Campionato Italiano Assoluto FISW Sup Wave
Maschile. Femminile. Junior
Domenica 20 Novembre 2022, nella suggestiva cornice di Porto Palma, nella marina di Arbus, a partire dalle ore 8.30, si svolgerà la prima edizione de La Classica Tunaria 2022, Campionato Italiano Assoluto Surfing FISW, organizzata dalla A.S.D. Natura 360 di Villacidro e dalla Sup Adventures di Carloforte, con il patrocinio dell’amministrazione comunale di Arbus.
Una giornata all’insegna dello sport, dell’ambiente e della promozione turistica del territorio Arburese.
Cavalca l’onda e partecipa all’evento!


Aggiornamenti riguardanti La Classica Tunaria
– Semaforo Giallo per La Classica Tunaria
– Semaforo Verde per La Classica Tunaria
– La Classica Tunaria – Campionato Italiano Assoluto FISW Sup Wave
Venerdì 28 Ottobre 2022
Nelle vie del paese grandi attività, tanto cibo, ottima musica e concorsi a premi per le maschere più paurose. Non puoi mancare!!!
Pro Loco Arbus
Soggetti coinvolti
Venerdì 28 Ottobre 2022 | Aspettando Halloween
- Zanzibar
- Hair Stylist Daniela, Giorgia e Giorgio, Luisa, Matteo & Make-up Artist Ombretta
- Vale e Francy
- Magic School
- Daniela e Paola / Ceramiche di Melis Daniela
- Azienda Agricola Campu Spina
- Domu Mea Gioielli
- Liberty Street
- Cafe Sa Panga con Gualtiero
- Di tutto un po’
- Moulinus Group
- Ovisnigra Creazioni con Azienda Agricola Genn’e Sciria
- Francesca e Veronica
- Mille Voglie Dolci e Salate
- Profumeria Tentazioni
- L’Isola di Blue Centro Cinofilo Pabilllonis
- CAT Arbus
- Jamming Café
- Le Orme Calzature e Accessori
- Pinkero Bar Cristy e Paolo
- Dj Alex:Igno, Bujumannu, Anthony Screwface
Lunedì 31 Ottobre 2022 | Halloween Party
- A.S.D. Pallacanestro Arbus


























Pagina Facebook Pro Loco Arbus
Aspettando Halloween | Lungo le vie del paese, Arbus, 28 Ottobre 2022
Halloween Party | Palazzetto dello Sport Arbus, 31 Ottobre 2022
Fine settimana all‘insegna dei motori nell’Arburese, domenica 02 Ottobre torna l’Autoslalom Guspini – Arbus
La manifestazione che si vanta del patrocinio dei Comuni di Arbus e di Guspini, già in programma a inizio Aprile, venne allora rinviata per problemi organizzativi.
Ora ci siamo: quartier generale dell’evento sarà l’Hotel Meridiana ad Arbus, il parco chiuso auto è stato individuato nella via Angioy.
Le verifiche ante gara saranno eseguite nella giornata di Sabato 01 Ottobre. La ricognizione ufficiale del percorso è prevista per Domenica 02 Ottobre alle ore 9,30. Seguirà la partenza della 1^ manche lungo la strada SS 126 che da Guspini conduce ad Arbus.
La premiazione avverrà nel tardo pomeriggio di Domenica presso l’Anfiteatro Comunale Sandro Usai.

Date e orari
Sabato 01° Ottobre, dalle ore 16,00 alle ore 20,00 presso l’Hotel Meridiana di Arbus si svolgeranno le verifiche sportive e tecniche.
Domenica 02 Ottobre, si svolgerà l’Autoslalom Guspini – Arbus, 11^ edizione.
Alle 09,30 è prevista la partenza della manche di ricognizione, seguirà la vera e propria gara con i tre passaggi cronometrati. La gara sarà valida come prova del Campionato regionale Slalom delegazione Sardegna Aci Sport.

