Articoli
Celebrazioni in onore di Sant’Antonio di Padova
Si svolgeranno il 13 e dal 19 al 22 Giugno le celebrazioni in onore di Sant’Antonio di Padova ad Arbus e nella frazione di Sant’Antonio di Santadi.
Anche quest’anno non ci sarà la processione e il simulacro di Sant’Antonio di Padova verrà trasferito a Sant’Antonio di Santadi con un mezzo a motore, sabato 19 Giugno. Farà ritorno ad Arbus martedì 2 Giugno.
Di seguito il programma di questa edizione 2021.
Dal 1 al 13 Giugno, ogni giorno al termine della Santa Messa delle ore 18.00 nella Chiesa di San Sebastiano, sarà recitata la preghiera della Tredicina in onore di Sant’Antonio di Padova
Domenica 13 Giugno | Sant’Antonio di Padova
ore 10.00 > Sant’Antonio di Santadi, Chiesa Sant’Antonio di Padova: Santa Messa
ore 19.00 > Arbus, Piazza Maria Immacolata: Santa Messa animata dal Coro parrocchiale, Benedizione del Pane e Canto de is Goccius
Sabato 19 Giugno | Arbus –> Sant’Antonio di Santadi
ore 19.00 > Arbus, Piazza Maria Immacolata: Santa Messa in onore di Sant’Antonio di Padova presieduta dal parroco don Daniele Porcu, Benedizione del Pane e Canto de is Goccius. Al termine: sistemazione del Simulacro del Santo sul pick-up fra le note della Banda Musicale Ennio Porrino Arbus, partenza per la borgata di Sant’Antonio di Santadi
ore 20.00 > Sant’Antonio di Santadi, Chiesa Sant’Antonio di Padova: Santo Rosario
ore 21.00* > Sant’Antonio di Santadi, Chiesa Sant’Antonio di Padova: Santa Messa presieduta dal parroco don Eliseo Lilliu
Domenica 20 Giugno | Sant’Antonio di Santadi
ore 08.00 > Santa Messa presieduta dal parroco don Eliseo Lilliu
ore 10.00 > Santa Messa presieduta da don Daniele Porcu, parroco di San Sebastiano
ore 18.00 > Santa Messa presieduta dal parroco don Eliseo Lilliu, con la partecipazione del Coro Polifonico Laconese
Lunedì 21 Giugno | Sant’Antonio di Santadi
ore 10.00 > Santa Messa
ore 18.00 > Santa Messa presieduta dal parroco don Eliseo Lilliu, al termine: Canto de is Goccius
Martedì 22 Giugno | Sant’Antonio di Santadi –> Arbus
ore 18.00 > Sant’Antonio di Santadi, Chiesa Sant’Antonio di Padova: Santa Messa presieduta dal parroco don Eliseo Lilliu.
Al termine della celebrazione: rientro del simulacro nella Chiesa parrocchiale di San Sebastiano
ore 19.30* > Arbus, Piazza Immacolata: Solenne Benedizione Eucaristica e Canto de is Goccius, con la partecipazione della Banda Musicale Ennio Porrino
* orario indicativo
Per motivi legati all’emergenza sanitaria, tenuto conto delle indicazioni religiose e civili, non potrà essere svolta nessuna processione. Il trasferimento del Simulacro del Santo avverrà con un mezzo a motore, senza fermate, ed escludendo il seguito dei fedeli che potranno eventualmente assistere stazionando lungo il percorso, attenendosi alle disposizioni e alle ordinanze del Ministero della Salute e del Presidente della Regione Autonoma della Sardegna.

Eventuali modifiche o integrazioni al programma saranno pubblicate sulla pagina Facebook della Parrocchia San Sebastiano Martire: facebook.com/sansebastianoarbus
Il Comitato Passo passu cun Tui, Antoni Santu ringrazia tutti coloro che a vario titolo si stanno adoperando e si adopereranno per la riuscita della festa, che sarà ridimensionata a causa dell’emergenza sanitaria, ma sempre carica di fede e devozione verso il Santo di Padova.
