Tag Archivio per: eventi

Torneo San Lussorio – 2a edizione

Circa 100 atleti da tutta la Sardegna si riuniranno ad Arbus, presso l’Oratorio San Giovanni Bosco nel weekend compreso tra il 19 e il 20 Agosto 2023 per partecipare alla II edizione del Torneo San Lussorio, nato nel 2022 come torneo di basket; che quest’anno sarà affiancato da un torneo di calcio balilla.

Saranno due serate all’insegna della sana competizione sportiva, dell’amicizia e del divertimento.

I proponenti vi aspettano:

– Sabato 19 Agosto, dalle ore 20:00 torneo di basket;
– Domenica 20 Agosto, dalle ore 17:30 torneo di basket e dalle ore 19:30 torneo di calcio balilla.

Torneo San Lussorio | Arbus, 19-20 Agosto 2023

Il Torneo San Lussorio rientra nell’ambito dei festeggiamenti in onore di San Lussorio Martire 2023.

Pagina del TSL – Torneo San Lussorio Arbus: instagram/tsl_arbus

La Parrocchia San Sebastiano Martire in collaborazione con alcune associazioni locali organizza l’edizione 2023 della festa di San Lussorio Martire, anticamente il santo patrono della comunità Arburese. Di seguito il programma dei festeggiamenti con il manifesto della festa.

Programma dei Festeggiamenti

MANIFESTAZIONI RELIGIOSE

Triduo di preparazione

VENERDÌ 18 AGOSTO · “Il Battesimo: fondamento della vita cristiana”
Ore 18.00 Santa Rosario.
Ore 18.30 Santa Messa.
Ore 19.00 Triduo e canto de is Cogius.

SABATO 19 AGOSTO · “L’impegno cristiano nel mondo”
Ore 18.00 Santa Rosario.
Ore 18.30 Santa Messa.
Ore 19.00 Triduo e canto de is Cogius.

DOMENICA 20 AGOSTO · “L’offerta della vita: il Martirio”
Ore 18.00 Santa Rosario.
Ore 18.30 Santa Messa.
Ore 19.00 Triduo e canto de is Cogius.

FESTA

LUNEDÌ 21 AGOSTO

Ore 8.30 Santa Messa.
Ore 18.00 Canto del Rosario.
Ore 18.30 Santa Messa solenne in onore di San Lussorio presieduta dal predicatore e concelebrata dai sacerdoti di Arbus. A seguire, solenne processione per le vie: Chiesa, via Repubblica, via Costituzione, via Kennedy, via Marconi, attraversamento via Montevecchio, via Cairoli, via XX Settembre, via Sen. Garau, via Repubblica.
Accompagneranno la processione i gruppi folk, la Banda musicale “E. Porrino”, i gruppi delle prioresse, la Confraternita Nostra Signora d’Itria e il suono delle Launeddas.

MANIFESTAZIONI CIVILI

SABATO 19 AGOSTO
Ore 18.30 (Oratorio san Giovanni Bosco) Torneo San Lussorio di basket e biliardino.
Durante la manifestazione in oratorio saranno predisposti degli stand per il ristoro.

DOMENICA 20 AGOSTO
Ore 21.00 (Oratorio san Giovanni Bosco) Torneo San Lussorio di basket e biliardino.
Durante la manifestazione in oratorio saranno predisposti degli stand per il ristoro.

LUNEDÌ 21 AGOSTO
Ore 21.00 (Anfiteatro comunale)
Intrattenimento teatrale a cura del Gruppo teatrale su Fazzoni in occasione del suo Quarantennale.
Durante la manifestazione in oratorio saranno predisposti degli stand per il ristoro.

MARTEDÌ 22 AGOSTO
Ore 21.00 Spettacolo musicale.
Ore 22.30 Spettacolo pirotecnico di Sant’Antonio.
Durante la serata saranno estratti i numeri vincenti della lotteria di Sant’Antonio.

