Tag Archivio per: banda musicale ennio porrino arbus
Celebrazioni in onore di Sant’Antonio di Padova
Si svolgeranno il 13 e dal 19 al 22 Giugno le celebrazioni in onore di Sant’Antonio di Padova ad Arbus e nella frazione di Sant’Antonio di Santadi.
Anche quest’anno non ci sarà la processione e il simulacro di Sant’Antonio di Padova verrà trasferito a Sant’Antonio di Santadi con un mezzo a motore, sabato 19 Giugno. Farà ritorno ad Arbus martedì 2 Giugno.
Di seguito il programma di questa edizione 2021.
Dal 1 al 13 Giugno, ogni giorno al termine della Santa Messa delle ore 18.00 nella Chiesa di San Sebastiano, sarà recitata la preghiera della Tredicina in onore di Sant’Antonio di Padova
Domenica 13 Giugno | Sant’Antonio di Padova
ore 10.00 > Sant’Antonio di Santadi, Chiesa Sant’Antonio di Padova: Santa Messa
ore 19.00 > Arbus, Piazza Maria Immacolata: Santa Messa animata dal Coro parrocchiale, Benedizione del Pane e Canto de is Goccius
Sabato 19 Giugno | Arbus –> Sant’Antonio di Santadi
ore 19.00 > Arbus, Piazza Maria Immacolata: Santa Messa in onore di Sant’Antonio di Padova presieduta dal parroco don Daniele Porcu, Benedizione del Pane e Canto de is Goccius. Al termine: sistemazione del Simulacro del Santo sul pick-up fra le note della Banda Musicale Ennio Porrino Arbus, partenza per la borgata di Sant’Antonio di Santadi
ore 20.00 > Sant’Antonio di Santadi, Chiesa Sant’Antonio di Padova: Santo Rosario
ore 21.00* > Sant’Antonio di Santadi, Chiesa Sant’Antonio di Padova: Santa Messa presieduta dal parroco don Eliseo Lilliu
Domenica 20 Giugno | Sant’Antonio di Santadi
ore 08.00 > Santa Messa presieduta dal parroco don Eliseo Lilliu
ore 10.00 > Santa Messa presieduta da don Daniele Porcu, parroco di San Sebastiano
ore 18.00 > Santa Messa presieduta dal parroco don Eliseo Lilliu, con la partecipazione del Coro Polifonico Laconese
Lunedì 21 Giugno | Sant’Antonio di Santadi
ore 10.00 > Santa Messa
ore 18.00 > Santa Messa presieduta dal parroco don Eliseo Lilliu, al termine: Canto de is Goccius
Martedì 22 Giugno | Sant’Antonio di Santadi –> Arbus
ore 18.00 > Sant’Antonio di Santadi, Chiesa Sant’Antonio di Padova: Santa Messa presieduta dal parroco don Eliseo Lilliu.
Al termine della celebrazione: rientro del simulacro nella Chiesa parrocchiale di San Sebastiano
ore 19.30* > Arbus, Piazza Immacolata: Solenne Benedizione Eucaristica e Canto de is Goccius, con la partecipazione della Banda Musicale Ennio Porrino
* orario indicativo
Per motivi legati all’emergenza sanitaria, tenuto conto delle indicazioni religiose e civili, non potrà essere svolta nessuna processione. Il trasferimento del Simulacro del Santo avverrà con un mezzo a motore, senza fermate, ed escludendo il seguito dei fedeli che potranno eventualmente assistere stazionando lungo il percorso, attenendosi alle disposizioni e alle ordinanze del Ministero della Salute e del Presidente della Regione Autonoma della Sardegna.

Eventuali modifiche o integrazioni al programma saranno pubblicate sulla pagina Facebook della Parrocchia San Sebastiano Martire: facebook.com/sansebastianoarbus
Il Comitato Passo passu cun Tui, Antoni Santu ringrazia tutti coloro che a vario titolo si stanno adoperando e si adopereranno per la riuscita della festa, che sarà ridimensionata a causa dell’emergenza sanitaria, ma sempre carica di fede e devozione verso il Santo di Padova.