Soggetti coinvolti nell’organizzazione dell’11^ Autoslalom Guspini – Arbus
Automobile Club Cagliari – ACI Cagliari per lo Sport
Comitato Organizzatori Slalom Sardegna
ACI – Autombile Club d’Italia SPORT
ACI SPORT Delegazione Sardegna
AIDO Comunale Mario Fodde Cuglieri
Comune di Arbus
Comune di Guspini
Racing Experience Team
Comunicazione dell’Amministrazione Comunale di Arbus, riservata ai concittadini
Care concittadine e cari concittadini,
in occasione della manifestazione automobilistica che si svolgerà nei giorni 1/2 ottobre 2022, lungo la S.S. 126, si comunicano le seguenti modifiche alla circolazione stradale:
– chiusura temporanea del traffico veicolare della S.S. 126 tra il km 85+500 ed il km 90+100 (Arbus-Guspini) per il giorno 2 ottobre 2022 dalle ore 07:30 alle ore 16:00, con effettivo avvio della manifestazione sportiva dalle ore 09:10;
– inoltre, per il giorno 02/10/2022 dalle ore 08:00 alle 16:00, si comunicano le seguenti modifiche all’attuale segnaletica:
a) divieto di circolazione di tutti i veicoli nella Via Costituzione (tratto compreso tra la Via Antonio Gramsci e la Via G.M. Angioy), Via Berlinguer e Via G.M. Angioy;
b) il divieto di circolazione e di sosta di tutti i veicoli al “Passo Genn’e Frongia”;
c) il divieto di sosta di tutti i veicoli nella strada della pineta comunale, sul lato sinistro, nel senso di marcia da Viale Gramsci al “Passo Genn’e Frongia;
d) senso unico in Via Kennedy, nel senso di marcia da Via Marconi a Via Costituzione;
e) divieto di sosta in Via Kennedy, sul lato sinistro, senso di marcia Via Marconi Via Costituzione;
f) per la Via Berlinguer e Via G.M. Angioy il divieto di transito permane sino al termine della manifestazione;
g) Il divieto di transito e di sosta in Via Della Pineta, tratto prospiciente l’Anfiteatro Comunale che sarà adibito alla sosta dei veicoli da gara nei giorni 01 e 02 ottobre 2022;
h) tutte le categorie dei veicoli indirizzati verso Guspini, dovranno percorrere la provinciale Arbus-Montevecchio /Arbus – Gonnosfanadiga;
i) la sospensione della validità, con accecamento momentaneo del “Divieto di Transito ai veicoli di massa superiore a 3.5 tonn” della Via Dante, intersezione Via Libertà (S.S. n° 126);
j) i veicoli del trasporto pubblico di linea, in uscita dall’abitato di Arbus, dovranno percorrere la Via Dante con direzione Gonnosfanadiga.
Ringraziando per la collaborazione e comprensione, l’occasione è gradita per augurarVi una buona giornata.
L’Amministrazione Comunale
Si terrà sabato 27 e domenica 28 Agosto 2022, ultimo fine settimana del mese, a Montevecchio la 29a edizione della Sagra del Miele.
Un vastissimo programma animerà le due giornate dalla mattina fino alla sera e, anche se il miele sarà il grande protagonista, la sagra non si limiterà al solo prodotto delle api. Spazierà come sempre dallo sport al turismo, alla cultura al paesaggio e all’intrattenimento per grandi e piccoli.
Tutto ciò è reso possibile anche grazie al supporto dei numerosi partner e collaboratori, che accompagneranno i visitatori nelle varie attività.
All’esterno del palazzo della Direzione sarà possibile degustare i mieli vincitori della 22a edizione del Concorso Regionale Mieli tipici di Sardegna.
PROGRAMMA XXIX SAGRA DEL MIELE
MONTEVECCHIO 27 e 28 AGOSTO 2022
SABATO 27 AGOSTO 2022
ore 9:30 – ex Mensa Impiegati
Convegno tecnico
a cura del Comune di Guspini
A seguire
Concorso Regionale
Premio Qualità Mieli tipici della Sardegna
a cura del Comune di Guspini e Pro Loco Guspini
ore 16:30 – Piazzale Rolandi
Laboratorio per bambini
“Colora e ritaglia la tua ape”
a cura della Pro Loco Guspini
ore 17:00 – Palazzo della Direzione della Miniera
Laboratorio
“Aromi naturali in casa”
a cura della Fattoria Didattica Alba
ore 18:00 – Piazzale Rolandi
Spettacolo Musicale
Musica Colombiana con Flavio&Carolina
DJ Set Cee1
ore 18:30 – Piazzale Rolandi
Visita al borgo di Gennas
a cura dell’Associazione Minatori Sa Mena e di Lugori Scarl
(durata 1 ora, in lingua inglese, francese e tedesca)
ore 19:30 – Piazzale Rolandi
Escursione nell’Areale del Cervo sardo
a cura di Legambiente-Ceas Montevecchio
DOMENICA 28 AGOSTO 2022
ore 10:00 – ex Mensa Impiegati
“Il Sole, la nostra stella”
Convegno a cura dell’astrofisico Manuel Floris
ore 11:00 – 13:00 – Piazzale Rolandi
Osservazione del sole
a cura dell’astrofisico Manuel Floris
ore 17:00 – Palazzo della Direzione della Miniera – Laboratorio
“Architettura naturale nella casa mediterranea”
Salute e armonia
a cura di Arredamenti Nuove Tecnologie
ore 18:00 – Piazzale Rolandi
“DJ set Wasabi sun”
Spettacolo per tutte le età
ore 19:00 – Piazzale Rolandi
Escursione nel “Sentiero del minatore”
a cura di Legambiente-Ceas Montevecchio (1 ora)
SABATO 27 e DOMENICA 28 AGOSTO
Lato esterno Palazzo della Direzione
Degustazione dei mieli vincitori della 22^ edizione del Concorso Regionale Mieli tipici di Sardegna
A cura della Pro Loco
Assaggio di pane e ricotta con miele
A cura della Pro Loco
Distribuzione Piantine in fitocella ai bambini
a cura di FoReSTAS
Palazzo della Direzione, ore 9-13 e 15-20:30
“Meridiem“
Mostra fotografica a cura di Matteo Carta e Filippo Boi
“Dal fiore al Miele“
Mostra della smielatura a cura della Pro Loco
in collaborazione con Matteo Carta, Filippo Boi e Livio Olla
“I Tesori naturali di un’Isola”
A cura dell’Agenzia FoReSTAS
“I Saperi locali: s’unguentu de cera noa“
A cura della Pro loco
“Collezione Castoldi“
“Donazione Tuveri“
“Fotografie e attrezzi di Miniera”
A cura dell’Associazione Minatori Sa Mena
“Materiali e attrezzature dell’Apicoltura“
A cura della Pro loco
“C’era una volta Guspini”
Mostra a cura di ”Gruppo Antiche Tradizioni Guspini”


