maestra Anna Maria Dessì ci intratterrà con intermezzi musicali.
Saluti istituzionali
L’evento non sarebbe completo senza i saluti istituzionali. Saranno presenti:
- Paolo Salis, Sindaco di Arbus, che condividerà con noi l’importanza di queste torri costiere per la comunità di Arbus e per la sua storia.
- Alessandra Peddis, Assessore alla Cultura, che darà il benvenuto a tutti i partecipanti e sottolineerà il valore culturale di eventi come questo.
- Salvatore Sanna, Presidente UTE Arbus, che condividerà con noi la missione e gli obiettivi dell’Università della Terza Età di Arbus.
La cittadinanza è caldamente invitata a partecipare a questa serata straordinaria, che promette di offrire una prospettiva unica sulla storia e la cultura di Arbus. Per coloro che non potranno essere presenti fisicamente, l’evento sarà trasmesso in diretta sulla webTV “Radio Sky of Angels”, visibile sul canale YouTube e sulla pagina Facebook di Sky of Angels. Inoltre, i link per la trasmissione saranno pubblicati sulle pagine Facebook e Telegram dell’Università della Terza Età – Arbus, consentendo a un pubblico più ampio di partecipare a questo affascinante viaggio nella storia e nella leggenda. Non mancate questa straordinaria occasione di esplorare il passato di Arbus e il significato culturale di Nostra Signora d’Itria. Vi aspettiamo numerosi!
Pagina Facebook Università della Terza Età – Arbus
Il sindaco e l’amministrazione comunale invitano la cittadinanza, le autorità religiose, civili, militari e gli istituti scolastici alla celebrazione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate che avrà luogo Venerdì 04 Novembre 2022.
Programma della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
Ore 10,00: Santa Messa nella Chiesa di San Sebastiano Martire
Ore 11,00: Deposizione della Corona di Alloro presso il Monumento ai Caduti in Piazza Giovanni XXIII
Ore 11,30: Benedizione delle Lapidi dei Defunti Sandro Usai e Giuseppe Concas
Proiezione del Docufilm “La Scelta di Maria”
L’Amministrazione Comunale, in collaborazione con le Associazioni Angeli nel Cuore e Università della Terza Età, proietterà alle ore 18,00, nella sala consiliare di Via Pietro Leo 57, il docufilm “La Scelta di Maria”.
Sarà possibile prenotate il proprio posto al seguente indirizzo:
https://bit.ly/3E38Mrj
Primavera Arburese 2019 | Cultura, sport, degustazioni.
Eventi promossi dalle associazioni e comitati locali, per animare la Primavera Arburese.
Aprile
- 18 Mensa di Pasqua – Ass. Angeli nel Cuore Arbus
- 23 – 29 Girolibrando – Ass. Angeli nel Cuore Arbus
- 25 Primavera al Mare – Torre dei Corsari – Pro Loco Arbus
Maggio
- 1 – Una giornata per Ingurtosu – Pro Loco Arbus / Ass. Zampa Verde
- 11 – Conferenza Scientifica “I disturbi del comportamento alimentare, quando il cibo diventa tuo nemico” a cura del dottor Andrea Concas – Ass. Università della Terza Età Arbus
- 11 e 12 – Monumenti Aperti
- 12 – 4^ Sagra del Cinghiale e 1^ Mostra del Coltello Sardo – Pro Loco Arbus / Comitato San Lussorio
- 17- Baratti-amo – Ass. Angeli nel Cuore Arbus
- 18 e 19 – 2^ Rally del Parco Geominerario (Arbus – Guspini) – Mediterranea Team
- 25 e 26 – Giornata Internazionale delle Miniere (Ingurtosu e Montevecchio) – Ass. Zampa Verde
- 26 – Festeggiamenti in onore della Madonna d’Itria – Comitato Festeggiamenti Madonna d’Itria
Giugno
- 2 – Sagra del Pesce a Torre dei Corsari – Pro Loco Arbus
- 7 e 8 – Crescere con il Minibasket, partite giochi e laboratori per bambini tra i sei e i 12 anni – ASD Pallacanestro Arbus
Il manifesto degli eventi
Calendario promosso dal Sistema turistico del Comune di Arbus e dalla Pro Loco Arbus
Sabato 23 Gennaio 2016, alle ore 17,00, presso la Sala Consiliare di Via Pietro Leo – Arbus, Michele Rovelli presenterà il video del Progetto Chería realizzato nel Comune di Arbus, a Piscinas e Scivu, ed intratterrà il pubblico con le sue canzoni in compagnia della Poetessa Lollo Manca e di Marco Concas, editore di Chìmbe.
La presentazione, organizzata dall’Università della Terza Età di Arbus, rientra nell’ambito delle manifestazioni del Natale Insieme.
L’evento è realizzato con il patrocinio del Comune di Arbus e del Consiglio Regionale della Sardegna.
Sabato 9 gennaio 2016, alle ore 17,00, presso la Sala Consiliare di Via Pietro Leo ad Arbus ci sarà la presentazione del libro “Gli Asparagi” di Alberto Secci (Punto di Fuga Editore).
Interverranno oltre all’autore, il giornalista e scrittore Paolo Pillonca, il Presidente dell’Università della Terza Età di Arbus Lino Lampis, il Sindaco Dott. Antonello Ecca e l’Assessore Comunale alla Cultura Dott. Michele Schirru.
L’evento è organizzato dall’Università della Terza Età – Arbus.
La presentazione rientra nell’ambito delle manifestazioni del Natale Insieme, a cura del Comune di Arbus.08