Riepilogo del programma
DATE | PROGRAMMA |
---|---|
01 – 13 Giugno | ogni giorno al termine della Santa Messa delle ore 18.00 nella Chiesa di San Sebastiano, sarà recitata la preghiera della Tredicina in onore di Sant’Antonio di Padova |
13 Giugno Domenica Sant’Antonio di Padova | ore 10.00 > Sant’Antonio di Santadi, Chiesa Sant’Antonio di Padova: Santa Messa ore 19.00 > Arbus, Piazza Maria Immacolata: Santa Messa animata dal Coro parrocchiale, Benedizione del Pane e Canto de is Goccius |
19 Giugno Sabato Arbus –> Sant’Antonio di Santadi | ore 19.00 > Arbus, Piazza Maria Immacolata: Santa Messa in onore di Sant’Antonio di Padova presieduta dal parroco don Daniele Porcu, Benedizione del Pane e Canto de is Goccius. Al termine: sistemazione del Simulacro del Santo sul pick-up fra le note della Banda Musicale Ennio Porrino Arbus, partenza per la borgata di Sant’Antonio di Santadi ore 20.00 > Sant’Antonio di Santadi, Chiesa Sant’Antonio di Padova: Santo Rosario ore 21.00* > Sant’Antonio di Santadi, Chiesa Sant’Antonio di Padova: Santa Messa presieduta dal parroco don Eliseo Lilliu |
20 Giugno Domenica Sant’Antonio di Santadi | ore 08.00 > Santa Messa presieduta dal parroco don Eliseo Lilliu ore 10.00 > Santa Messa presieduta da don Daniele Porcu, parroco di San Sebastiano ore 18.00 > Santa Messa presieduta dal parroco don Eliseo Lilliu, con la partecipazione del Coro Polifonico Laconese |
21 Giugno Lunedì Sant’Antonio di Santadi | ore 10.00 > Santa Messa ore 18.00 > Santa Messa presieduta dal parroco don Eliseo Lilliu, al termine: Canto de is Goccius |
22 Giugno Martedì Sant’Antonio di Santadi –> Arbus | ore 18.00 > Sant’Antonio di Santadi, Chiesa Sant’Antonio di Padova: Santa Messa presieduta dal parroco don Eliseo Lilliu. Al termine della celebrazione: rientro del simulacro nella Chiesa parrocchiale di San Sebastiano ore 19.30* > Arbus, Piazza Immacolata: Solenne Benedizione Eucaristica e Canto de is Goccius, con la partecipazione della Banda Musicale Ennio Porrino |
* orario indicativo |
Il tradizionale Concerto del Nuovo Anno che la Banda Musicale Ennio Porrino offre a tutta la cittadinanza si terrà il 19 Gennaio a partire dalle ore 18:00 presso i locali dell’Oratorio San Giovanni Bosco.
Ingresso gratuito.
Il concerto è organizzato con la collaborazione del Circolo ANSPI Arbus ed è patrocinato dalla Regione Autonoma della Sardegna e dal Comune di Arbus.
L’evento rientra nell’ambito delle manifestazioni del Natale Insieme 2019, a cura del Comune di Arbus.

Banda Musicale Ennio Porrino Arbus – Direttore Maestro Giovanni Foddai
c/o Oratorio San Giovanni Bosco, Viale Gramsci 2, Arbus
Arbus, 02-08 Settembre 2019
Si svolgerà nei giorni da lunedì 02 Settembre a domenica 08 Settembre 2019 la Festa della Beata Vergine Maria Regina a cui è consacrata una delle chiese parrocchiali del paese di Arbus. La giornata di domenica sarà dedicata all’intera comunità.
Le manifestazioni civili avranno luogo nella Via Rinascita, nella piazza antistante la gradinata della Chiesa, o direttamente negli spazi dell’Oratorio San Giuseppe, di fianco alla Chiesa.