Il Comitato Festeggiamenti San Lussorio 2022 della Parrocchia San Sebastiano Martire in collaborazione con l’Associazione Angeli nel Cuore Arbus e la Polisportiva Olimpia Arbus e con il patrocinio del Comune di Arbus organizza la Festa di San Lussorio Martire 2022.
Sa Festa Manna, la grande festa in onore del Santo Martire che un tempo era il patrono della cittadina di Arbus si svolgerà quest’anno da giovedì 18 a martedì 23 Agosto.
Programma dei Festeggiamenti in onore di San Lussorio
«Mi declaru Cristianu»
Con San Lussorio verso la Santità
GIOVEDÌ 18 AGOSTO – Triduo di preparazione
Chiesa Parrocchiale San Sebastiano
Ore 18:00 1° giorno: “La chiamata ad essere tutto di Dio”
Ore 18:30 Santa Messa e canto de is Coggius
VENERDÌ 19 AGOSTO – Triduo dì preparazione
Chiesa Parrocchiale San Sebastiano
Ore 18:00 2° giorno: “La chiamata al servizio dei fratelli”
Ore 18:30 Santa Messa e canto de is Coggius
Ore 20.30 Anfiteatro Comunale: Proiezione del Docufilm Sant’Antonio di Padova di Alessandro Steri
Ore 21:15 Anfiteatro Comunale: 11° edizione “Riciclo in passerella”
(sfilata di abiti di riciclo a cura dell’Associazione Angeli nel Cuore Arbus)
SABATO 20 AGOSTO – Triduo dì preparazione
Chiesa Parrocchiale San Sebastiano
Ore 18:00 3° giorno: “La chiamata al martirio”
Ore 18:30 Santa Messa e canto de is Coggius
Ore 21:30 Anfiteatro Comunale:” Intrattenimento teatrale”
Commedia in 2 atti dal titolo “Merisi e Serbidorisi” di Silvano Loru a cura della compagnia “Sa Spendula” di Villacidro
DOMENICA 21 AGOSTO – Festa di San Lussorio antico patrono della Città di Arbus
Ore 8:00 Chiesa Parrocchiale San Sebastiano: Celebrazione della Santa Messa
Ore 18:30 Santa Messa Solenne concelebrata dai sacerdoti di Arbus e presieduta dal predicatore Don Marco Statzu.
Ore 19:30 Processione: Chiesa Madre di san Sebastiano, via Repubblica, Via XX Settembre, via Sen. Garau, via Cav. Raimondo Caddeo, via Sacerdote Lampis, via Raimondo Pani, via Pietro Leo, via Vincenzo Bellini, via Giardini, via Roma, via Nino Bixio, via Giuseppe Mazzini, piazza Cavalleria, Via Libertà, via Repubblica, Chiesa Madre di San Sebastiano.
Saranno presenti i gruppi folk, i gruppi delle prioresse del SS. Sacramento, della Madonna d’Itria, di Santa Rita e di Sant’Antonio, le confraternite. Accompagnerà la processione il suono delle launeddas, la banda musicale “Ennio Porrino” di Arbus.
Si invitano i fedeli ad abbellire le strade interessate al passaggio del simulacro
Ore 21:00 Piazza Immacolata: Intrattenimento Musicale “Mister Quiz Sardegna – Quiz Show”
LUNEDÌ 22 AGOSTO
Ore 18:30 Santa Messa
Ore 19:00 Oratorio san Giovanni Bosco: inizio “San Lussorio Cup” a cura della Polisportiva Olimpia ed intrattenimento per bambini e ragazzi – Serata sportiva con tornei di calcio, basket, giochi da tavolo
MARTEDÌ 23 AGOSTO
Ore 21:30 Anfiteatro Comunale: Spettacolo Musicale con i “Tieni il Tempo” (Tributo agli 883)
Ore 23:00 Spettacolo Pirotecnico

