Tag Archivio per: santa messa

FESTA DELLA COMUNITÀ
nell’anniversario della Dedicazione della Chiesa parrocchiale

Siamo pietre vive per la costruzione di un edificio spirituale, per un sacerdozio santo, per offrire sacrifici spirituali graditi a Dio, per mezzo di Gesù Cristo
(I Pt 2,5)

La comunità parrocchiale si prepara a vivere con gioia e gratitudine la Festa della Beata Vergine Maria Regina, che coincide con l’anniversario della dedicazione della chiesa. Saranno due giorni di preghiera, comunione fraterna e approfondimento spirituale, sotto lo sguardo materno di Maria.

Il programma si aprirà Sabato 06 settembre con la meditazione dei misteri gloriosi del Rosario e le Litanie (ore 18.00), seguite dalla Santa Messa solenne (ore 18.30), celebrata anche con l’intenzione speciale per il dono della pace. La serata proseguirà in un clima di fraternità con un momento conviviale aperto a tutti.

La festa continuerà Domenica 07 settembre con la Santa Messa delle ore 10.00, durante la quale verrà amministrato il Sacramento dell’Unzione degli infermi, segno di consolazione e sostegno per i fratelli più fragili. Nel pomeriggio, alle 17.30, ci sarà l’Esposizione del Santissimo Sacramento, seguita dal Rosario e dalle Litanie (ore 17.45). La celebrazione culminerà con i Secondi Vespri solenni e la Benedizione eucaristica alle 18.30.

Un appuntamento prezioso per rinnovare insieme la fede e riscoprirci, come ci ricorda la Parola, “pietre vive” di una Chiesa che cresce nell’amore di Cristo.

Festa della Beata Vergine Maria Regina | Arbus, 06-07 Settembre 2025
Festa della Beata Vergine Maria Regina | Arbus, 06-07 Settembre 2025

Siamo pietre vive per la costruzione di un edificio spirituale, per un sacerdozio santo, per offrire sacrifici spirituali graditi a Dio, per mezzo di Gesù Cristo
(I Pt 2,5)

Il programma della Festa della Beata Vergine Maria Regina

Sabato 06 Settembre
Ore 18.00 Meditazione dei misteri gloriosi del S.S. Rosario e Litanie
Ore 18.30 S. Messa solenne e S. Rosario per la pace.
A seguire: momento conviviale

Domenica 07 Settembre
Ore 10.00 S. Messa e amministrazione del Sacramento della Unzione dei malati Ore 17.30 Esposizione del Santissimo Sacramento
Ore 17.45 S. Rosario e Litanie
Ore 18.30 Secondi Vespri solenni e Benedizione eucaristica

Canale WhatsApp
Parrocchia Beata Vergine Maria Regina in Arbus

La Festa di San Sebastiano Martire ad Arbus si svolgerà dall’11 al 20 Gennaio 2025, offrendo una serie di eventi religiosi e culturali in onore del patrono del paese. Tra le principali celebrazioni, la Santa Messa e l’ostensione della reliquia l’11 Gennaio, seguita dal Triduo di preparazione dal 16 al 18 gennaio, con celebrazioni presiedute da importanti figure religiose. Il 19 Gennaio, vigilia della solennità, ci sarà un ricco programma di animazione, tradizioni e spettacoli, tra cui la sfilata delle maschere sarde e un grande falò. La solennità di San Sebastiano il 20 Gennaio culminerà con la solenne processione, la Messa presieduta dal Vescovo di Ozieri e un momento di festa con il “Ballu ‘e cresia”.

PROGRAMMA

Sabato 11 Gennaio

  • Ore 17.00: Celebrazione eucaristica e ostensione della Reliquia di San Sebastiano.
  • Ore 18.30: (chiesa San Sebastiano): Rassegna corale “Luce del mondo”.

Giovedì 16 Gennaio – Fede: non idea, ma la vita

  • Ore 16.30: Celebrazione del Triduo.
  • Ore 17.00: Santa Messa presieduta da Mons. Giovanni Paolo Zedda, vescovo emerito della Diocesi di Iglesias.
    Al termine Canto de Is Goccius.

Venerdì 17 Gennaio – Speranza: testimoniare la Vita

  • Ore 16.30: Celebrazione del Triduo.
  • Ore 17.00: Santa Messa presieduta da don Vincenzo Salis, collaboratore pastorale. Al termine Canto de Is Goccius.

Sabato 18 Gennaio – Carità: forza per amare quasi “impossibile”

  • Ore 17.00: Celebrazione del Triduo.
  • Ore 17.30: Santa Messa presieduta da don Daniele Porcu, parroco della comunità di San Sebastiano Martire.
    Al termine Canto de Is Goccius.
  • Ore 20.00: (Oratorio San Giovanni Bosco): Cena comunitaria con intrattenimento musicale a cura di Bastiano.
    Per info e prenotazioni:
    • 349/7123794 Marianna – 348/5268811 Luisa.

Domenica 19 Gennaio – Vigilia della solennità di San Sebastiano

  • Ore 16.30: (Oratorio San Giovanni Bosco): Serata di animazione per i ragazzi con giochi. Gioco dei tappi e tanti premi nel “Pozzo di San Sebastiano”.
  • Ore 18.30: (Anfiteatro comunale): Accensione dei “fuochi della speranza” a cura dei ragazzi.
  • Ore 19.00: (Anfiteatro comunale): dopo il rintocco dell’Ave Maria, accensione e benedizione del falò in onore di San Sebastiano Martire.
    Sfilata delle maschere tradizionali sarde, rappresentazione della caccia a cura de Is Cerbus de Sinnai
    Seguirà la degustazione del menu tipico con intrattenimento musicale a cura del gruppo “A Ballare” con Roberto Fadda, Emanuele Bazzoni e Massimo Pitzalis.
  • Ore 21.00: Spettacolo pirotecnico.

