Tag Archivio per: spettacoli

Api, natura e tradizione: la 32ª Sagra del Miele a Montevecchio

Il 30 e 31 agosto il borgo minerario di Montevecchio torna ad animarsi con la 32ª Sagra del Miele, appuntamento che unisce tradizione, natura e cultura nel cuore della Sardegna. Due giornate dolcissime dedicate al nettare dorato e al mondo delle api, con degustazioni, laboratori per grandi e piccoli e momenti di approfondimento tecnico.

Non mancheranno le presentazioni di libri, le escursioni guidate tra storia e natura e il Premio Qualità dei mieli tipici della Sardegna, che celebra l’eccellenza delle produzioni locali. Un’occasione unica per scoprire i profumi dei fiori, il gusto autentico del miele e la magia di un borgo che, per due giorni, si riempie di vita.

Montevecchio ti aspetta per vivere un’esperienza dolcissima.

Programma dell’edizione 2025 della Sagra del Miele a Montevecchio

30 Agosto

ore 9:30 – ex Mensa Impiegati
Il futuro dell’apicoltura
tra nuova PAC e Biodiversità
Convegno tecnico di apicoltura a cura dei Comuni di Guspini e Arbus

A seguire
Concorso Regionale Premio Qualità
Mieli tipici della Sardegna
a cura del Comune di Guspini, Comune di Arbus e Pro Loco Guspini

ore 16:30 – Piazzale Rolandi
Laboratorio per bambini
“Colora e ritaglia la tua ape”
a cura della Pro Loco Guspini

ore 17:00 – ex Mensa Impiegati
Presentazione del libro “Alba a Montevecchio”
di Sandro Garau (Pettirosso Editore – 2025).
Dialogheranno con l’autore Giampaolo Pusceddu direttore della
Gazzetta del Medio Campidano e l’editore Marcello Murru.

ore 17:30 – Piazzale Rolandi
Le Trampolapi
a cura di Pro Loco Guspini – Produzione Circo Mano a Mano

ore 18:00 – Piazzale Rolandi
Jongo Show
a cura di Pro Loco Guspini – Produzione Circo Mano a Mano

ore 18:00 – Palazzo della Direzione della Miniera
Laboratorio “Balsamo per le labbra al miele”
a cura di Fattoria Didattica Alba
(prenotazione max 10 persone tel. 349 5615775)

ore 19:00 – Piazzale Rolandi
Visita al Borgo di Gennas
a cura dell’Associazione Minatori Sa Mena

ore 19:30 – Palazzo della Direzione della Miniera
Escursione nell’areale del Cervo Sardo
a cura del CEAS Montevecchio

31 Agosto

ore 10:00 Piazzale Rolandi
Presentazione del libro “Il cespuglio dell’incoscenza”
di Patrizia Prosperi – dialogherà con l’autrice l’avv. Angelo Lino Murtas

ore 16:30 – Piazzale Rolandi
Laboratorio per bambini
“Colora e ritaglia la tua ape”
a cura della Pro Loco Guspini

ore 17:00 – Palazzo della Direzione della Miniera
Laboratorio “Colora e fai volare il tuo aquilone”
a cura di AUSER Guspini

ore 18:00 – Piazzale Rolandi
Ricciolo di luna
a cura di Pro Loco Guspini – Produzione Circo Mano a Mano

ore 19:30 – Piazzale Rolandi
Escursione nel “Sentiero del minatore”
a cura di Legambiente-Ceas Montevecchio (1 ora)


Comune di GuspiniComune di ArbusPro Loco GuspiniFondazione CMSB

Festa di San Lussorio Martire, sa Festa Manna di Arbus

La Parrocchia San Sebastiano, insieme al Comitato San Lussorio e al Comune di Arbus, è lieta di annunciare la tradizionale Festa di San Lussorio Martire, che si svolgerà dal 18 al 24 Agosto 2025. Una settimana di celebrazioni religiose, musica, spettacoli e momenti di aggregazione dedicati all’antico patrono della comunità.

