Festa di San Lussorio Martire | 20-26 Agosto 2014
Mercoledì 20 Agosto
ore 20,00 Chiesa di San Lussorio: Benedizione della pittura raffigurante San Lussorio, Santa Messa e Rosario in lingua sarda.
Giovedì 21 Agosto
ore 18,00 Chiesa di San Lussorio: Processione del Simulacro verso la Parrocchia di San Sebastiano lungo le vie: Falcone, Marconi, Montevecchio, Repubblica, XX Settembre, Senatore Garau, Sacerdote Lampis, Pietro Leo, Giardini, Roma, Vico II Roma, Mazzini, Piazza Cavalleria, Libertà, Repubblica;
con l’accompagnamento dei Gruppi Folk, de “Is Carradoris”, dei Cavalieri e della Banda Musicale Ennio Porrino.
Al termine Santa Messa animata dal Coro Parrocchiale di San Sebastiano.
ore 21,30 Via Libertà, Piazza Mercato, Via Repubblica: Intrattenimenti musicali e mercatino degli hobbisti locali.
Venerdì 22 Agosto
ore 18,00 Anfiteatro Comunale: 2^ edizione di “Po sa Festa de Santu Luxori, giogus antigus po is prus piticus“. A cura dell’Associazione Culturale Comitato permanente Sant’Antonio di Santadi e dell’Associazione Angeli nel Cuore – Arbus.
ore 20,30 Piazza dell’Immacolata: “Agriturismi in Piazza” con degustazioni di: gnocchi al rosmarino, fregola con salsiccia e ravioli; carne di pecora/agnello, cinghiale, maialetto e capra; formaggi, dolci e seadas; bevande: acqua e vino.
Proiezione dei cortometraggi realizzati dai ragazzi del territorio del Gal Linas Campidano nell’ambito del progetto di cooperazione transnazionale “Giovani e sviluppo rurale”.
ore 21,30 Via Libertà, Piazza Mercato, Via Repubblica: Intrattenimenti musicali e mercatino degli hobbisti locali.
Sabato 23 Agosto
ore 17,00 Via Repubblica, Via Cavallotti, Via Manzoni: Gara ciclistica su circuito cittadino; a cura dell’Unione Ciclistica Arbus.
ore 17,00 Salone Fratellanza Operaia, Via Vaquer 8: “Cuartu reading de poesias in limba sarda“; a cura del Comitato Festa dell’Agricoltura e dell’Allevamento.
ore 21,30 Anfiteatro Comunale: Spettacolo di danza classica e moderna; a cura della scuola di danza Il Cigno. Presenta la serata Matteo Bruni.
Domenica 24 Agosto
ore 21,00 Anfiteatro Comunale: Proiezione dei cortometraggi realizzati dai ragazzi del territorio del Gal Linas Campidano nell’ambito del progetto di cooperazione transnazionale “Giovani e sviluppo rurale”.
ore 21,30 Anfiteatro Comunale: Spettacolo musicale con i Tazenda
Lunedì 25 Agosto
ore 21,00 Anfiteatro Comunale: Spettacolo con il gruppo teatrale Lapola
Martedì 26 Agosto
ore 15,30 Casa per gli Anziani: Animazione e balli sardi, in collaborazione con i Gruppi Folk e l’Associazione Angeli nel Cuore.
ore 19,00 Chiesa parrocchiale San Sebastiano: Santa Messa. A seguire processione del Simulacro verso la Chiesa di San Lussorio lungo le vie Repubblica, Costituzione, J. F. Kennedy, Marconi e Falcone;
con l’accompagnamento dei Gruppi Folk, de “Is Carradoris”, dei Cavalieri e della Banda Musicale Ennio Porrino.
ore 21,30 Anfiteatro Comunale: Spettacolo di musica etnica con Maria Giovanna Cherchi
ore 22,30: Spettacolo pirotecnico (compatibilmente con quanto raccolto, grazie al contributo della popolazione.
Dal 18 al 26 Agosto presso la sede del Comitato in Via Repubblica 66: Pesca di beneficenza
L’evento è curato dal Comitato San Lussorio Martire