In occasione dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate l’Associazione Culturale Folkloristica Sant’Antonio Arbus organizza per lunedì 16 gennaio 2017 un Falò rionale.

Il programma prevede:

  • ore 18.00: Raduno delle famiglie con i bambini e gli animali domestici
  • ore 19.00: Benedizione degli animali domestici e da compagnia a cura dei parroci della comunità
  • A seguire:
    – accensione del Falò
    – consegna delle fotografie di Babbo Natale e attività varie.

Aperta la Campagna Soci 2017 per quanti vorranno a vario modo contribuire alla crescita dell’associazione.

L’Associazione Culturale Folkloristica Sant’Antonio Arbus, nel ricordare che per questa occasione non risulta beneficiaria di alcun patrocinio pubblico, ringrazia l’Associazione Pecora Nera di Arbus e chi a vario titolo sostiene l’iniziativa, giunta quest’anno alla 10^ edizione.

Occasione importante per vivere il mistero del Santo Natale,
ripercorrendo gli episodi dei Vangeli dell’Infanzia (canonici e apocrifi):
dall’Annunciazione della nascita di Giovanni Battista fino al ritrovamento nel Tempio di Gesù dodicenne.

Domenica 8 Gennaio dalle ore 16.00:
– Sagrato della Chiesa di Belvedere: Annunciazione della nascita di Giovanni Battista
– Sagrato della Chiesa di S. Sebastiano: Annunciazione della nascita di Gesù
– Via Mentana: Visitazione della Vergine Maria ad Elisabetta e Natività di Giovanni Battista
– Oratorio San Giovanni Bosco: Natività di Nostro Signore Gesù Cristo. Visita dei pastori e dei Magi
– Sagrato della Chiesa di Belvedere: Presentazione di Gesù a Tempio. Fuga in Egitto. Ritrovamento di Gesù dodicenne al Tempio

L’evento è organizzato dai Circoli Oratori Anspi – Arbus e rientra nell’ambito delle manifestazioni per il Natale Insieme 2016, rassegna patrocinata dal Comune di Arbus.

Si svolgerà nelle giornate del 5 e 6 agosto, nella frazione di Sant’Antonio di Santadi, la 10^ edizione della Festa per gli Emigrati, manifestazione promossa dall’Associazione Culturale Folkloristica Sant’Antonio Arbus.

Quest’anno sono previste due sagre oltreché intrattenimenti musicali:

Venerdì 5 Agosto
Sagra dello Spiedino
Intrattenimento musicale con gli “Angionis Quartet”

Sabato 6 Agosto
Sagra della Vitella
Spettacolo musicale con la Band “Quelli di Cesenatico”

Per informazioni sulle sagre rivolgersi al numero 329 39 92 284

Pagina Facebook dell’Associazione Culturale Folkloristica Sant’Antonio Arbus
www.facebook.com/folklorearbus