Il Comitato San Lussorio ringrazia l’Amministrazione Comunale, il Comando della Polizia Municipale, i Carabinieri, la Protezione Civile, la Polizia Penitenziaria di Is Arenas, is Carradoris, la Monreal Soccorso di San Gavino M.le.
E inoltre tutti i cittadini, commercianti e coloro che con il loro contributo rendono possibile la realizzazione della festa.
Pagina Facebook del Comitato Festeggiamenti San Lussorio 2022 dove reperire informazioni e aggiornamenti sulla Festa di San Lussorio [Facebook]
Dopo il successo dello scorso anno torna Vigne e Cultura, nella splendida cornice di Sant’Antonio di Santadi, nella data di Sabato 13 agosto 2022 con un programma ricco di novità e tanti ospiti d’eccezione.
L’Amministrazione Comunale e l’Associazione Turistica Pro Loco di Arbus vi aspettano per partecipare ai Percorsi sensoriali e alla rassegna delle cantine regionali. Non mancheranno degustazioni, folklore e animazione per una serata estiva veramente speciale alle porte della Costa Verde.
13 agosto, a Sant’Antonio di Santadi, “Vigne e Cultura”: un’emozione dal
Sapore diVino!
Vigne e Cultura: un’emozione dal sapore diVino
Vigne&Cultura ospiterà ben 18 cantine che Sabato 13 Agosto a Sant’Antonio di Santadi esporranno i propri vini
Alle ore 18:30 ci sarà il percorso sensoriale Sapori e Profumi di-Vini, a cura delle Agenzie Regionali Agris e Laore, di seguito nella Piazza della Chiesa degustazione con calice e porta bicchiere fornito direttamente dall’organizzazione
Cantine presenti alla seconda edizione
Cantina Gibadda (Arbus), Vigneti Neapolis (Arbus), Azienda Vitivinicola Santu Domini (Arbus), Cantina Su Cuppoi (Terralba), Vini Perseu (Baressa), Vitivinicola Fulghesu Le Vigne (Meana Sardo), Azienda vitivinicola Melis Enrico (Barrali), Lotta azienda agricola vinicola (San Nicolò d’Arcidano), Cantina Terre di Ossidiana (Marrubiu), Melis Vini (Terralba), Zio Bi (Oliena), Cantina di Mogoro – Il Nuraghe (Mogoro), Cantina Soberana (Samugheo), Cantine Su Pranu (Sorgono), Marchese di Tabarka (Calasetta), Cantina Giovanni Camboni (Tissi), Minneddu vino italiano (Mamoiada), Cantine Rubiu (Villamassargia)

La Pro Loco Arbus presenta la Sagra del Pesce che si terrà Sabato 30 Luglio a partire dalle ore 20:00 in località Portu Maga, nella Costa Verde di Arbus.
Il menu prevede:
- Penne ai frutti di mare
- Pesce alla griglia
- Fritto misto
- Pane, acqua e vino
Per informazioni e prenotazioni rivolgersi a Giusy 349 6296 942
L’iniziativa Sagra del Pesce è patrocinata dall’amministrazione comunale di Arbus.