Riepilogo del programma
DATE | PROGRAMMA |
---|---|
01 – 13 Giugno | ogni giorno al termine della Santa Messa delle ore 18.00 nella Chiesa di San Sebastiano, sarà recitata la preghiera della Tredicina in onore di Sant’Antonio di Padova |
13 Giugno Domenica Sant’Antonio di Padova | ore 10.00 > Sant’Antonio di Santadi, Chiesa Sant’Antonio di Padova: Santa Messa ore 19.00 > Arbus, Piazza Maria Immacolata: Santa Messa animata dal Coro parrocchiale, Benedizione del Pane e Canto de is Goccius |
19 Giugno Sabato Arbus –> Sant’Antonio di Santadi | ore 19.00 > Arbus, Piazza Maria Immacolata: Santa Messa in onore di Sant’Antonio di Padova presieduta dal parroco don Daniele Porcu, Benedizione del Pane e Canto de is Goccius. Al termine: sistemazione del Simulacro del Santo sul pick-up fra le note della Banda Musicale Ennio Porrino Arbus, partenza per la borgata di Sant’Antonio di Santadi ore 20.00 > Sant’Antonio di Santadi, Chiesa Sant’Antonio di Padova: Santo Rosario ore 21.00* > Sant’Antonio di Santadi, Chiesa Sant’Antonio di Padova: Santa Messa presieduta dal parroco don Eliseo Lilliu |
20 Giugno Domenica Sant’Antonio di Santadi | ore 08.00 > Santa Messa presieduta dal parroco don Eliseo Lilliu ore 10.00 > Santa Messa presieduta da don Daniele Porcu, parroco di San Sebastiano ore 18.00 > Santa Messa presieduta dal parroco don Eliseo Lilliu, con la partecipazione del Coro Polifonico Laconese |
21 Giugno Lunedì Sant’Antonio di Santadi | ore 10.00 > Santa Messa ore 18.00 > Santa Messa presieduta dal parroco don Eliseo Lilliu, al termine: Canto de is Goccius |
22 Giugno Martedì Sant’Antonio di Santadi –> Arbus | ore 18.00 > Sant’Antonio di Santadi, Chiesa Sant’Antonio di Padova: Santa Messa presieduta dal parroco don Eliseo Lilliu. Al termine della celebrazione: rientro del simulacro nella Chiesa parrocchiale di San Sebastiano ore 19.30* > Arbus, Piazza Immacolata: Solenne Benedizione Eucaristica e Canto de is Goccius, con la partecipazione della Banda Musicale Ennio Porrino |
* orario indicativo |
Pubblicato il programma per la festa di Sant’Antonio di Padova 2020. Si ricorda a tutti che, viste le disposizioni e la situazione di rischio attuale, è fondamentale il buonsenso e la collaborazione di tutti. Uniti in preghiera attenderemo il Santo transitare nel suo percorso non creando cortei (espressamente vietato dal prefetto di Cagliari e perseguibile per legge) né assembramenti.
Sant’Antonio prega per noi e Veglia sulla nostra comunità, dimostriamo fede, devozione ed affetto rispettando le indicazioni per la salute ed il rispetto del Santo e di tutti noi. Grazie a tutti per la collaborazione.
Parrocchia San Sebastiano Arbus
In particolare di seguito il programma per
Sabato 13
ore 08,00 – Arbus, Piazza Immacolata – Santa Messa e Benedizione del Pane
Si raccomanda alla popolazione di voler tenere il pane nel proprio posto a sedere affinché la benedizione venga eseguita secondo le misure anti-Covid 19.
