In occasione dei festeggiamenti in onore di San Sebastiano, Patrono del Paese, la Pro Loco Arbus, in collaborazione con la Parrocchia Beata Vergine Maria Regina, organizza per la sera del 1921 Gennaio 2023 il Falò di San Sebastiano.
19 GENNAIO 2023 A causa delle condizioni meteo avverse previste per Giovedì 19, l’accensione del Falò viene rinviata a Sabato 21 GENNAIO 2023 alle ore 19,00, la Santa Messa regolarmente alle ore 17,00.
ORE 18:00 17,00 SANTA MESSA NELLA CHIESA BVMR ORE 19:00 BENEDIZIONE DEL FALÒ E PREGHIERA A SAN SEBASTIANO
È previsto un menu che prevede
Gnocchetti con sugo di cinghiale
Agnello in umido con cardi
Ceci con cinghiale e cardi
Fricassea
Pane, acqua e vino
Dunque durante la serata cibo e inoltre musica e tombola a premi.
Falò di San Sebastiano | Arbus – Chiesa Beata Vergine Maria Regina, 19 Gennaio 2023
Falò di San Sebastiano | Arbus – Chiesa Beata Vergine Maria Regina, 21 Gennaio 2023
La Santa Messa di Sabato 21 Gennaio 2023 nella Chiesa Beata Vergine Maria Regina regolarmente alle 17,00 nonostante nel nuovo manifesto sia riportato l’orario delle 18,00.
https://i0.wp.com/arbus.it/it/wp-content/uploads/2023/01/falo-di-san-sebastiano-pro-loco-arbus-2023.jpg?fit=1434%2C560&ssl=15601434Redazione Arbus.ithttps://arbus.it/it/wp-content/uploads/2017/05/logo-arbus-sardegna.pngRedazione Arbus.it2023-01-15 18:00:512023-01-23 16:01:15Falò di San Sebastiano | Rinvio al 21 Gennaio 2023 – Annullato
Si svolgerà nei giorni da lunedì 02 Settembre a domenica 08 Settembre 2019 la Festa della Beata Vergine Maria Regina a cui è consacrata una delle chiese parrocchiali del paese di Arbus. La giornata di domenica sarà dedicata all’intera comunità.
Le manifestazioni civili avranno luogo nella Via Rinascita, nella piazza antistante la gradinata della Chiesa, o direttamente negli spazi dell’Oratorio San Giuseppe, di fianco alla Chiesa.
Programma dei festeggiamenti
da Lunedì 02 a Mercoledì 04 Settembre ore 21,30 – Torneo di Calcio a 5 (Campo Oratorio San Giuseppe)
Giovedì 05 Settembre
ore 21,30 – Torneo di Calcio Balilla per bambini / ragazzi e adulti
Torneo di Scopone scientifico e Pinella per adulti
(Oratorio San Giuseppe)
Venerdì 06 Settembre
ore 17,00 – Santo Rosario – Vespri
ore 18,00 – Santa Messa solenne e amministrazione del Sacramento della Santa Unzione dei Malati
Con gli ammalati, gli anziani, i loro familiari e gli operatori del settore sanitario e assistenziale.
