Vigne e Cultura – Viaggio nella Viticoltura Arburese | 28 Agosto 2021
Viaggio nella Viticoltura Arburese
Sant’Antonio di Santadi | Sabato 28 Agosto 2021
Sabato 28 agosto 2021 presso la frazione di Sant’Antonio di Santadi si svolgerà la prima rassegna di Vigne e Cultura: Viaggio nella Viticoltura Arburese.
La serata inizierà alle 19.00, nel cortile della ex Scuola Elementare, con un dibattito sulle opportunità e sulle prospettive future per la viticoltura arburese.
Proseguirà nella piazza della Chiesa con l’apertura degli stand e il menu di degustazione di vini e prodotti locali a cura della Pro Loco Arbus; ci sarà inoltre un intrattenimento musicale.
CONVEGNO – Ore 19.00 | Spazi esterni ex Scuola Elementare
Viaggio nella viticoltura arburese tra esperienze del passato e sfide della modernità
Introduce e coordina Alessandra Peddis, Assessore alla Cultura del Comune di Arbus.
- Saluti dell’Amministrazione Comunale di Arbus
- Giovanni Antonio Sechi, Coordinatore Città del Vino Sardegna:
Ruolo e attività dell’Associazione Città del Vino. - Giovanni Lovicu, Agronomo e Ricercatore:
Profili storico culturali della viticoltura sarda. - Piero Maieli, Presidente della Commissione Regionale Agricoltura e Turismo Regione Autonoma della Sardegna:
Nuove prospettive della Legge regionale sull’Enoturismo. - Susanna Alonso, Wine Marketer e Formatrice, fondatrice dell’Agenzia “Sorsi di Web”:
Raccontarsi online per promuovere il vino e l’enoturismo. - Testimonianze della viticoltura arburese
CONCLUSIONI - Gianni Lampis, Assessore della Difesa dell’Ambiente della Regione Autonoma della Sardegna:
Dal vigneto alla cantina, la sostenibilità ambientale come scelta di campo.

Prenota il tuo posto entro le ore 14 del 28/08 al seguente link:
https://www.eventbrite.it/e/168306131169/
La prima rassegna di Vigne e Cultura è proposta dal Comune di Arbus in collaborazione con la Pro Loco Arbus.
Pagina Facebook dell’evento Vigne&Cultura