La Parrocchia San Sebastiano Martire ringrazia tutti i cittadini, i commercianti e coloro che con il loro contributo hanno reso possibile l’organizzazione della festa in onore di San Lussorio.

Parrocchia San Sebastiano Martire: Pagina Facebook

Note dal Silenzio

La musica delle grandi compositrici nello spazio e nel tempo
e il cammino dell’arte musicale nella storia dell’umanità

Domenica 06 Agosto 2023

Torre dei Corsari – Piazza Stella Maris

Ore 21,00

Voce – Carla Garau

Chitarra classica e acustica – Valentino Meloni

Note dal Silenzio | Torre dei Corsari - Arbus, Domenica 06 Agosto 2023

L’evento è proposto dalla Pastorale del Turismo Sport e Tempo responsabile della Diocesi di Ales-Terralba in collaborazione con la Fondazione Santa Mariaquas

La Pro Loco Arbus presenta l’edizione 2023 della Sagra del Pesce che si terrà Sabato 05 Agosto a partire dalle ore 20:00 in località Portu Maga, nella Costa Verde di Arbus.

Il menu prevede:

  • Penne ai frutti di mare
  • Pesce alla griglia
  • Fritto misto
  • Pane, acqua e vino

Per informazioni e prenotazioni rivolgersi a Giusy 349 6296 942

Sagra del Pesce | Portu Maga - Arbus, 05 Agosto 2023
Sagra del Pesce | Portu Maga – Arbus, 05 Agosto 2023

L’iniziativa Sagra del Pesce è patrocinata dall’amministrazione comunale di Arbus.

Pro Loco Arbus

Pagina Facebook: Pro Loco Arbus

Il Comune di Arbus in collaborazione con la Pro Loco Arbus e le altre associazioni locali presenta il manifesto della Rassegna Estate Arburese 2023, che racchiude tutti gli eventi socio-culturali, turistici e di promozione del territorio per i mesi di Luglio, Agosto e Settembre 2023.

Una ricca proposta di manifestazioni, tra identità e valorizzazione delle tradizioni locali, del territorio costiero e della cultura.

Luglio

Venerdì 7 Luglio

  • 18.00 Cerimonia Chiusura A.A. – 10° Anniversario Aula Consiliare
    Università della Terza Età
  • 18.30 E-state in Maschera – Piazza Immacolata
    Associazione Angeli nel Cuore
  • 20.30 Concerto al Tramonto – Tunaria
    Associazione Porto Palma

Sabato 8 Luglio

  • 20.30 Saggio di Danza – Anfiteatro Comunale Il Cigno

Domenica 9 Luglio

  • 10.00 Libri Da Mare – Libri da Amare Vorrei Giocare Con Te – Tunaria
    Associazione Porto Palma

Venerdì 14 Luglio

  • 9.00 E-state In Gioco – Ludoteca Comunale
    Associazione Angeli nel Cuore

Domenica 16 Luglio

  • 20.30 Un Mare di Musica – Tunaria
    Associazione Porto Palma

Sabato 22 Luglio

  • 22.00 Serata Musicale con Carolina e Flavio
    Associazione Porto Palma

Venerdì 28 Luglio

  • 21.00 Riciclo in Passerella – Anfiteatro Comunale
    Associazione Angeli nel Cuore

Sabato 29 Luglio

  • 10.00 Come in un Sogno, Castelli di Sabbia – Tunaria
    Associazione Porto Palma
  • 21.30 Musica dall’Irlanda – Tunaria
    Associazione Porto Palma

Domenica 30 Luglio

  • 21.00 Dj Set – Anfiteatro Comunale
    Pro Loco Arbus
  • 21.30 Sa Cadira in Sa Friscura – Tunaria
    Associazione Porto Palma

Agosto

Venerdì 4 Agosto

  • 9.00 E-state in Gioco – Ludoteca Comunale
    Associazione Angeli nel Cuore
  • 11.30 Mensa Di Solidarieta’
    Associazione Angeli nel Cuore
  • 17.00 Baratti-amo Piazza Monumento
    Associazione Angeli nel Cuore

