Tag Archivio per: arbus
ASPETTANDO
HALLOWEEN
ARBUS, VENERDÌ 27 OTTOBRE
START ORE 19,00
NELLE VIE DEL PAESE TANTO CIBO,
OTTIMA MUSICA E CONCORSI A
PREMI PER LE MASCHERE PIÙ BELLE,
NON PUOI MANCARE!!!
Pro Loco Arbus
Sos Corriolos di Neoneli
Sfilata gruppi in maschera
Tanti artisti lungo il percorso
Musica per grandi e piccini

Pagina Facebook Pro Loco Arbus
Pagina Facebook evento: Aspettando Halloween 2023
Aspettando Halloween | Lungo le vie del paese, Arbus, 27 Ottobre 2023
Su Fazzoni: 40… e prus
1982-2022
A quarant’anni dalla sua fondazione il gruppo teatrale «SU FAZZONI» torna, a grande richiesta, con la rappresentazione teatrale estiva per il Quarantennale del Gruppo, proponendo uno spettacolo in cui ripercorrere assieme alcune tappe che lo hanno accompagnato sino ad oggi.
Il 21 agosto 2023 vi aspetta all’Anfiteatro Comunale “Sandro Usai” per rivivere alcuni momenti divertenti ed emozionanti vissuti in questi lunghi 40 anni e prus…

Imparate ad amare l’arte in voi stessi, e voi stessi nell’arte.
(Konstantin Sergeevič Stanislavskij)
Ad maiora!!!
La rappresentazione teatrale rientra tra gli eventi della festa in onore di San Lussorio 2023.
Torneo San Lussorio – 2a edizione
Circa 100 atleti da tutta la Sardegna si riuniranno ad Arbus, presso l’Oratorio San Giovanni Bosco nel weekend compreso tra il 19 e il 20 Agosto 2023 per partecipare alla II edizione del Torneo San Lussorio, nato nel 2022 come torneo di basket; che quest’anno sarà affiancato da un torneo di calcio balilla.
Saranno due serate all’insegna della sana competizione sportiva, dell’amicizia e del divertimento.
I proponenti vi aspettano:
– Sabato 19 Agosto, dalle ore 20:00 torneo di basket;
– Domenica 20 Agosto, dalle ore 17:30 torneo di basket e dalle ore 19:30 torneo di calcio balilla.

Il Torneo San Lussorio rientra nell’ambito dei festeggiamenti in onore di San Lussorio Martire 2023.
Pagina del TSL – Torneo San Lussorio Arbus: instagram/tsl_arbus
La Parrocchia San Sebastiano Martire in collaborazione con alcune associazioni locali organizza l’edizione 2023 della festa di San Lussorio Martire, anticamente il santo patrono della comunità Arburese. Di seguito il programma dei festeggiamenti con il manifesto della festa.
Programma dei Festeggiamenti
MANIFESTAZIONI RELIGIOSE
Triduo di preparazione
VENERDÌ 18 AGOSTO · “Il Battesimo: fondamento della vita cristiana”
Ore 18.00 Santa Rosario.
Ore 18.30 Santa Messa.
Ore 19.00 Triduo e canto de is Cogius.
SABATO 19 AGOSTO · “L’impegno cristiano nel mondo”
Ore 18.00 Santa Rosario.
Ore 18.30 Santa Messa.
Ore 19.00 Triduo e canto de is Cogius.
DOMENICA 20 AGOSTO · “L’offerta della vita: il Martirio”
Ore 18.00 Santa Rosario.
Ore 18.30 Santa Messa.
Ore 19.00 Triduo e canto de is Cogius.
FESTA
LUNEDÌ 21 AGOSTO
Ore 8.30 Santa Messa.
Ore 18.00 Canto del Rosario.
Ore 18.30 Santa Messa solenne in onore di San Lussorio presieduta dal predicatore e concelebrata dai sacerdoti di Arbus. A seguire, solenne processione per le vie: Chiesa, via Repubblica, via Costituzione, via Kennedy, via Marconi, attraversamento via Montevecchio, via Cairoli, via XX Settembre, via Sen. Garau, via Repubblica.
Accompagneranno la processione i gruppi folk, la Banda musicale “E. Porrino”, i gruppi delle prioresse, la Confraternita Nostra Signora d’Itria e il suono delle Launeddas.
MANIFESTAZIONI CIVILI
SABATO 19 AGOSTO
Ore 18.30 (Oratorio san Giovanni Bosco) Torneo San Lussorio di basket e biliardino.
Durante la manifestazione in oratorio saranno predisposti degli stand per il ristoro.
DOMENICA 20 AGOSTO
Ore 21.00 (Oratorio san Giovanni Bosco) Torneo San Lussorio di basket e biliardino.
Durante la manifestazione in oratorio saranno predisposti degli stand per il ristoro.
LUNEDÌ 21 AGOSTO
Ore 21.00 (Anfiteatro comunale)
Intrattenimento teatrale a cura del Gruppo teatrale su Fazzoni in occasione del suo Quarantennale.
Durante la manifestazione in oratorio saranno predisposti degli stand per il ristoro.
MARTEDÌ 22 AGOSTO
Ore 21.00 Spettacolo musicale.
Ore 22.30 Spettacolo pirotecnico di Sant’Antonio.
Durante la serata saranno estratti i numeri vincenti della lotteria di Sant’Antonio.