(Non verranno allestiti tavoli con le ceste di pane, ogni fedele farà benedire il pane che terrà per sé, senza distribuirlo ad altri)
ore 18,00 – Sant’Antonio di Santadi – Santa Messa
Sabato 20 Giugno
ore 17,45 – Passaggio del Simulacro per le vie del paese
Percorso: Piazza Immacolata, Via Cavallotti, Via G. Pascoli, Via Belvedere, Via Antonio Gramsci, Via Don Minzoni, Via Caprera, Piazza Giacomo Matteotti, Via Dante, Via Sebastiano Satta, Via Francesco Petrarca, Via Carlo Alberto, Via Cesare Battisti, Via Leonardo da Vinci, Via Libertà, Via Is Strigas (Piazza Santu Domini, Via Rinascita, Via Roma, Via Nino Bixio, Piazza Cavalleria, Via Libertà, Via Repubblica, Anfiteatro Comunale.
ore 19,00 – Anfiteatro Comunale – Santa Messa e Benedizione del Pane
Si raccomanda alla popolazione di voler tenere il pane nel proprio posto a sedere affinché la benedizione venga eseguita secondo le misure anti-Covid 19.
(Non verranno allestiti tavoli con le ceste di pane, ogni fedele farà benedire il pane che terrà per sé, senza distribuirlo ad altri)
ore 19,45 – Trasferimento da Arbus verso Sant’Antonio di Santadi
Il Simulacro verrà posizionato sull’autoveicolo messo a disposizione dall’Amministrazione Comunale che verrà accompagnato esclusivamente da: Autorità Civili e Religiose, Arma dei Carabinieri, Polizia Municipale, Corpo Forestale, Rappresentanti del Comitato e della Pro Loco
ore 20,15 – Passaggio del Simulacro a Guspini
ore 21,00 – Arrivo del Simulacro a Sant’Antonio di Santadi e Santa Messa
Passu passu con Tui
Antoni Santu

In occasione della Festa della Repubblica venerdì 2 giugno si terrà nella frazione di Sant’Antonio di Santadi, la Sagra de su Mugheddu de Marisceddu.
Il programma prevede alle ore 12,30 un pranzo tipico a base di pesce con pasta con le cozze, muggini arrosto, fritto misto oltre a pane e vino.
Durante la manifestazione sarà presente un raduno di Auto d’Epoca, Fiat 500 e Vespe.

__
L’evento è organizzato dal Comitato per i festeggiamenti in onore di Sant’Antonio da Padova, costituito in seno alla Pro Loco di Arbus ed è patrocinato dal Comune di Arbus.
Per informazioni: Pro Loco Arbus, M. 349 62 96 942
Passu passu cun tui, Antoni Santu
Il Comitato per i festeggiamenti in onore di Sant’Antonio da Padova Passu passu cun Tui, Antoni Santu, costituito in seno alla Pro Loco di Arbus, in collaborazione la Parrocchia San Sebastiano Martire e la Parrocchia Sant’Antonio da Padova di Sant’Antonio di Santadi, propone l’edizione 2016 della Festa di Sant’Antonio da Padova.

Programma dei festeggiamenti
Domenica 12 giugno 2016
Ore 16.40 In collegamento con Radio Maria – Ora di Spiritualità: Recita del Rosario, Vespri, Messa
Lunedì 13 giugno 2016
ore 18.00 Arbus, Chiesa San Sebastiano Martire. Processione in onore del Santo nel centro abitato con la partecipazione di gruppi folk e cavalieri
Percorso della processione: Via Repubblica, Via XX Settembre, Via Senatore Garau, Via Sac. Lampis, Via Pietro Leo, Via Giardini, Vico II Roma, Via Mazzini, P.zza Cavalleria, Via XXV Luglio, Via Caprera, Via Libertà, Via Repubblica, Chiesa Parrocchiale
Santa Messa e benedizione del pane in onore di Sant’Antonio nella Chiesa Parrocchiale
Ore 18.30 Sant’Antonio di Santadi, Chiesa Sant’Antonio da Padova. Processione e benedizione del pane; a seguire Santa Messa
Sabato 18 giugno 2016
Arbus —> Sant’Antonio di Santadi
Ore 7.00 Messa solenne nella Chiesa Parrocchiale San Sebastiano Martire, ad Arbus.
Presiede la Celebrazione il Vescovo Diocesano Padre Roberto Carboni.