Lunedì 20 Gennaio – Solennità di San Sebastiano Martire, patrono di Arbus

  • Ore 08.30: Santa Messa e Canto de Is Goccius.
    A seguire sarà offerto il caffè ai presenti.
  • Ore 16.00: Solenne Processione per le vie del paese
    Itinerario: Chiesa Parrocchiale, Via Repubblica, Via Verdi, Via Sen. Garau, Via Pietro Leo, Via Giardini, Via Roma, Vico II Roma, Via Mazzini, Piazza Cavalleria, Via Libertà, Via XXV Luglio, Via Caprera, Via Libertà, Via Repubblica, Chiesa
    Saranno presenti gruppi folk, la Banda Musicale, le Launeddas, la Confraternita Nostra Signora d’Itria, i gruppi delle Prioresse, Azione Cattolica e i gruppi della parrocchia.
  • Ore 17.30: Santa Messa solenne presieduta da S. E. Mons. Corrado Melis, vescovo di Ozieri e concelebrata dai sacerdoti di Arbus.
    La liturgia è animata dal coro parrocchiale San Sebastiano.
    Al termine della celebrazione saranno benedette e distribuite le arance.
    Sarà offerto per i presenti un momento di convivialità in Piazza Immacolata con il “Ballu ‘e cresia”.

Festa di San Sebastiano Martire | Arbus, 11-20 Gennaio 2025
Festa di San Sebastiano Martire | Arbus, 11-20 Gennaio 2025

Pagina Facebook Parrocchia San Sebastiano Martire Arbus

SETTIMANA SANTA


COMUNITÀ CRISTIANA DI ARBUS

Tutte le celebrazioni della Settimana Santa ad Arbus.

DOMENICA DELLE PALME – DOMENICA 2 APRILE

a San Sebastiano
Ore 08.00 – Santa Messa
Ore 10.00 – (a Belvedere) Benedizione delle palme e processione verso la chiesa parrocchiale
Ore 10.30 – Santa Messa

alla Beata Vergine Maria Regina
Ore 09.00 – Cappella Sac. Lampis – Benedizione delle palme e processione verso la chiesa
parrocchiale
Ore 09.30 – Santa Messa

a Sant’Antonio di Padova in S.A. di Santadi
Ore 17.30 – Benedizione delle Palme e processione
Ore 18.00 – Santa Messa

ad Ingurtosu
Ore 16.00 – Pio esercizio della Via Crucis

SANTA MESSA CRISMALE – GIOVEDÌ 6 APRILE

Ore 09.30 – Chiesa Cattedrale Santa Maria Assunta in Oristano

SANTA MESSA IN COENA DOMINI – GIOVEDÌ 6 APRILE

Ore 18.00 – San Sebastiano
Ore 18.00 – Beata Vergine Maria Regina
Ore 21.00 – San Sebastiano “Ora santa” nella cappella della reposizione
Ore 21.00 – Beata Vergine Maria Regina “Ora santa” nella cappella della reposizione

IN PASSIONE DOMINI – VENERDÌ 7 APRILE

a San Sebastiano
Ore 08.30 – Ufficio delle Letture e Lodi
Ore 09.00 – Pio esercizio della Via crucis con l’Addolorata per le strade del paese: via
Manzoni, via Pascoli, via Cavallotti, Via Repubblica, via Montevecchio, via Cairoli, via XX
Settembre, via sen. Garau, via Repubblica.
Ore 11.00 – Rito “de S’incravamentu”

alla Beata Vergine Maria Regina
Ore 09.30 – Ufficio delle Letture
Venerazione della Croce

a San Sebastiano
Ore 17.30 – Celebrazione interparrocchiale della Passione del Signore
a seguire Rito “de Su scravamentu”.
Processione del Cristo morto per via Verdi, via Sen. Garau, via Leo, via Pani, via Rinascita,
chiesa Beata Vergine Maria Regina
Rientro con l’Addolorata per via Rinascita, via Giardini, via Torino e via Repubblica, chiesa di
San Sebastiano

SABATO SANTO – SABATO 8 APRILE

a San Sebastiano
Ore 08.30 – Ufficio delle Letture e Lodi
Ore 21.30 – Solenne Veglia Pasquale

alla Beata Vergine Maria Regina
Ore 21.30 – Solenne Veglia Pasquale

IN RESURRECTIONE DOMINI – DOMENICA 9 APRILE

Ore 8.00 (a San Sebastiano) – Santa Messa
Ore 9.00 (alla Beata Vergine Maria Regina) – Santa Messa
Ore 9.45 Partenza con il Risorto: Chiesa Beata Vergine, via Rinascita, via Roma, via Bixio, P.zza
Cavalleria, via Libertà.
Ore 9.45 Partenza con la Madonna: Chiesa san Sebastiano, via Porrino, via s. Garau, Piazza
Mercato, via Repubblica
Ore 10.00 – “S’Incontru” in Piazza Mercato; rientro a San Sebastiano per via Repubblica
Ore 10.30 (a San Sebastiano) – Santa Messa solenne concelebrata
Ore 18.00 (a Sant’Antonio in S.A. di Santadi) – Santa Messa

Resurrexit,
sicut dixit!
Alleluja

Settimana Santa 2023 | Arbus, 02 – 09 Aprile 2023

La Messa del Santo Crisma in Oristano inizierà alle ore 09.30 e non alle 10.00 come nel manifesto