Seguirà un piccolo rinfresco
ore 20,30 – 4° Party con il sorriso – Cena sociale (Campo Oratorio San Giuseppe)
Sabato 07 Settembre
16° Anniversario della Dedicazione della Chiesa della Beata Vergine Maria Regina
ore 18,00 – Solenne Concelebrazione Eucaristica in occasione dell’anniversario di consacrazione
ore 21,30 – Spettacolo Musicale con il gruppo “La Corte dei Miracoli”
Domenica 08 Settembre
Festa della Comunità e della Famiglia
ore 9,30 – Santa Messa Festiva
ore 18,00 – Solenne processione accompagnata dalla Banda Musicale E. Porrino di Arbus
Itinerario della processione: Via Rinascita, Via Roma, Via Leonardo da Vinci, Via Carlo Alberto, Via Petrarca, Via Sebastiano Satta, Via Dante, Via Libertà Via Torino, Via Giardini, Via Pietro Leo, Via Rinascita
ore 19,00 Santa Messa Solenne e affidamento delle Famiglie alla Madonna, benedizione delle coppie che festeggiano l’anniversario
ore 21,30 – Festival canoro, a cura di W.R. Recording di William Sardu
ore 23,30 – Spettacolo pirotecnico
Per le iscrizioni ai tornei di calcio e di carte rivolgersi tutti i giorni dalle 18,00 alle 20,00 presso l’Oratorio San Giuseppe
Per tutta la durata della festa sarà possibile visitare le mostre allestite presso il salone dell’Oratorio San Giuseppe
Il Comitato ringrazia tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione della Festa
Festa della Beata Vergine Maria Regina | Arbus, 02-08 Settembre 2019
NB: il programma potrebbe subire delle variazioni in base alla disponibilità economica
https://i0.wp.com/arbus.it/it/wp-content/uploads/2019/08/festa-della-beata-vergine-maria-regina-arbus-2019.jpg?fit=740%2C280&ssl=1280740Redazione Arbus.ithttps://arbus.it/it/wp-content/uploads/2017/05/logo-arbus-sardegna.pngRedazione Arbus.it2019-08-25 08:00:262019-08-29 10:14:44Festa della Beata Vergine Maria Regina | 02-08 Settembre 2019
Il Carnevale Arburese, dopo le positive esperienze di questi ultimi anni, si ripropone come un importante evento per il territorio e per la comunità.
Grazie alla collaborazione tra il Comune di Arbus (Assessorato alla Cultura), la Pro Loco Arbus e gli Oratori Anspi Arbus, si terranno due sfilate di carri allegorici e gruppi in maschera nelle date di Sabato 02 e Martedì 05 Marzo 2019. Le sfilate con annesse zeppolate partiranno dal Campo Sportivo Mario Peddis (parcheggio Anfiteatro Comunale) alle ore 17,00.
Giovedì Grasso 28 Febbraio e Lunedì 4 Marzo dalle ore 16,00 si terranno due edizioni di CarnevaliAmo in Oratorio, la prima presso l’Oratorio San Giuseppe, la seconda presso l’Oratorio San Giovanni Bosco.
Prevista come già da qualche anno la manifestazione carnascialesca organizzata dall’Associazione Angeli nel Cuore Arbus: Carnevalando in Solidarietà si terrà dal 18 Febbraio al 05 Marzo 2019.
Escursione lungo il Cammino Minerario di Santa Barbara
Lavoro in cammino | Dai basalti colonnari di Guspini ai graniti e al Museo del Coltello Sardo di Arbus, fino alla Tomba dei Giganti di San Cosimo nel territorio di Gonnosfanadiga.
LAVORO IN CAMMINO – DOMENICA 29 APRILE 2018
Ore 8.30: Raduno e registrazione dei partecipanti presso cava dei basalti colonnari – Via Spano 19, Guspini
Ore 9.00: Partenza dell’escursione
Ore 11.30: Arrivo ad Arbus, visita al Museo del Coltello Sardo e alla Chiesa della Beata Vergine Maria Regina, dove è custodita l’icona originaria di Santa Barbara scritta dalle Monache Clarisse del Monastero del Buon Cammino di Iglesias
Ore 13.30: Arrivo alla Tomba dei Giganti di San Cosimo in territorio di Gonnosfanadiga, visita guidata al monumento preistorico
Nei pressi del sito archeologico potrà essere consumato un pasto col contributo di € 5.- predisposto dalle associazioni Pro Loco di Gonnosfanadiga, Arbus e Guspini, previa prenotazione. Per il recupero delle auto a Guspini è disponibile un bus navetta.