Programma dei festeggiamenti
da Lunedì 02 a Mercoledì 04 Settembre
ore 21,30 – Torneo di Calcio a 5
(Campo Oratorio San Giuseppe)
Giovedì 05 Settembre
ore 21,30 – Torneo di Calcio Balilla per bambini / ragazzi e adulti
Torneo di Scopone scientifico e Pinella per adulti
(Oratorio San Giuseppe)
Venerdì 06 Settembre
ore 17,00 – Santo Rosario – Vespri
ore 18,00 – Santa Messa solenne e amministrazione del Sacramento della Santa Unzione dei Malati
Con gli ammalati, gli anziani, i loro familiari e gli operatori del settore sanitario e assistenziale.
Seguirà un piccolo rinfresco
ore 20,30 – 4° Party con il sorriso – Cena sociale (Campo Oratorio San Giuseppe)
Sabato 07 Settembre
16° Anniversario della Dedicazione della Chiesa della Beata Vergine Maria Regina
ore 18,00 – Solenne Concelebrazione Eucaristica in occasione dell’anniversario di consacrazione
ore 21,30 – Spettacolo Musicale con il gruppo “La Corte dei Miracoli”
Domenica 08 Settembre
Festa della Comunità e della Famiglia
ore 9,30 – Santa Messa Festiva
ore 18,00 – Solenne processione accompagnata dalla Banda Musicale E. Porrino di Arbus
Itinerario della processione: Via Rinascita, Via Roma, Via Leonardo da Vinci, Via Carlo Alberto, Via Petrarca, Via Sebastiano Satta, Via Dante, Via Libertà Via Torino, Via Giardini, Via Pietro Leo, Via Rinascita
ore 19,00 Santa Messa Solenne e affidamento delle Famiglie alla Madonna, benedizione delle coppie che festeggiano l’anniversario
ore 21,30 – Festival canoro, a cura di W.R. Recording di William Sardu
ore 23,30 – Spettacolo pirotecnico
Per le iscrizioni ai tornei di calcio e di carte rivolgersi tutti i giorni dalle 18,00 alle 20,00 presso l’Oratorio San Giuseppe
Per tutta la durata della festa sarà possibile visitare le mostre allestite presso il salone dell’Oratorio San Giuseppe
Il Comitato ringrazia tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione della Festa

NB: il programma potrebbe subire delle variazioni in base alla disponibilità economica
Il prossimo 29 Gennaio alle ore 17.30, nel salone dell’Oratorio Parrocchiale San Giovanni Bosco di Arbus, si terrà il tradizionale Concerto del Nuovo Anno della Banda Musicale Ennio Porrino Arbus.
L’esibizione musicale sarà presentata da due giovani arburesi: Matteo Porcu e Mirko Vacca, guiderà il complesso il Direttore stabile M° Giovanni Foddai.
Il concerto è organizzato con la collaborazione del Circolo ANSPI Arbus ed è patrocinato dalla Regione Autonoma della Sardegna e dal Comune di Arbus.
L’evento rientra nell’ambito delle manifestazioni del Natale Insieme 2016, a cura del Comune di Arbus.
Banda Musicale Ennio Porrino Arbus – Direttore Maestro Giovanni Foddai
c/o Oratorio San Giovanni Bosco, Viale Gramsci 2, Arbus
Il prossimo 31 Gennaio alle ore 17.30, nel salone dell’Oratorio Parrocchiale San Giovanni Bosco di Arbus, si terrà il tradizionale Concerto del Nuovo Anno della Banda Musicale Ennio Porrino Arbus.
L’esibizione musicale sarà presentata da due giovani arburesi: Matteo Porcu e Mirko Vacca, guiderà il complesso il Direttore stabile M° Giovanni Foddai.
Il concerto è organizzato con la collaborazione del Circolo ANSPI Arbus ed è patrocinato dalla Regione Autonoma della Sardegna, dal Comune di Arbus e dalla Presidenza del Consiglio Regionale della Sardegna.
L’evento rientra nell’ambito delle manifestazioni del Natale Insieme, a cura del Comune di Arbus.

Banda Musicale Ennio Porrino Arbus – Direttore Maestro Giovanni Foddai
c/o Oratorio San Giovanni Bosco, Viale Gramsci 2, Arbus
Pagina Facebook Banda Musicale Ennio Porrino Arbus