, , , , , ,

Montevecchio – Giornata Nazionale delle Miniere | 25-26 Maggio 2024

XVI Giornata Nazionale delle Miniere | Miniere di asfalto di Taburna - Museo regionale delle miniere di Taburna e Castelluccio (Ragusa) - Foto di Agata Patanè

Miniere dimenticate: risorsa per il futuro

PROGRAMMA DELLA GIORNATA

h.09:45 – Presentazione ospiti e inizio dei lavori

h.10:00 – Prof. Giovanni De Giudici
Università degli Studi di Cagliari e delegato del Comitato Scientifico del Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna
“Miniere storiche in Sardegna: patrimonio e resilienza ambientale”

h.10:30 – Dott.ssa Patrizia Onnis
Università degli Studi di Cagliari
“Discariche minerarie: un’eredità da non rifiutare”

h.11:00 – Prof.ssa Giovanna Cappai
Università degli Studi di Cagliari e associata all’istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria del CNR
“Esperienze di fitorisanamento e fitoestrazione in siti minerari dismessi”

h.11:30 – Prof. Stefano Naitza
Università degli Studi di Cagliari e presidente dell’Associazione Mineraria Sarda
“Il giacimento di Montevecchio: geologia e storia”

h.12:00 – Dott. Matteo Deidda
Università degli Studi di Cagliari
“I principali giacimenti della Sardegna: tesori da comprendere e da scoprire”

h.13:00 – Pausa pranzo

h.15:30 – Dott. Alfredo Idini
Università degli Studi di Sassari
“Celebrita’ mineralogiche della Sardegna: le specie che hanno reso famosa l’Isola nei musei del mondo”

h.16:00 – Dott.ssa Laura Sanna
Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria del CNR e gruppo di coordinamento della Sezione di Geologia Ambientale della SGl
“Grotte di miniera: paesaggi nascosti”

h.16:30 – Dibattito conclusivo

h.17:00 – Fine delle attività

Montevecchio - XVI Giornata Nazionale delle Miniere | Programma di Sabato 25 Maggio 2024
Montevecchio – XVI Giornata Nazionale delle Miniere | Programma di Sabato 25 Maggio 2024

PROGRAMMA DELLA GIORNATA

h. 10:30 – Introduzione con
Gianluca Medas (Regista e Attore)
Andrea Forges Davanzati (Scultore e Presidente di Castia Arts)

h. 10:45 – Saluti delle Istituzioni

h. 11:00 – Dialogo tra Beppe Fumagalli (Giornalista RCS) e Sergio Ghirlanda (ex minatore), Iride Peis Concas (scrittrice ed ex maestra elementare a Montevecchio), Efisio Cadoni (ex geologo della miniera), assieme a Gianluca Medas (Regista e Attore)

h. 12:30 – Dialogo con gli Artisti, che raccontano le loro Opere, esposte nella Mostra “Polvere della Memoria”.

h. 13:30 – Pausa pranzo

h. 15:30 – Gianluca Medas in
“Storie di Miniera, da Buggerru a Montevecchio”

h. 17:00 – Dialogo con gli Artisti, che raccontano le loro Opere, esposte nella Mostra “Polvere della Memoria”.

Montevecchio - XVI Giornata Nazionale delle Miniere | Programma di Domenica 26 Maggio 2024
Montevecchio – XVI Giornata Nazionale delle Miniere | Programma di Domenica 26 Maggio 2024

ALTRE ATTIVITA’

Le visite guidate saranno disponibili con le modalità ordinaria (10:00-19:00), in tutti i 5 diversi percorsi di visita e con una maggiore disponibilità di turni di visita del percorso GALLERIA ANGLOSARDA.

Sarà disponibile una nuova modalità di visita guidata, con le mountainbike e le “grazielle elettrica”, dedicata alla narrazione dei vari fabbricati presenti nei Cantieri di Levante e non coinvolti negli altri 5 Percorsi di visita ordinaria.

Sara inoltre inaugurato l’ampio Bookshop disponibile nella Sala Modelli, per consentire di acquistare libri specifici sulle miniere.

INFO E PRENOTAZIONI

https://www.minieradimontevecchio.it/giornataminiere24.html

(+39) 338 459 2082

Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna
UniCa – Università degli Studi di Cagliari
Università di Sassari
Ispra – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale
CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche