“Un segno grandioso apparve nel cielo: una donna vestita di sole, con la luna sotto i suoi piedi e sul capo una corona di dodici stelle”

(Apocalisse 12, 1)

NOVENA DI PREPARAZIONE

SOLENNITÀ DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE DI MARIA

Solennità dell’Immacolata | Arbus, 29 Novembre – 08 Dicembre 2023

Inaugurazione Anno Accademico 2023/24 Università della Terza Età

Venerdì 03 Novembre 2023 ore 17,30 Sala Consiliare – Comune di Arbus Via Pietro Leo, 55

L’Università della Terza Età è lieta di annunciare l’inaugurazione dell’Anno Accademico 2023/24 con un evento speciale che esplorerà la ricca storia e le leggende avvincenti legate alle Torri Costiere di Arbus e al culto di Nostra Signora d’Itria. Questa affascinante serata avrà luogo Venerdì 03 Novembre 2023 alle ore 17:30 nella Sala Consiliare del Comune di Arbus, situata in Via Pietro Leo, 55.

Lectio Magistralis del Prof. Francesco Atzori

Il punto culminante della serata sarà la Lectio Magistralis del Prof. Francesco Atzori, esperto storico e studioso di rilievo. Il Prof. Atzori ci guiderà attraverso un viaggio affascinante alla scoperta delle Torri Costiere di Arbus, illuminando il loro ruolo storico e le leggende che le circondano. Sarà un’occasione unica per immergersi nella storia e nell’architettura di queste imponenti strutture costiere. Il Professore ci riporterà indietro nel tempo aprendo finestre sulla storia e sulla leggenda di Nostra Signora d’Itria. Questo culto ha radici antiche che si intrecciano con la storia di Arbus stessa, creando una trama di devozione e fascino che continua a influenzare la comunità locale.

Interventi

Durante l’evento, avremo il piacere di ascoltare due illustri relatori:

  • Don Daniele Porcu, Parroco di San Sebastiano, che ci parlerà delle origini e della spiritualità legate al culto di Nostra Signora d’Itria, anche conosciuta come Odigitria. Il suo intervento ci offrirà una preziosa prospettiva religiosa su questo importante culto.
  • Maestra Anna Maria Dessì, Studiosa, che esplorerà l’identità, la riscoperta e le prospettive del culto di Madonna d’Itria. Attraverso la sua conoscenza e ricerca, ci porterà a scoprire il significato profondo di questo culto nella cultura di Arbus.

Inoltre, per arricchire ulteriormente questa serata, Maestra Anna Maria Dessì ci intratterrà con intermezzi musicali.

Saluti istituzionali

L’evento non sarebbe completo senza i saluti istituzionali. Saranno presenti:

  • Paolo Salis, Sindaco di Arbus, che condividerà con noi l’importanza di queste torri costiere per la comunità di Arbus e per la sua storia.
  • Alessandra Peddis, Assessore alla Cultura, che darà il benvenuto a tutti i partecipanti e sottolineerà il valore culturale di eventi come questo.
  • Salvatore Sanna, Presidente UTE Arbus, che condividerà con noi la missione e gli obiettivi dell’Università della Terza Età di Arbus.
Lectio Magistralis del Prof. Francesco Atzori: Le Torri Costiere di Arbus e il Culto di Nostra Signora d’Itria tra Storia e Leggenda | Arbus, 03 Novembre 2023

La cittadinanza è caldamente invitata a partecipare a questa serata straordinaria, che promette di offrire una prospettiva unica sulla storia e la cultura di Arbus. Per coloro che non potranno essere presenti fisicamente, l’evento sarà trasmesso in diretta sulla webTV “Radio Sky of Angels”, visibile sul canale YouTube e sulla pagina Facebook di Sky of Angels. Inoltre, i link per la trasmissione saranno pubblicati sulle pagine Facebook e Telegram dell’Università della Terza Età – Arbus, consentendo a un pubblico più ampio di partecipare a questo affascinante viaggio nella storia e nella leggenda. Non mancate questa straordinaria occasione di esplorare il passato di Arbus e il significato culturale di Nostra Signora d’Itria. Vi aspettiamo numerosi!