La Parrocchia San Sebastiano Martire ringrazia tutti i cittadini, i commercianti e coloro che con il loro contributo hanno reso possibile l’organizzazione della festa in onore di San Lussorio.
Parrocchia San Sebastiano Martire: Pagina Facebook
La Pro Loco Arbus per la serata di Giovedì 10 Agosto propone Notte sotto le Stelle, una serata di divertimento assicurato. La location scelta per l’evento è quella dell’Anfiteatro Comunale Sandro Usai.
Il programma di Notte sotto le Stelle:
- Ore 20.30 Spettacolo by Magic School
- Ore 22.30 Lo Zoo di 105! con Paolo Noise →
La Star della Notte Arburese
Paolo Noise, pseudonimo di Paolo Federico Nocito (Milano, 8 settembre 1974), è uno dei conduttori radiofonici dello Zoo di 105!, storico programma di Radio 105.
Durante la serata saranno proposti dalla Pro Loco Arbus panini e fritture.



Pro Loco Arbus
Pagina Facebook: Pro Loco Arbus
Note dal Silenzio
La musica delle grandi compositrici nello spazio e nel tempo
e il cammino dell’arte musicale nella storia dell’umanità
Domenica 06 Agosto 2023
Torre dei Corsari – Piazza Stella Maris
Ore 21,00
Voce – Carla Garau
Chitarra classica e acustica – Valentino Meloni

L’evento è proposto dalla Pastorale del Turismo Sport e Tempo responsabile della Diocesi di Ales-Terralba in collaborazione con la Fondazione Santa Mariaquas
Donne Tra Musica e Storie
Coro Eufonia di Gavoi
Sabato 5 Agosto 2023 | Ore 21,00
Piazza Stella Maris | Torre dei Corsari
Due serate con quella del 06 Agosto di Musica e Storie, di riscoperta della figura femminile nell’arte e nella musica.
Due serate all’insegna della musica di qualità che innalza l’uomo ad una straordinaria bellezza.
Nelle nostre coste si celebra Maria, la prima fra tutte le donne.
La ri-nascita dell’umanità è cominciata da una donna. Dalla Vergine è sorta la salvezza.
Lei, con la sua carne e il suo grembo, è fonte di vita. Una vita che oggi il mondo maltratta, violenta, umilia ancora una volta in definizioni che non tengono conto dei dolori inferti alle donne, come quello di “sopprimere la vita che portano in grembo”, o dei graffi della loro anima, costretta a vendersi sui cigli delle nostre strade.
A partire da queste sofferenze, la donna riesce a rialzarsi, incarna la resilienza, è capace di essere ancora grembo che genera vita. In Maria tutto questo è accaduto!
Intervengono:
– Don Marco Statzu – Direttore Caritas della Sardegna
– Stefania Pusceddu – Direttrice de Il Nuovo Cammino
– Don Daniele Porcu – Direttore Pastorale del Turismo

L’evento è proposto dalla Pastorale del Turismo Sport e Tempo responsabile della Diocesi di Ales-Terralba in collaborazione con la Fondazione Santa Mariaquas
La Pro Loco Arbus presenta l’edizione 2023 della Sagra del Pesce che si terrà Sabato 05 Agosto a partire dalle ore 20:00 in località Portu Maga, nella Costa Verde di Arbus.
Il menu prevede:
- Penne ai frutti di mare
- Pesce alla griglia
- Fritto misto
- Pane, acqua e vino
Per informazioni e prenotazioni rivolgersi a Giusy 349 6296 942

L’iniziativa Sagra del Pesce è patrocinata dall’amministrazione comunale di Arbus.
Pro Loco Arbus
Pagina Facebook: Pro Loco Arbus
Venerdì 28 Luglio, a partire dalle 21.00, presso l’Anfiteatro Comunale di Arbus, si terrà la 12a edizione di Riciclo in Passerella organizzata dall’Associazione Angeli nel Cuore OdV, associazione di volontariato sociale con sede ad Arbus.
Riciclo in Passerella è una sfilata di abiti usati e realizzati con materiali di riciclo.
Lo scopo della manifestazione è quello di promuovere il rispetto dell’ambiente, attraverso la riduzione dei rifiuti e il riutilizzo dei materiali e di supportare la donazione degli abiti usati per i più bisognosi. Sfileranno modelli e modelle provenienti da tutta la Sardegna.
La selezionatissima giuria sarà chiamata ad eleggere Miss e Mister Riciclo, Miss e Mister Riciclo Junior, oltre a premiare chi avrà realizzato l’abito di riciclo più originale e il modello o la modella che avrà valorizzato al meglio l’abito usato. Tra gli abiti di riciclo, ce ne saranno alcuni realizzati dai ragazzi detenuti presso la Colonia Penale di Is Arenas – Arbus, all’interno di un progetto di rieducazione che vede coinvolta anche l’Associazione stessa.
Condurrà la serata Gennaro Longobardi e parteciperà Nicola Cancedda. L’evento è patrocinato dal Comune di Arbus, dalla Regione Sardegna, dalla Fondazione di Sardegna e in collaborazione con la Pro Loco Arbus.

L’Associazione Angeli nel Cuore ringrazia il S’Ena, Le Dune Piscinas, Iter di Ruggeri e tutti coloro che in diversi modi si sono adoperati per la realizzazione dell’evento.