Al termine: Benedizione del pane in onore di Sant’Antonio, presso la Piazza Immacolata, di fronte alla statuta della Madonna
Ore 7.45 Partenza sfilata da Piazza Cavalleria (Arbus) dei Cavalieri, Gruppi Folk, Banda Musicale E. Porrino e Traccas
Ore 8.00 Partenza del Simulacro dalla Chiesa Parrocchiale di Arbus verso Sant’Antonio di Santadi
Ore 10.15 Arrivo a Guspini, passaggio del Simulacro
Ore 15.30 Sosta per il pranzo in località Pardu Atzei
Ore 21.00 Santo Rosario nella Chiesa Sant’Antonio da Padova, a Sant’Antonio di Santadi
Ore 21.30 Intrattenimento musicale Piazza di Chiesa (S di Santadi)
Ore 23.00 Arrivo del Simulacro a Sant’Antonio di Santadi, Santa Messa
A seguire spettacolo pirotecnico.
Domenica 19 giugno 2016
Sant’Antonio di Santadi
Ore 8.00 Santa Messa
Ore 9.00 Santa Messa
Ore 10.30 Processione del Simulacro con Cavalieri e Gruppi Folk
Ore 11.00 Santa Messa
Ore 16.00 Intrattenimenti ed esposizione di prodotti tipici in Piazza della Chiesa
Ore 18.00 Santa Messa
Ore 21.00 Spettacolo Musicale in Piazza della Chiesa
Lunedì 20 giugno 2016
Sant’Antonio di Santadi
Ore 10.00 Santa Messa
Ore 10.30 Intrattenimenti vari ed esposizione prodotti tipici in Piazza della Chiesa
Ore 16.00 Campo sportivo: Torneo di calcio giovanile – Memorial Giuseppe Frau
Ore 18.00 Processione con benedizione dei campi, a seguire Santa Messa
Ore 19.00 Degustazione di prodotti tipici locali
Ore 20.00 Premiazione Traccas in Piazza della Chiesa
Ore 21.00 Spettacolo Musicale in Piazza della Chiesa
Martedì 21 giugno 2016
Sant’Antonio di Santadi —> Arbus
Ore 7.00 Santa Messa nella Chiesa Sant’Antonio da Padova a Sant’Antonio di Santadi
Ore 8.00 Partenza del Simulacro per Arbus
Ore 13.00 Sosta per il pranzo in località Pardu Atzei
Ore 20.00 Arrivo a Guspini, passaggio del Simulacro
Ore 21.30 Spettacolo musicale presso l’Anfiteatro comunale ad Arbus
Ore 22.30 Arrivo del Simulacro ad Arbus
Ore 23.00 Arrivo del Simulacro alla Chiesa di San Sebastiano Martire, Benedizione Eucaristica
Sabato 25 giugno 2016
Ore 21.00 Spettacolo musicale ed estrazione sottoscrizione a premi
La manifestazione è organizzata con il patrocinio del Comune di Arbus e della Regione Sardegna.
Il Comitato organizzatore ringrazia tutti coloro i quali anche quest’anno hanno contribuito alla organizzazione della festa in onore del Santo di Padova.
Scarica il Rosario e le Lodi a Sant’Antonio da Padova in sardo >
In occasione dei festeggiamenti per i 70 anni della Repubblica italiana, giovedì 2 giugno si terrà nella frazione di Sant’Antonio di Santadi, la Sagra de su Mugheddu de Marisceddu.
Il programma prevede alle ore 12,30 un pranzo tipico a base di pesce con pasta cozze e arselle, muggini arrosto, fritto misto, pane e vino.

Durante la manifestazione sarà presente un raduno di Auto d’Epoca, Fiat 500 e Vespe.
Previsto anche un intrattenimento musicale.
L’evento è organizzato dal Comitato per i festeggiamenti in onore di Sant’Antonio da Padova, costituito in seno alla Pro Loco di Arbus ed è patrocinato dal Comune di Arbus.
Per informazioni: Pro Loco Arbus, M. 349 62 96 942