Tracas in Pratza | Arbus, 13 Giugno 2024
Tracas in Pratza | Arbus, 13 Giugno 2024

Il comitato “Passu passu cun Tui Antoni Santu” è lieto di presentare l’evento “Tracas in Pratza” in onore di Sant’Antonio di Padova, che si terrà giovedì 13 giugno 2024 nel Comune di Arbus. Questo evento è una celebrazione vivace e ricca della cultura e delle tradizioni locali, che offre ai partecipanti l’opportunità di immergersi nei sapori, nei profumi e nei saperi di una delle feste più amate del territorio.

Passu passu cun Tui Antoni Santu

presenta:

Tracas in Pratza

Giovedì 13 Giugno 2024 – Comune di Arbus

ATTIVITÀ DELL’EVENTO

dalle ore 07:30
ALLESTIMENTI AREA CENTRO STORICO
Dislocazione “tracas” a motrice
già allestite e in fase di allestimento.

ore 10:00
PIAZZA MERCATO –
COLAZIONE DI APERTURA EVENTO

a seguire:
SAPERI, SAPORI E PROFUMI DELLA FESTA DI SANT’ANTONIO

MUSEO DEL COLTELLO

  • Dimostrazione e costruzione del coltello l’Arburesa
  • Generazioni e coltellerie a confronto
  • Figlia d’arTE – con Paolo, Giulia e Viola Pusceddu

MUSEO CORDA

  • Antichi Mestieri – Descrizione e allestimento tracas con metodo antico
  • Dal Carro alla Traca – Racconti e aneddoti della vita contadina arburese legata alla tradizione della Festa di Sant’Antonio a cura di Alessandro Pusceddu

Racconti di “LANA di PECORA NERA di ARBUS”
MUSEO CORDA e PIAZZA MERCATO

Dal lavaggio alla tessitura (percorso in due step)
1° STEP: Dimostrazione lavaggio lana sucida – Cardatura e infeltrimento –
Tecnica ad acqua rivolta ai bambini e ragazzi
Tecnica ad aghi rivolta agli adulti a cura di Ovis Nigra – creazioni naturali – e dall’Azienda Agr. Genn’e Sciria.
2° STEP: Dal filo alla TESSITURA con telaio manuale (Piazza Mercato)

Tecniche di caseificazione tradizionale

PIAZZA MERCATO: BARBE E CAPELLI
Tecniche di “BARBER” con uno sguardo al passato a cura di “Nuova immagine di M. Luisa Concas

LABORATORIO MANUFATTURA CERAMICHE (Per adulti e ragazzi)
presso il Laboratorio artigianale “COTTI D’ARBUS di Daniela Melis (segue brochure per info e costi)

Ore 11.00: PIAZZA IMMACOLATA
Allestimento Cocchio e canto de Is Gocius e del Rosario in sardo.

Ferratura cavallo in preparazione alla processione del Santo

“IS ODRIAGUS”
Dimostrazione e realizzazione funi con il CRINE da utilizzare per i Gloghi del buoi

MOSTRA FOTOGRAFICA – MONTE GRANATICO – Piazza Immacolata
Foto datate messe a disposizione del Comitato da famiglie Arburesi

LA FESTA IN VETRINA
Esposizione dei carri in miniatura costruiti da Hobbisti locali
Esposizione vecchi cimeli – artigianato e attrezzi datati, utilizzati per allestimento Tracas e vita contadina del secolo scorso.

TOUR SU CARRO TRAINATO DA BUOI
Segue brochure per info e costi

SPETALATURA FIORI PER “SA RAMADURA” PER PROCESSIONE DELLA SERA
“NE IS POTABIS NEL CENTRO STORICO”
A CURA DELL’ASSOCIAZIONE SA RAMADURA

PERCORSO DEL GUSTO: DEGUSTAZIONI, ESPOSIZIONI e LABORATORI
Cantine aperte, prodotti artigianali tipici locali e/o legati alla tradizione della festa di Sant’Antonio.
(vedi brochure con legenda punti ristoro e laboraotri)

Ore 18:00
MESSA IN ONORE DI SANT’ANTONIO DI PADOVA
A seguire processione per le vie del paese come da programma della festa del Santo

Ore 21:30
SPETTACOLO MUSICALE:
A CURA DEL GRUPPO DI MUSICA TRADIZIONALE DELLA SARDEGNA “A BALLARE”

Tracas in Pratza | Arbus, 13 Giugno 2024
Tracas in Pratza | Arbus, 13 Giugno 2024
  • Parrocchia San Sebastiano Martire Arbus
  • Parrocchia Sant’Antonio di Padova – Sant’Antonio di Santadi
  • Regione Autònoma de Sardigna / Regione Autonoma della Sardegna
  • Sardegna Turismo
  • ArbusTurismo – Sistema turistico del Comune di Arbus

Tracas in Pratza 2024 rientra nel programma della:
Festa di Sant’Antonio di Padova 2024