Pagina Facebook Università della Terza Età – Arbus

Su Fazzoni: 40… e prus

1982-2022

A quarant’anni dalla sua fondazione il gruppo teatrale «SU FAZZONI» torna, a grande richiesta, con la rappresentazione teatrale estiva per il Quarantennale del Gruppo, proponendo uno spettacolo in cui ripercorrere assieme alcune tappe che lo hanno accompagnato sino ad oggi.

Il 21 agosto 2023 vi aspetta all’Anfiteatro Comunale “Sandro Usai” per rivivere alcuni momenti divertenti ed emozionanti vissuti in questi lunghi 40 anni e prus…


Imparate ad amare l’arte in voi stessi, e voi stessi nell’arte.
(Konstantin Sergeevič Stanislavskij)

Ad maiora!!!

La rappresentazione teatrale rientra tra gli eventi della festa in onore di San Lussorio 2023.

Torneo San Lussorio – 2a edizione

Circa 100 atleti da tutta la Sardegna si riuniranno ad Arbus, presso l’Oratorio San Giovanni Bosco nel weekend compreso tra il 19 e il 20 Agosto 2023 per partecipare alla II edizione del Torneo San Lussorio, nato nel 2022 come torneo di basket; che quest’anno sarà affiancato da un torneo di calcio balilla.

Saranno due serate all’insegna della sana competizione sportiva, dell’amicizia e del divertimento.

I proponenti vi aspettano:

– Sabato 19 Agosto, dalle ore 20:00 torneo di basket;
– Domenica 20 Agosto, dalle ore 17:30 torneo di basket e dalle ore 19:30 torneo di calcio balilla.

Torneo San Lussorio | Arbus, 19-20 Agosto 2023

Il Torneo San Lussorio rientra nell’ambito dei festeggiamenti in onore di San Lussorio Martire 2023.

Pagina del TSL – Torneo San Lussorio Arbus: instagram/tsl_arbus

La Parrocchia San Sebastiano Martire in collaborazione con alcune associazioni locali organizza l’edizione 2023 della festa di San Lussorio Martire, anticamente il santo patrono della comunità Arburese. Di seguito il programma dei festeggiamenti con il manifesto della festa.

Programma dei Festeggiamenti

MANIFESTAZIONI RELIGIOSE

Triduo di preparazione

VENERDÌ 18 AGOSTO · “Il Battesimo: fondamento della vita cristiana”
Ore 18.00 Santa Rosario.
Ore 18.30 Santa Messa.
Ore 19.00 Triduo e canto de is Cogius.

SABATO 19 AGOSTO · “L’impegno cristiano nel mondo”
Ore 18.00 Santa Rosario.
Ore 18.30 Santa Messa.
Ore 19.00 Triduo e canto de is Cogius.

DOMENICA 20 AGOSTO · “L’offerta della vita: il Martirio”
Ore 18.00 Santa Rosario.
Ore 18.30 Santa Messa.
Ore 19.00 Triduo e canto de is Cogius.

FESTA

LUNEDÌ 21 AGOSTO

Ore 8.30 Santa Messa.
Ore 18.00 Canto del Rosario.
Ore 18.30 Santa Messa solenne in onore di San Lussorio presieduta dal predicatore e concelebrata dai sacerdoti di Arbus. A seguire, solenne processione per le vie: Chiesa, via Repubblica, via Costituzione, via Kennedy, via Marconi, attraversamento via Montevecchio, via Cairoli, via XX Settembre, via Sen. Garau, via Repubblica.
Accompagneranno la processione i gruppi folk, la Banda musicale “E. Porrino”, i gruppi delle prioresse, la Confraternita Nostra Signora d’Itria e il suono delle Launeddas.

MANIFESTAZIONI CIVILI

SABATO 19 AGOSTO
Ore 18.30 (Oratorio san Giovanni Bosco) Torneo San Lussorio di basket e biliardino.
Durante la manifestazione in oratorio saranno predisposti degli stand per il ristoro.

DOMENICA 20 AGOSTO
Ore 21.00 (Oratorio san Giovanni Bosco) Torneo San Lussorio di basket e biliardino.
Durante la manifestazione in oratorio saranno predisposti degli stand per il ristoro.