Sabato 5 Agosto

  • Dalle 9.00 – Mostra di Pittura e Scultura
    Mostra Fotografica della Vecchia Tonnara, Tunaria e la Sua Antica Storia Nascosta – Tunaria
    Associazione Porto Palma
  • 21.00 Sagra Del Pesce – Portu Maga
    Pro Loco Arbus
  • 21.00 “Note dal Silenzio” Concerto
    P.za Stella Maris – Torre Dei Corsari
    Pastorale del Turismo Diocesi Ales-terralba

Domenica 6 Agosto

  • 10.00 Ti Immagino Così – Tunaria
    Associazione Porto Palma

Giovedì 10 Agosto

  • 21.00 Notte Di San Lorenzo – Torre dei Corsari
    Pro Loco Arbus

Venerdì 11 Agosto

  • 21.00 Gutturu ‘e Flumini in Festa
    Associazione Marina di Arbus – Pro Loco Arbus

Sabato 12 Agosto

  • 21.00 Sagra del Pesce e Spettacoli Musicali
    Torre Dei Corsari
    Pro Loco Arbus

Sabato 19 Agosto

  • 18.30 Torneo San Lussorio – Oratorio S. G. Bosco
    Polisportiva Primavera Gonnosfanadiga – Associazione Angeli nel Cuore
    Pastorale del Turismo Diocesi Ales-Terralba
  • 21.00 Sagra Del Pesce – Tunaria
    Associazione Porto Palma

Domenica 20 Agosto

  • 21.00 Torneo San Lussorio – Oratorio S. G. Bosco
    Polisportiva Primavera Gonnosfanadiga – Associazione Angeli nel Cuore
    Pastorale del Turismo Diocesi Ales-Terralba

Sabato 26 Agosto

  • 19.30 Vigne & Cultura – Sant’Antonio di Santadi
    Pro Loco Arbus
  • 20.30 Conclusione Estate 2023 – Tunaria
    Associazione Porto Palma

Settembre

Venerdì 1 Settembre

  • 19.00 In Strada per Giocare
    Pro Loco Arbus

Calendario Rassegna Estate Arburese 2023
Calendario Rassegna Estate Arburese 2023

Il calendario potrà subire delle variazioni/integrazioni nel corso dell’estate

ArbusTurismo
Portale Turistico del Comune di Arbus

INFINITE HOPE

CONCERTO BANDISTICO

Domenica 25 Giugno 2023 nella Chiesa San Sebastiano Martire alle ore 19:30 si terrà il Concerto della Banda Musicale Ennio Porrino “Infinite Hope” dedicato a Barbara, una componente della banda scomparsa molto prematuramente e in giovanissima età nel 2021.

Il tuo entusiasmo e il tuo sorriso sono per noi una costante ispirazione.
Questo concerto è per te…
… Barbara

Dirigerà il Maestro Giovanni Foddai
Presenterà Maestra Anna Maria Dessì

Concerto Bandistico Infinite Hope | Arbus, Chiesa San Sebastiano Martire, Domenica 25 Giugno 2023

Pagina Facebook Banda Musicale Ennio Porrino Arbus

Il Comitato per i festeggiamenti in onore di Sant’Antonio di Padova Passu passu cun Tui, Antoni Santu, costituito in seno alla Parrocchia San Sebastiano Martire di Arbus, in collaborazione con la Parrocchia Sant’Antonio di Padova di Sant’Antonio di Santadi e la Pro Loco di Arbus, presenta l’edizione 2023 della Festa di Sant’Antonio di Padova.

Devozione, cultura e tradizione si fondono nella processione di Sant’Antonio di Padova che affonda le sue radici nelle fatiche contadine del XVII secolo. La più antica testimonianza della devozione al Santo risale al 1694, come attestato in un documento appartenente all’archivio storico della Diocesi di Ales.
Il lungo cammino fino alla Piana di Santadi di contadini arburesi, nel mese di giugno, per la raccolta del grano si riverbera oggi nella solenne processione di centinaia di fedeli e una trentina di “tracas”, carri tradizionali, al seguito del Santo di Padova posto su un cocchio trainato da un giogo di buoi.

