Tag Archivio per: eventi

Il programma per il periodo dell’Avvento e del Natale 2022 della Parrocchia San Sebastiano Martire in Arbus con tutte le celebrazioni.

TRIDUO DELL’IMMACOLATA – 5 / 6 / 7 DICEMBRElink
Ore 16.30: Preghiera mariana;
Ore 17.00: Santa messa con riflessione;
Canto dell’Akathistos.

IMMACOLATA CONCEZIONE DI MARIA – 8 DICEMBRElink
Ore 8.00: Santa Messa;
Ore 10.30: Santa Messa animata dal “Coro delle Famiglie” e a seguire Cerchio mariano (a cura dell’Oratorio) in Piazza Immacolata e Supplica.

GIORNATA DELLA FRATERNITÀ E RITIRO DI AVVENTO
9 – 10 Dicembre nel Monastero Benedettino di san Pietro di Sorres,
visita alla Basilica di Saccargia (a cura della Pastorale del Turismo della Diocesi di Ales-Terralba)

NOVENA DI NATALE – DAL 16 AL 24 DICEMBRE
Ogni sera alle ore 17.30:
Animazione a cura del coro San Sebastiano e dei ragazzi.

CONCERTO DI NATALE – 17 DICEMBRElink
Ore 19.30 nella Chiesa san Sebastiano:
Coro “Off Key” diretto dal Maestro Federico Tuveri

BENEDIZIONE DEL BAMBINELLO – 18 DICEMBRE
Ore 10.30: Santa Messa e benedizione.

VIGILIA DI NATALE – 24 DICEMBRE
Ore 16.00 Santa Messa nella Casa di riposo per gli Anziani;
Ore 17.30 Canto della Novena;
Ore 23.00 Canto della Kalenda;
Ore 23.30 Santa Messa della Notte.

NATALE DEL SIGNORE – 25 DICEMBRE
Ore 8.00 Santa Messa dell’Aurora;
Ore 10.30 Santa Messa solenne;
Ore 17.00 (Sant’Antonio di Santadi) Santa Messa solenne.

CELEBRAZIONE DEL TE DEUM – 31 DICEMBRE
Ore 17.30 Santa Messa di Ringraziamento per l’anno trascorso,
Canto del Te Deum e Benedizione Eucaristica.

SOLENNITÀ DELLA MADRE DI DIO – 1 GENNAIO
Ore 8.00 Santa Messa;
Ore 10.30 Santa Messa solenne e Canto del Veni Creator;
Ore 17.00 (Santadi) Santa Messa Solenne.

EPIFANIA DEL SIGNORE – 6 GENNAIO
Ore 8.00 Santa Messa;
Ore 10.30 Santa Messa solenne;
Ore 17.00 (Santadi) Santa Messa.

BATTESIMO DEL SIGNORE – 8 GENNAIO
Ore 10.30 Santa Messa per le famiglie (anniversari 1°-10°-25°-50°-60°) e i battezzati degli anni 2020 / 2021 / 2022.

«Un bambino è nato per noi,
ci è stato dato un figlio>>>
(Is 9,5)

Natale 2022 | Parrocchia San Sebastiano Martire Arbus
Natale 2022 | Parrocchia San Sebastiano Martire Arbus

Rassegna Regionale di Teatro in Lingua Sarda

La Filodrammatica Guspinese presenta la 34a edizione del Dicembre Teatrale Guspinese – Rassegna Regionale di Teatro in Lingua Sarda. Tutti gli eventi teatrali avranno luogo nella Sala Congressi situata nella Zona Artigianale di Guspini.

Programma del 34o Dicembre Teatrale Guspinese – Rassegna Regionale di Teatro in Lingua Sarda

Sabato 03 DICEMBRE
ore 18:15
Presentazione della Rassegna
ore 18:30
Gruppo teatrale SU PRANU di Portoscuso in “Po mor’e su procu”
di don Antonio Murru

Domenica 04 DICEMBRE
ore 18:30
Compagnia Teatrale Muredda San Gavino in “Sa Pingiada”
di Lorenzo Argiolas

Venerdì 09 DICEMBRE
ore 09:30 (spettacolo per le scuole)
Associazione LE COMPAGNIE DEL COCOMERO in “Fuori”
farsa comica tratta dai tradizionali canovacci della Commedia dell’arte
ore 18:30
Compagnia teatrale ELIGHELANDETEATRO di Scano Montiferro in “Alba e Pilos”
scritta e diretta da Piero Obinu e Gavina Salaris

Sabato 10 DICEMBRE
ore 18:30
Gruppo teatrale GONNESINO di Gonnesa in “Sa Càscia”
di Giuseppe Cireddu

Domenica 11 DICEMBRE
ore 18:30
Compagnia Teatrale SU STENTU di Serramanna in “Tziu Pillimeddu su Gobbu”
di Antonio Picciau

Sabato 17 DICEMBRE
ore 18:30
Compagnia teatrale Talenti Irriverenti di Gadoni in “Su candidau”
tratto da “Il candidato” di Oreste De Santis, tradotto e rielaborato da A. Secci

Domenica 18 DICEMBRE
ore 18:30
Compagnia Teatrale CHEN’E SENTIDU di San Gavino Monreale in “S’arregallu de is piciocheddus”
di Tonina Fois
A SEGUIRE CHIUSURA DELLA RASSEGNA

34° Dicembre Teatrale Guspinese - Rassegna Regionale di Teatro in Lingua Sarda  | Guspini, 03, 04, 09, 10, 11, 17, 18 Dicembre 2022
34° Dicembre Teatrale Guspinese – Rassegna Regionale di Teatro in Lingua Sarda | Guspini, 03, 04, 09, 10, 11, 17, 18 Dicembre 2022

Biglietti per la rassegna

Biglietto intero € 5,00
Biglietto ridotto € 3,00
Abbonamento € 21,00

Il 34° Dicembre Teatrale Guspinese è organizzato dalla Filodrammatica Guspinese, compagnia teatrale della FITA Sardegna in collaborazione con l’Assessorato alla Pubblica Istruzione, Cultura e Turismo del Comune di Guspini, situato a pochissimi chilometri da Arbus.

Campionato Italiano Assoluto FISW Sup Wave
Maschile. Femminile. Junior

Domenica 20 Novembre 2022, nella suggestiva cornice di Porto Palma, nella marina di Arbus, a partire dalle ore 8.30, si svolgerà la prima edizione de La Classica Tunaria 2022, Campionato Italiano Assoluto Surfing FISW, organizzata dalla A.S.D. Natura 360 di Villacidro e dalla Sup Adventures di Carloforte, con il patrocinio dell’amministrazione comunale di Arbus.
Una giornata all’insegna dello sport, dell’ambiente e della promozione turistica del territorio Arburese.
Cavalca l’onda e partecipa all’evento!

La Classica Tunaria - Campionato Italiano Assoluto FISW Sup Wave | Porto Palma, Arbus - 20 Novembre 2022
La Classica Tunaria – Campionato Italiano Assoluto FISW Sup Wave | Porto Palma, Arbus – 20 Novembre 2022
Locandina con sponsor della 1^ edizione de La Classica Tunaria - Campionato Italiano Assoluto FISW Sup Wave
Locandina con sponsor della 1^ edizione de La Classica Tunaria – Campionato Italiano Assoluto FISW Sup Wave