LUNEDÌ 21 AGOSTO
Ore 21.00 (Anfiteatro comunale)
Intrattenimento teatrale a cura del Gruppo teatrale su Fazzoni in occasione del suo Quarantennale.
Durante la manifestazione in oratorio saranno predisposti degli stand per il ristoro.

MARTEDÌ 22 AGOSTO
Ore 21.00 Spettacolo musicale.
Ore 22.30 Spettacolo pirotecnico di Sant’Antonio.
Durante la serata saranno estratti i numeri vincenti della lotteria di Sant’Antonio.

La Parrocchia San Sebastiano Martire ringrazia tutti i cittadini, i commercianti e coloro che con il loro contributo hanno reso possibile l’organizzazione della festa in onore di San Lussorio.

Parrocchia San Sebastiano Martire: Pagina Facebook

Solennità dell’Assunzione

LUNEDÌ 14 AGOSTO 2023

TORRE DEI CORSARI

Ore 19.00 – Piazza Stella Maris
Santa Messa solenne in onore della Vergine Maria

Ore 20.00
Fiaccolata verso la torre e rientro in Piazza

MARTEDÌ 15 AGOSTO 2023

SANT’ANTONIO DI SANTADI

Ore 10.30 – Parrocchia Sant’Antonio di Padova
Visita alla comunità dell’Arcivescovo Mons. Roberto Carboni ofmconv che presiederà la Santa Messa solenne in onore della Vergine Maria

GUTTURU ‘E FLUMINI

Ore 18.30
Processione a mare dal Porticciolo e benedizione delle imbarcazioni

Ore 19.30 – Cortile della ex colonia
Santa Messa solenne in onore della Vergine Maria
A seguire momento di fraternità

ARBUS

Nella Parrocchia San Sebastiano le Messe nel giorno dell’Assunta saranno celebrate:
Lunedì 14 ore 18.30 e Martedì ore 08.00

Solennità dell'Assunzione | Arbus, Lunedì 14 e Martedì 15 Agosto 2023
Solennità dell’Assunzione | Arbus, Lunedì 14 e Martedì 15 Agosto 2023

TORRE DEI CORSARI → | SANT’ANTONIO DI SANTADI → | GUTTURU ‘E FLUMINI →

Note dal Silenzio

La musica delle grandi compositrici nello spazio e nel tempo
e il cammino dell’arte musicale nella storia dell’umanità

Domenica 06 Agosto 2023

Torre dei Corsari – Piazza Stella Maris

Ore 21,00

Voce – Carla Garau

Chitarra classica e acustica – Valentino Meloni

Note dal Silenzio | Torre dei Corsari - Arbus, Domenica 06 Agosto 2023

L’evento è proposto dalla Pastorale del Turismo Sport e Tempo responsabile della Diocesi di Ales-Terralba in collaborazione con la Fondazione Santa Mariaquas

Parrocchia San Sebastiano Martire
Arbus

Festa

Madonna del Carmelo

Domenica 16 Luglio

Chiesa di Belvedere

Ore 18:00 | Preghiera del Rosario e Canto delle Litanie

Ore 18:30 Solenne Celebrazione Eucaristica
Durante la celebrazione saranno benedetti gli scapolari della Madonna del Carmelo

Ore 19:30 | Processione verso la Chiesa Parrocchiale
Via Belvedere e Via Manzoni

O chiave e porta del Paradiso, fa’ che giungiamo ove di gloria sei coronata.
Amen

Il Comune di Arbus in collaborazione con la Pro Loco Arbus e le altre associazioni locali presenta il manifesto della Rassegna Estate Arburese 2023, che racchiude tutti gli eventi socio-culturali, turistici e di promozione del territorio per i mesi di Luglio, Agosto e Settembre 2023.

Una ricca proposta di manifestazioni, tra identità e valorizzazione delle tradizioni locali, del territorio costiero e della cultura.