Pro Loco Arbus
Pagina Facebook: Pro Loco Arbus
Arbus in Festa – The Folk Fest 2022
La Pro Loco Arbus in collaborazione con il Centro Commerciale Naturale di Arbus organizza la rassegna Arbus in Festa The Folk Fest.
L’evento si terrà Venerdì 22 Luglio a partire dalle ore 20:30 nel centro storico del paese di Arbus.
Sono previsti numerosi gruppi folk provenienti da tutta la Sardegna; ci saranno balli della tradizione sarda. Preannunciata la partecipazione straordinaria dei Tamburini di Gavoi e degli Sbandieratori di Iglesias.
Saranno preparati durante la Folk Fest panini con vitella e arrosticini.

L’iniziativa Arbus in Festa – The Folk Fest è patrocinata dall’amministrazione comunale di Arbus.
Pro Loco Arbus
Pagina Facebook: Pro Loco Arbus
Il Comune di Arbus in collaborazione con la Pro Loco Arbus e le altre associazioni locali presenta il manifesto della Rassegna Estate Arburese 2022, che racchiude tutti gli eventi socio-culturali, turistici e di promozione del territorio per i mesi di Luglio, Agosto e Settembre 2022.
Una ricca proposta di manifestazioni, tra identità e valorizzazione delle tradizioni locali, del territorio costiero e della cultura.
Luglio
Sabato 2
Saggio di danza
A cura di Asd Magic School Dance & Fitness
Anfiteatro comunale
Sabato 9
Saggio di danza
A cura di Asd Il Cigno Ballet
Anfiteatro comunale
Venerdì 15
E-state in maschera
A cura di Associazione Angeli nel Cuore
Anfiteatro comunale
Venerdì 22
Notte bianca
Acura di Associazione turistica Pro Loco Arbus
Via Libertà e Via Repubblica
Martedì 26
Cinema sotto le stelle
A cura di Associazione turistica Pro Loco Arbus
Parcheggio di Via Ugo Foscolo
Giovedì 28
E-state in gioco
A cura di Associazione Angeli nel Cuore
Ludoteca
Sabato 30
Sagra del pesce
A cura di Associazione Pro Loco Arbus
Portu Maga
Sabato 30 Domenica 31
Caccia al Tesoro
A cura di Associazione CAT Arbus ETS
Costa Verde
Agosto
Venerdì 5
– Tra-monti Arburesi
A cura di A.S.D. ATLETICA ARBUS.
– Notte Bianca
A cura di Associazione turistica Pro Loco Arbus
Via Libertà e Via Repubblica
Mercoledì 10
Estate a Torre – Notte di San Lorenzo
A cura di Associazione turistica Pro Loco Arbus
A Torre dei Corsari
Giovedì 11
E-state in gioco
A cura di Associazione Angeli nel Cuore
Ludoteca
Venerdì 12
15^ Festa per gli emigrati | 1^ edizione rassegna dell’organetto sardo
A cura di Associazione culturale folkloristica Sant’Antonio
Piazza Immacolata
Sabato 13
II edizione Vigne e Cultura
A cura di Associazione turistica Pro Loco Arbus
A Sant’Antonio di Santadii
Domenica 14 e Lunedì 15
Ferragosto a Torre
A cura di Associazione turistica Pro Loco Arbus
Torre dei Corsari
Venerdì 19
Riciclo in passerella
A cura di Associazione Angeli nel Cuore
Anfiteatro comunale
Giovedì 25
Cinema sotto le stelle
A cura di Associazione turistica Pro Loco Arbus
Parcheggio di Via Ugo Foscolo
Venerdì 26
Baratti-amo
A cura di Associazione Angeli nel Cuore
Piazza Giovanni XXIII
Settembre
Venerdì 9
Cinema sotto le stelle
A cura di Associazione turistica Pro Loco Arbus
Parcheggio di Via Ugo Foscolo
Giovedì 22
Italia Brilla – Costellazione 2022
A cura di Associazione Angeli nel Cuore