Di seguito l’intero programma della Festa di Sant’Antonio 2023:

DATE E LUOGHIPROGRAMMA
Da Mercoledì 31 Maggio
a Lunedì 12 Giugno
Arbus
Ore 18:30: Parrocchia San Sebastiano Martire
Ostensione della Reliquia e Tredicina in onore di Sant’Antonio
Sabato 10 Giugno
Arbus, Montegranatico
Ore 19.15: Presentazione 1° step del progetto fotografico curato dal Comitato Passu Passu 2021: “Passu passu… Scatti sulla strada del Santo “.
Martedì 13 Giugno
Arbus
e
Sant’Antonio di Santadi
Ore 08.30: Arbus: Santa Messa
Ore 10.00: Sant’Antonio di Santadi: Canto del Rosario in sardo.
Ore 10.30: Sant’Antonio di Santadi: Santa Messa con panegirico. Benedizione del pane.
A seguire processione con l’antico simulacro per le vie della frazione. Benedizione eucaristica.
Ore 17.45: Arbus: Canto del Rosario in sardo.
Ore 18.30: Santa Messa solenne con panegirico.
Anima la liturgia il “Coro San Sebastiano”.
Benedizione e distribuzione del pane, a seguire solenne processione per le vie del paese con il simulacro e la reliquia.
Accompagna la Banda musicale di Arbus “E. Porrino”, i gruppi folk, i gruppi delle prioresse, la confraternita N.S. d’Itria.
Ore 20.30: Benedizione eucaristica e canto de is Coggius
Sabato 17 Giugno
Arbus
—>
Sant’Antonio di Santadi
Ore 07.00: Santa Messa nella Chiesa San Sebastiano Martire presieduta dall’Arcivescovo Mons. Roberto Carboni
Ore 07.45: Partenza sfilata da Piazza Cavalleria dei Cavalieri, Gruppi Folk, Banda Musicale Ennio Porrino e Tracas
Ore 08.00: Partenza del Simulacro, seguono le associazioni della Parrocchia, i gruppi delle prioresse, le confraternite e i suoni delle launeddas.
Ore 10.30: Arrivo a Guspini
Ore 15.30: Sosta per il pranzo dei pellegrini in Loc. Mattianni
Ore 23.00: Arrivo del Simulacro a Sant’Antonio di Santadi. Benedizione eucaristica.
Spettacolo pirotecnico.
Domenica 18 Giugno
Sant’Antonio di Santadi
Ore 8.30: Santa Messa
Ore 10.30: Processione per le rie della frazione,
saranno presenti la Banda musicale di Arbus Ennio Porrino, i gruppi folk, le confraternite.
Ore 11.00: Santa Messa presieduta da don Daniele Porcu e animata dal Coro “San Sebastiano”,
a seguire Benedizione del pane
Ore 17.30: Preghiera del Rosario
Ore 18.00: Santa Messa presieduta da Don Quintino Manca
Ore 19.30: Sagra della vitella presso il piazzale dell’ex scuola elementare
Ore 21.30: Piazza della chiesa: Spettacolo musicale
Lunedì 19 Giugno | Sant’Antonio di SantadiOre 8.30: Santa Messa
Ore 17.45: Processione e benedizione dei campi
Ore 18.30: Santa Messa solenne con panegirico presieduta da Don Andrea Martis.
Anima la liturgia la Schola cantorum di Gonnosfanadiga. A seguire Benedizione del pane
Ore 19.30: Street food
Ore 21.30: Piazza della Chiesa: Spettacolo Musicale
Martedì 20 Giugno
Sant’Antonio di Santadi
—>
Arbus
Ore 7.00: Santa Messa (Chiesa Sant’Antonio di Santadi)
Ore 8.00: Partenza del Simulacro per Arbus
Ore 13.00: Sosta per il pranzo in Località Mattianni
Ore 20.00: Passaggio del Simulacro a Guspini
Ore 21.30 Spettacolo musicale
Ore 22.30: Arrivo del Simulacro ad Arbus, Spettacolo Pirotecnico
Dal sagrato della Chiesa San Sebastiano: Benedizione Eucaristica
Il programma potrà subire variazioni, alcuni degli orari sono indicativi

