Tag Archivio per: tradizione

La Pro Loco di Arbus presenta Sa Brulla – Il Carnevale Arburese, un evento imperdibile che porta festa, colori e tradizione nel cuore del paese con due appuntamenti speciali:

Giovedì 27 febbraio | ore 10:00 – Il Carnevale dei Bambini
Una mattina di magia e divertimento dedicato ai più piccoli presso l’Anfiteatro Comunale.

Sabato 01 marzo | ore 16:00 – Grande Sfilata dei Carri Allegorici
Un’esplosione di musica e creatività per le vie del centro! La sfilata partirà da Via Costituzione e si concluderà in Via Is Strigas, animando il paese con maschere, colori e spettacoli coinvolgenti.

Sa Brulla è un inno alla gioia, alla musica e alla tradizione del Carnevale. Unisciti alla festa e lasciati travolgere dall’allegria!

Sa Brulla - Il Carnevale Arburese | Arbus, 27 Febbraio e 01 Marzo 2025
Sa Brulla – Il Carnevale Arburese | Arbus, 27 Febbraio e 01 Marzo 2025

WWW.PROLOCOARBUS.IT – TEL 3496296942

COMUNE DI ARBUS – COMUNICAZIONE PERCORSO SFILATA DI CARNEVALE
L’amministrazione comunale, nel ricordare che l’ente gestore della SS126 è ANAS Spa, e con il solo fine di chiarire le motivazioni che hanno portato alla chiusura al traffico del tratto stradale in cui si svolgerà la sfilata di carnevale, tragitto compreso tra il bivio:
1. Via Libertà / Via Dante
ed il bivio
2. Via Costituzione / Viale Gramsci,
comunica che
tale scelta trae origine dalla necessità di dover garantire all’ente gestore ANAS Spa, ai fini del rilascio del necessario nulla osta, una alternativa stradale valida che garantisca la normale percorrenza del traffico veicolare, da e verso le direzioni Gonnosfanadiga, Guspini e Fluminimaggiore, durante lo svolgersi della manifestazione.
Tale alternativa è rappresentata dalle vie Dante e Fratellanza Operaia.
Pertanto, i tratti stradali che precedono il punto 1 e seguono il punto 2, non disponendo di una alternativa stradale valida, non possono utilizzarsi quali luoghi di svolgimento della sfilata.
Si indica, a seguire, il percorso autorizzato da ANAS Spa.

La Parrocchia San Sebastiano Martire, in collaborazione con il Comitato Leva 74/84, è lieta di presentare l’edizione 2024 della festa in onore di San Lussorio Martire, storico patrono della comunità di Arbus.

Programma Religioso: Dal 18 al 20 agosto, il triduo di preparazione offrirà un percorso spirituale che culminerà il 21 agosto con la festa solenne dedicata al santo. In questa giornata, dopo la Santa Messa delle 8.30, la comunità si riunirà nel pomeriggio per la processione tradizionale accompagnata da gruppi folk, banda musicale, e il suggestivo suono delle Launeddas.

Manifestazioni Civili: Dal 21 al 24 agosto, serate di musica, cinema e spettacoli comici animeranno le celebrazioni. Particolare attesa per il “Bebecita Latin Music Show” e lo spettacolo di chiusura con il comico Alessandro Pili, seguito da un suggestivo spettacolo pirotecnico.

La festa di San Lussorio è un’occasione speciale per vivere la tradizione e la devozione, unendo fede, cultura e intrattenimento.