Il programma prevede dal 18 al 20 Agosto la recita del Santo Rosario e la Santa Messa, accompagnata dal canto de is Cogius, fino alla Festa Liturgica del 21 Agosto, con la Santa Messa solenne e la suggestiva processione per le vie del paese, arricchita dalla partecipazione di gruppi folk, banda musicale e confraternite.

Le serate dal 21 al 24 Agosto saranno animate da concerti e spettacoli all’Anfiteatro comunale, tra cui un tributo a Ligabue, performance musicali e cabaret, mentre i punti ristoro del comitato garantiranno momenti di convivialità per tutti i partecipanti. La festa culminerà domenica 24 agosto con la processione finale, la serata cabaret, lo spettacolo pirotecnico e l’estrazione dei biglietti della lotteria di San Lussorio.

Un’occasione imperdibile per vivere la tradizione, la fede e la cultura di Arbus in un’atmosfera estiva.

Programma dei festeggiamenti

LUNEDÌ 18 AGOSTO
Ore 18.30 Santo Rosario
Ore 19.00 Santa Messa
Ore 19.30 Triduo e canto de is Cogius

MARTEDÌ 19 AGOSTO
Ore 18.30 Santo Rosario
Ore 19.00 Santa Messa
Ore 19.30 Triduo e canto de is Cogius

MERCOLEDÌ 20 AGOSTO
Ore 18.30 Santo Rosario
Ore 19.00 Santa Messa
Ore 19.30 Triduo e canto de is Cogius

GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Festa Liturgica di San Lussorio
Ore 8.00 Santa Messa
Ore 18.15 Canto del Rosario
Ore 19.00 Santa Messa solenne in onore di San Lussorio presieduta dal predicatore, animata dal coro San Sebastiano.
A seguire, solenne processione per via Repubblica, via Costituzione, via Kennedy, Via Marconi, Via Falcone, Chiesa San Lussorio.
Accompagneranno il simulacro i gruppi folk, le launeddas, la banda musicale, i gruppi delle prioresse, la confraternita della Madonna d’Itria.
Ore 22.00 (Anfiteatro comunale) Tributo a Ligabue
Durante la manifestazione sarà predisposto un punto ristoro del comitato

VENERDÌ 22 AGOSTO
Chiesa rionale di San Lussorio
Ore 18.30 Santo Rosario
Ore 19.00 Santa Messa e canto de is Cogius
Ore 22.00 (Anfiteatro comunale) Spettacolo musicale “30 volte in musica” di Maria Giovanna Cherchi
Durante la manifestazione sarà predisposto un punto ristoro del comitato

SABATO 23 AGOSTO
Chiesa rionale di San Lussorio
Ore 18.30 Santo Rosario
Ore 19.00 Santa Messa e canto de is Cogius
Ore 22.00 (Anfiteatro comunale) Intrattenimento musicale “Game over”
Durante la manifestazione sarà predisposto un punto ristoro del comitato

DOMENICA 24 AGOSTO
Chiesa rionale di San Lussorio
Ore 18.30 Canto del Rosario
Ore 19.00 Santa Messa solenne in onore di San Lussorio.
A seguire, processione per le vie: Chiesa san Lussorio, via Falcone, via Marconi, attraversamento via Montevecchio, via F.lli Cairoli, via XX Settembre, vico i Cavallotti, via Cavallotti, via Pascoli, via Manzoni, rientro nella Chiesa San Sebastiano
Ore 22.00 (Anfiteatro comunale) Serata cabaret Forever con Benito Urgu
Ore 23.00 Spettacolo pirotecnico
Al termine della serata saranno estratti i biglietti della lotteria di San Lussorio
Durante la manifestazione sarà predisposto un punto ristoro del comitato

Festa di San Lussorio Martire | Arbus, 18-24 Agosto 2025
Festa di San Lussorio Martire | Arbus, 18-24 Agosto 2025

Gallery degli eventi

Tutte le informazioni sulla festa nella pagina Facebook del Comitato:
Comitato San Lussorio 2025