Il manifesto della Festa di Sant’Antonio 2023

Festa di Sant'Antonio di Padova | Arbus - Sant'Antonio di Santadi, 13, 17-20 Giugno 2023
  • Parrocchia San Sebastiano Martire – Arbus
  • Parrocchia Sant’Antonio di Padova – Sant’Antonio di Santadi
  • Comitato Passu Passu cun Tui, Antoni Santu
  • Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio
  • Comune di Arbus
  • Pro Loco Arbus

Il Comitato con profonda gratitudine ringrazia tutti coloro che, anche quest’anno, hanno contribuito e contribuiranno alla buona riuscita della festa in onore del Santo.

MADRE NOSTRA

Concerto vocale e strumentale

Voci del Coro della Parrocchia San Sebastiano Martire
Violino Cristina Cadeddu
Violoncello Elisabetta Agus
Pianoforte Anna Maria Dessì

Chiesa San Sebastiano Arbus

Domenica 04 Giugno
ore 19.30

Madre Nostra - Concerto vocale e strumentale | Arbus - Chiesa San Sebastiano, 04 Giugno 2023
Madre Nostra – Concerto vocale e strumentale | Arbus – Chiesa San Sebastiano, 04 Giugno 2023
  • Parrocchia San Sebastiano Martire
  • 8×1000 Chiesa Cattolica
  • Comitato di studio IV Centenario Madonna d’Itria
  • Comitato festeggiamenti Nostra Signora d’Itria 2023

Il Concerto vocale e strumentale Madre Nostra rientra nel seguente programma:

La Madonna d’Itria | Itinerario culturale
Storia, fede, arte e cultura nel culto di Colei che guida il cammino nel territorio di Arbus

Un fine settimana all’insegna dei motori nell’Arburese; previsto per Domenica 21 Maggio il 12° Slalom Guspini–Arbus

Il programma prevede le verifiche in Piazza Oristano a Guspini, Sabato 20 Maggio nel pomeriggio. La gara sarà invece Domenica 21 Maggio: alle 9,30 è prevista la ricognizione e a seguire la prima delle tre manche di gara. La premiazione si svolgerà ad Arbus, nell’Anfiteatro Comunale Sandro Usai, alle 17,30.

La chiusura delle iscrizioni è fissata per Martedì 16 Maggio.

IL PROGRAMMA DEL 12° SLALOM GUSPINI-ARBUS

SABATO 20 MAGGIO  🔎 ⚙️

16.00 – 20.00: Verifiche Sportive – Comune di Guspini, Piazza Oristano
16.30 – 20.30: Verifiche Tecniche – Comune di Guspini, Piazza Oristano

DOMENICA 21 MAGGIO  🇮🇹 🏁

9.30: Manche di ricognizione seguita dalle tre di gara

17.30: Premiazioni – Comune di Arbus – Anfiteatro Comunale

12° Slalom Guspini-Arbus | SS126 - Guspini - Arbus, 20-21 Maggio 2023

Percorso del 12° Slalom Guspini-Arbus

Soggetti coinvolti nell’organizzazione del 12° Slalom Guspini-Arbus

Arbus Pro Motor’s
ACI – Autombile Club d’Italia SPORT
Automobile Club Cagliari – ACI Cagliari per lo Sport
ACI SPORT Delegazione Sardegna
Ogliastra Racing

Comune di Arbus
Comune di Guspini
GAL Linas Campidano