L’ESCURSIONE È GRATUITA E OGNUNO PARTECIPA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITÀ
Per info e prenotazioni:
E-mail: info@camminominerariodisantabarbara.org – Tel. 0781 24132
Pro Loco Arbus 3496296942, Gonnosfanadiga 0709797129, Guspini 070970384
LAVORO IN CAMMINO – L’escursione è organizzata dalla Fondazione Cammino Minerario di Santa Barbara con la collaborazione delle associazioni Pro Loco di Arbus, Guspini e Gonnosfanadiga e il patrocinio dei Comuni di Arbus, Guspini e Gonnosfanadiga, del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale e della Regione Autonoma della Sardegna.
L’Amministrazione comunale di Arbus con la collaborazione di associazioni, enti ed istituzioni locali propone la 37a edizione del Natale Insieme: tantissime iniziative nei mesi di dicembre 2017 e gennaio 2018 per un Natale all’insegna della solidarietà. Un ricco calendario di eventi che abbracciano i mesi di dicembre e di gennaio, raccolti nel programma di Natale […]
Festeggiamenti in onore di Santa Cecilia – Arbus, 18 e 19 Novembre 2017
Si svolgeranno nelle giornate di sabato 18 e domenica 19 Novembre i festeggiamenti in onore di Santa Cecilia. Il programma prevede due appuntamenti principali: il saggio degli Allievi della Scuola di Musica previsto per sabato e l’evento “Open Banda”: giornata oratoriana dedicata alla scoperta del mondo della musica!
Durante la serata sarà possibile visitare la Scuola di Musica presso l’Oratorio San Giovanni Bosco, conoscere gli insegnanti, provare gli strumenti, divertire i più piccoli con un’animazione dedicata: ci sarà la Maestra Francesca Sanna.
L’evento è gratuito e aperto a tutti.
PROGRAMMA
– Sabato 18 novembre 2017
Saggio degli Allievi della Scuola di Musica
Ore 17:00 – Oratorio San Giovannni Bosco
– Domenica 19 novembre 2017
Santa Messa
– Ore 10:00 – Parrocchia Beata Vergine Maria Regina
– Domenica 19 novembre 2017
“Open Banda” – Giornata Musicale Oratoriana
Ore 15:30 – Oratorio San Giovannni Bosco
L’evento è organizzato dalla Banda Musicale Ennio Porrino di Arbus, dall’Oratorio San Giovanni Bosco (Parrocchia di San Sebastiano) e dall’Oratorio San Giuseppe (Parrocchia della Beata Vergine Maria Regina) riuniti nel Circolo Oratori ANSPI di Arbus.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti una migliore esperienza di navigazione, ricordando le tue preferenze e le precedenti visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni Cookie" per fornire un consenso controllato. Leggi tutto
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie
Duration
Description
ci_session
2 ore
Questo cookie è impostato come sessione predefinita Nome del cookie in config.php nella cartella config in CodeIgniter.
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 anno
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità".
cookielawinfo-checkbox-analytics
1 anno
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi".
cookielawinfo-checkbox-functional
1 anno
Il cookie è impostato dal cookie consenso GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary
1 giorno
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others
1 anno
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro".
cookielawinfo-checkbox-performance
1 anno
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".
CookieLawInfoConsent
1 anno
Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.
PHPSESSID
session
Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco di un utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene eliminato alla chiusura di tutte le finestre del browser.
viewed_cookie_policy
1 anno
Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Cookie
Duration
Description
__cf_bm
30 minuti
Questo cookie, impostato da Cloudflare, viene utilizzato per supportare Cloudflare Bot Management.
Questo cookie viene utilizzato per distinguere tra umani e robot. Ciò è vantaggioso per il sito Web, al fine di effettuare rapporti validi sull'utilizzo del proprio sito Web.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Cookie
Duration
Description
CONSENT
2 anni
YouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
_ga
2 anni
Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni, campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.