Triduo di preparazione

Domenica 18 Agosto “Il Battesimo: fondamento della vita cristiana”
Ore 18.00 Santo Rosario
Ore 18.30 Santa Messa
Ore 19.00 Triduo e canto de is Cogius

Lunedì 19 Agosto “L’impegno cristiano nel mondo”
Ore 18.00 Santo Rosario
Ore 18.30 Santa Messa
Ore 19.00 Triduo e canto de is Cogius

Martedì 20 Agosto “L’offerta della vita: il Martirio”
Ore 18.00 Santo Rosario
Ore 18.30 Santa Messa
Ore 19.00 Triduo e canto de is Cogius

Festa di San Lussorio Martire

Mercoledì 21 Agosto
Ore 8.30 Santa Messa in onore di San Lussorio
Ore 18.00 Canto del Rosario in sardo
Ore 18.30 Santa Messa solenne in onore di San Lussorio presieduta dal predicatore don Francesco Carta sdb.
A seguire, solenne processione per le vie del paese con la reliquia e il simulacro trainato da giogo di buoi:
Chiesa; Via Repubblica; Via Costituzione; V.co I Costituzione; Via Kennedy; Via Marconi; Via Falcone; Chiesa san Lussorio.
Accompagneranno la processione: i gruppi folk, la Banda musicale “E. Porrino”, i gruppi delle prioresse, la Confraternita Nostra Signora d’Itria e il suono delle Launeddas, i gioghi dei buoi.

Da Giovedì 22 a Sabato 24 Agosto la Messa Vespertina alle ore 18.30 sarà nella chiesa di San Lussorio.

Sabato 24 Agosto
Ore 18.30 Santa Messa nella chiesa di san Lussorio. Saranno ricordati i defunti della leva 74-84.
Ore 19.30 Processione di rientro del simulacro: chiesa san Lussorio; Via Marconi; via Montevecchio;
Via Cairoli; Via XX Settembre; via Sen. Garau; Via Repubblica, chiesa san Sebastiano.

Manifestazioni civili

Mercoledì 21 Agosto
Ore 21.00 (Oratorio san Giovanni Bosco) Proiezione del film “C’è ancora un domani”

Giovedì 22 Agosto
Ore 22.00 (Anfiteatro comunale) – Spettacolo musicale Bebecita Latin Music Show

Venerdì 23 Agosto
Ore 22.00 (Anfiteatro comunale) – Spettacolo musicale Lo zoo di 105 con Jonny Mele e dj
Marco Comollo

Sabato 24 Agosto
Ore 22.00 (Anfiteatro comunale) – Spettacolo Bar Scraffingiu del comico Alessandro Pili
Estrazione dei biglietti della lotteria di san Lussorio
Ore 23.45 Spettacolo pirotecnico

Festa di San Lussorio Martire | Arbus, 18-24 Agosto 2024
Festa di San Lussorio Martire | Arbus, 18-24 Agosto 2024

Tutte le informazioni sulla festa nella pagina Facebook del Comitato:
Comitato San Lussorio

La Pro Loco Arbus è lieta di annunciare l’edizione 2024 della Sagra del Pesce, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina e delle tradizioni locali. La sagra si terrà Sabato 03 agosto a partire dalle ore 20:00 nella suggestiva località di Portu Maga, sulla splendida Costa Verde di Arbus.

Il Menu: Gli ospiti potranno gustare un delizioso menu a base di pesce, che include:

  • Penne ai frutti di mare
  • Pesce alla griglia
  • Fritto misto
  • Pane, acqua e vino

Informazioni e Prenotazioni: Per partecipare alla Sagra del Pesce e assicurarsi un posto a tavola, è possibile contattare Giusy al numero 349 6296 942 o Ignazio al 349 6699 052.

Non mancate a questa serata all’insegna del gusto, del mare e della convivialità!

Sagra del Pesce | Portu Maga – Arbus, 03 Agosto 2024
Sagra del Pesce | Portu Maga – Arbus, 03 Agosto 2024

L’iniziativa Sagra del Pesce è patrocinata dall’amministrazione comunale di Arbus.

Pro Loco Arbus

Pagina Facebook: Pro Loco Arbus

Il Comitato per i festeggiamenti in onore di Sant’Antonio di Padova Passu passu cun Tui Antoni Santu, costituito in seno alla Parrocchia San Sebastiano Martire di Arbus, in collaborazione con la Parrocchia Sant’Antonio di Padova di Sant’Antonio di Santadi e la Pro Loco di Arbus, presenta l’edizione 2019 della Festa di Sant’Antonio di Padova.