Luglio

Venerdì 7 Luglio

  • 18.00 Cerimonia Chiusura A.A. – 10° Anniversario Aula Consiliare
    Università della Terza Età
  • 18.30 E-state in Maschera – Piazza Immacolata
    Associazione Angeli nel Cuore
  • 20.30 Concerto al Tramonto – Tunaria
    Associazione Porto Palma

Sabato 8 Luglio

  • 20.30 Saggio di Danza – Anfiteatro Comunale Il Cigno

Domenica 9 Luglio

  • 10.00 Libri Da Mare – Libri da Amare Vorrei Giocare Con Te – Tunaria
    Associazione Porto Palma

Venerdì 14 Luglio

  • 9.00 E-state In Gioco – Ludoteca Comunale
    Associazione Angeli nel Cuore

Domenica 16 Luglio

  • 20.30 Un Mare di Musica – Tunaria
    Associazione Porto Palma

Sabato 22 Luglio

  • 22.00 Serata Musicale con Carolina e Flavio
    Associazione Porto Palma

Venerdì 28 Luglio

  • 21.00 Riciclo in Passerella – Anfiteatro Comunale
    Associazione Angeli nel Cuore

Sabato 29 Luglio

  • 10.00 Come in un Sogno, Castelli di Sabbia – Tunaria
    Associazione Porto Palma
  • 21.30 Musica dall’Irlanda – Tunaria
    Associazione Porto Palma

Domenica 30 Luglio

  • 21.00 Dj Set – Anfiteatro Comunale
    Pro Loco Arbus
  • 21.30 Sa Cadira in Sa Friscura – Tunaria
    Associazione Porto Palma

Agosto

Venerdì 4 Agosto

  • 9.00 E-state in Gioco – Ludoteca Comunale
    Associazione Angeli nel Cuore
  • 11.30 Mensa Di Solidarieta’
    Associazione Angeli nel Cuore
  • 17.00 Baratti-amo Piazza Monumento
    Associazione Angeli nel Cuore

Sabato 5 Agosto

  • Dalle 9.00 – Mostra di Pittura e Scultura
    Mostra Fotografica della Vecchia Tonnara, Tunaria e la Sua Antica Storia Nascosta – Tunaria
    Associazione Porto Palma
  • 21.00 Sagra Del Pesce – Portu Maga
    Pro Loco Arbus
  • 21.00 “Note dal Silenzio” Concerto
    P.za Stella Maris – Torre Dei Corsari
    Pastorale del Turismo Diocesi Ales-terralba

Domenica 6 Agosto

  • 10.00 Ti Immagino Così – Tunaria
    Associazione Porto Palma

Giovedì 10 Agosto

  • 21.00 Notte Di San Lorenzo – Torre dei Corsari
    Pro Loco Arbus

Venerdì 11 Agosto

  • 21.00 Gutturu ‘e Flumini in Festa
    Associazione Marina di Arbus – Pro Loco Arbus

Sabato 12 Agosto

  • 21.00 Sagra del Pesce e Spettacoli Musicali
    Torre Dei Corsari
    Pro Loco Arbus

Sabato 19 Agosto

  • 18.30 Torneo San Lussorio – Oratorio S. G. Bosco
    Polisportiva Primavera Gonnosfanadiga – Associazione Angeli nel Cuore
    Pastorale del Turismo Diocesi Ales-Terralba
  • 21.00 Sagra Del Pesce – Tunaria
    Associazione Porto Palma

Domenica 20 Agosto

  • 21.00 Torneo San Lussorio – Oratorio S. G. Bosco
    Polisportiva Primavera Gonnosfanadiga – Associazione Angeli nel Cuore
    Pastorale del Turismo Diocesi Ales-Terralba

Sabato 26 Agosto

  • 19.30 Vigne & Cultura – Sant’Antonio di Santadi
    Pro Loco Arbus
  • 20.30 Conclusione Estate 2023 – Tunaria
    Associazione Porto Palma

Settembre

Venerdì 1 Settembre

  • 19.00 In Strada per Giocare
    Pro Loco Arbus

Calendario Rassegna Estate Arburese 2023
Calendario Rassegna Estate Arburese 2023

Il calendario potrà subire delle variazioni/integrazioni nel corso dell’estate

ArbusTurismo
Portale Turistico del Comune di Arbus