Senato della Repubblica
Articolo 9 della Costituzione. Cittadini attivi per il paesaggio e l’ambiente
Manifestazione finale del progetto e concorso nazionale “Articolo 9 della Costituzione. Cittadini attivi per il paesaggio e l’ambiente”
Promotore: Servizio dei Resoconti e della Comunicazione istituzionale
Video YouTube. È stata attivata la modalità di privacy avanzata: YouTube non memorizza le informazioni sui visitatori della pagina, a meno che non riproducano il video.
I ragazzi dell’Istituto Comprensivo “Pietro Leo” di Arbus, con il video “Quel che ami resta”, hanno ottenuto il primo posto assoluto nella categoria video nel concorso nazionale promosso dal Servizio dei Resoconti e della Comunicazione istituzionale del Senato della Repubblica Italiana.
I ragazzi hanno ricevuto il premio direttamente dalle mani del Presidente del Senato Pietro Grasso.
Articolo 9 della Costituzione > Progetto e Concorso nazionale
Complimenti dalla Redazione di Arbus.it ai ragazzi, alla Dirigente e ai docenti che hanno voluto partecipare al concorso.
Arbus, domenica 22 maggio
Il Comitato San Lussorio Arbus in collaborazione con l’Istituto Alberghiero Arbus organizza la prima edizione della Sagra del Cinghiale. Un evento all’insegna dell’arte e dei mestieri, della musica, dei prodotti tipici e dei mestieri.
Programma
9,15 Apertura sagra con esposizione di artigianato e prodotti tipici locali
9,30 – 12,30 Visita al Museo del Coltello Sardo, Via Roma – Arbus
11,00 Saluto delle autorità
12,30 Degustazione dei piatti tipici a base di carne di cinghiale a cura dell’Istituto Alberghiero di Arbus
16,00 Musica e intrattenimento con Max Sabetta
19,00 Chiusura sagra
Ristoranti che proporranno un menu con piatti tipici a base di carne di cinghiale:
- Sa Lolla
Via Libertà 275 – T. 070 975 4004 - La Botte e la Lanterna
Piazza Matteotti 24 – M. 345 16 99 908
E’ consigliabile la prenotazione entro le ore 22,00 di sabato 21 maggio:

- Comitato San Lussorio Arbus 340 30 44 493
- Pro Loco Arbus 349 62 96 942