Devozione, cultura e tradizione si fondono nella processione di Sant’Antonio di Padova che affonda le sue radici nelle fatiche contadine del XVII secolo. La più antica testimonianza della devozione al Santo risale al 1694, come attestato in un documento appartenente all’archivio storico della Diocesi di Ales.
Il lungo cammino fino alla Piana di Santadi dei contadini arburesi, nel mese di giugno per la raccolta del grano diventa oggi la solenne processione di centinaia di fedeli e una ventina di “traccas” – caratteristici carri a buoi e a trattore – al seguito del simulacro del Santo di Padova, posto davanti a tutti in un cocchio trainato da un giogo di buoi.

Di seguito il programma dell’edizione 2018 che si svolgerà nelle date del 13, 15, 16, 17, 18 e 22 Giugno 2019.

Programma

Giovedì 13
Arbus: ore 18:00 Processione, Santa Messa e Benedizione del pane
Sant’Antonio di Santadi: ore 19:30 Processione, Santa Messa e Benedizione del pane

Sabato 15 – Arbus
Ore 7.00 Santa Messa e Benedizione del pane nella Chiesa San Sebastiano Martire
Ore 7.45 Partenza sfilata da piazza Cavalleria dei Cavalieri, Gruppi Folk, Banda Musicale e Traccas
DIRETTA STREAMING CONDOTTA DA GIULIANO MARONGIU SU SARDEGNA LIVE
Ore 8.00 Partenza del Simulacro
Ore 10.45* Arrivo a Guspini
Ore 15.30 Sosta per il pranzo loc. Mattianni
Ore 21:30 Spettacolo musicale – MARTA E IL SUO GRUPPO PRESENTA “REINA TOUR”
Ore 23.00* Arrivo del Simulacro a Sant’Antonio di Santadi,
Santa Messa e Spettacolo Pirotecnico.

Domenica 16 – Sant’Antonio di Santadi
Ore 8.00 Santa Messa
Ore 9.00 Santa Messa
Ore 10.30 Processione del Simulacro con Cavalieri, Banda Musicale e Gruppi Folk
Ore 11.00 Santa Messa
Ore 17.00 Esposizione di prodotti tipici
Ore 18.00 Santa Messa
Ore 21.00 Spettacolo Musicale – TAZENDA “DENTRO LE PAROLE”
Per l’intera giornata “Mostra estemporanea di pittura”.

Lunedì 17 – Sant’Antonio di Santadi
Ore 10.00 Santa Messa per gli ammalati
Ore 10.30 Esposizione di prodotti tipici
Ore 18.00 Processione con benedizione dei campi, a seguire S. Messa
Ore 19.00 SAGRA DEL PESCE
Ore 20:00 Omaggio alle Traccas
Ore 21.00 Spettacolo Musicale – NOCHE DE TRAVESURA

Martedì 18 – Sant’Antonio di Santadi
Ore 7.00 Santa Messa
Ore 8.00 Partenza del Simulacro per Arbus
Ore 13.30 Sosta per il pranzo loc. Mattianni
Ore 20.00 Arrivo del Simulacro a Guspini
Ore 21.00 Spettacolo Musicale ad Arbus – SIGHENDE
Ore 22.30* Arrivo del Simulacro ad Arbus e Spettacolo Pirotecnico
Ore 23.00* Arrivo del Simulacro nella Chiesa San Sebastiano Martire e Benedizione Eucaristica

Sabato 22 – Arbus Anfiteatro Comunale
Ore 21:00 Estrazione biglietti lotteria e intrattenimento musicale con MAGIC SCHOOL ARBUS
Durante tutta la manifestazione si terrà un concorso fotografico dal titolo:
“Festa di Sant’Antonio: Tradizione, Cultura e Devozione”.
Sulla pagina facebook troverete il regolamento di partecipazione.

*GLI ORARI SONO INDICATIVI

Festa di Sant’Antonio di Padova 2019 | Arbus – Sant’Antonio di Santadi